BRESSER Lampadina per illuminazione LED con zoccolo da innesto

Lampadina BRESSER 59-42320 con zoccolo da innesto LED

  • Lampadina per microscopi Biolux

7,99 €*

Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni

Codice prodotto: 5942320
GTIN/EAN: 4007922149103
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34716369
Info sui prodotti "BRESSER Lampadina per illuminazione LED con zoccolo da innesto"
Lampadina BRESSER 59-42320 zoccolo da innesto LED

adatta per:
  • BRESSER Junior Biolux Sets 8855000, 8855001, 8855002, 8855003
  • BRESSER Micro Set 5011100
  • BRESSER Biolux NV 5116200
  • BRESSER Biolux SEL 8855600E8G000, 8855600WXH000, 8855600B4K000, 8855600TJ5000
  • BRESSER Biolux SEL 8855610
  • BRESSER Junior 40x – 2000x 8855500
  • BRESSER Biolux Advance 5203000
  • BRESSER LCD Mikroskop 5201000
  • BRESSER LCD Touch Mikroskop 5201002
  • NATIONAL GEOGRAPHIC Mikroskop 9039000, 9039100
Batterie necessarie: false
Colore: bianco
Garanzia estesa (anni): 5
Materiale: Plastica

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Avvertenze
  • In caso di difetti, contattare il rivenditore o il produttore.
  • Le piccole parti possono essere ingerite. Tenere le piccole parti fuori dalla portata dei bambini, consentire ai bambini di lavorare con il dispositivo solo sotto supervisione.
  • Tenere i materiali di imballaggio lontano dai bambini. Esiste il rischio di soffocamento.

Kunden kauften auch

Set 50/100 vetrini / coprivetrini BRESSER pronti all'uso, con coprivetrini Boro 3.3
I vetrini e i coprivetrini sono materiali di consumo indispensabili in microscopia, che influiscono anche sulla qualità dell'immagine. Nella maggior parte dei microscopi biologici, lo spessore del vetro di copertura è specificato nei parametri ottici degli obiettivi. Lo si nota dal numero 0,17 stampato sull'obiettivo, che indica lo spessore del vetro di copertura in millimetri. Un vetro di copertura adatto e di buona qualità è quindi indispensabile per applicazioni impegnative in laboratorio o in microfotografia. I coprivetrini in vetro borosilicato (Boro 3.3) di questo set soddisfano questo requisito in modo molto preciso con uno spessore di 0,16-0,19 e forniscono quindi una qualità dell'immagine ottimale quando si utilizzano obiettivi standard con uno spessore del vetro di copertura di 0,17 mm. I coprivetrini in vetro borosilicato sono di colore bianco brillante, privi di aloni e pronti all'uso. Sono anche eccellenti per la microscopia a fluorescenza.I 50 vetrini sono realizzati in vetro sodico-calcico. I bordi sono rettificati e gli angoli smussati. I vetrini hanno un zona per l’etichettatura satinata su entrambi i lati (in alto e in basso). I vetrini e i coprivetrini sono confezionati in scatole separate e sigillati sottovuoto e possono quindi essere praticamente conservati all'infinito senza alcuna perdita di qualità dovuta all'idrolisi e possono essere rimossi senza problemi.

14,90 €*
%
Olio di immersione BRESSER nD=1.515
L’ olio di immersione è necessario come mezzo di immersione per un obiettivo 100x a immersione. Senza questo olio è possibile ottenere immagini nitide e ad alta risoluzione. Per raggiungere un’apertura di 1,25 dev’essere immerso anche il condensatore (per campo chiaro). Per il condensatore a campo scuro è necessario utilizzare gli speciali condensatori per campo scuro ad olio.Contenuto: 5 mlIndice di rifrazione (RI) nD=1.515 secondo lo standard ISO 8036

9,00 €* 9,90 €* (9.09% risparmio)
%
Alimentatore universale BRESSER 230/ 5V, 1,0 A UE / GB / USA
Alimentatore universale per microscopi Bresser con connessione 5V. Sono inclusi vari adattatori per l'UE (spina euro), la Gran Bretagna, gli Stati Uniti, il Canada, l'America centrale, il Giappone e la Cina. Adatto tra l'altro per i seguenti microscopi/serie di microscopi:- Junior MikroSet* Serie- Biolux* Serie- LCD-Mikroskop (5201000)- Biolux Touch (5201020)- Science TFM-201 und TFM-301 (5750800 und 5750900)- Science Infinity (5760700)- Researcher ICD LED (5803100)- Science ETD-201 (5806200) In caso di dubbi se il microscopio sia adatto per particolari esigenze, basta chiedere. *non adatto per dispositivi con funzionamento a batteria CARATTERISTICHE: Input: 100-240 V - 50/60 Hz Output: 5V / 1000 mA Spina: 5,5 mm all'esterno, 2,1 mm all'interno Polarità: + nel mezzo, - fuori CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Alimentatore Adattatore per l'UE (spina euro) Adattatore per il Regno Unito Adattatore per USA, Canada, America Centrale, Cina e Giappone

16,50 €* 17,90 €* (7.82% risparmio)
BRESSER Vetrini portaoggetti e coprioggetti 50/100 pz.
Il set di vetrini portaoggetti e vetrini coprioggetto è necessario per creare preparati per microscopi biologici. L’oggetto da osservare viene disposto sul vetrino portaoggetti e coperto con il vetrino coprioggetto.CONTENUTO DELLA CONFEZIONE50 portacampioni, bordi smussati, pre-puliti 76 x 26 mm100 vetrini coprioggetto, spessore 0,17 mmQuesti portacampioni e vetrini coprioggetto sono compatibili con, tra gli altri, i seguenti microscopi BRESSER:Duolux (5012000)BioDiscover (5013000)BIORIT (5101000)ERUDIT MO (5110000)Erudit DLX (5102000)ERUDIT MO (5110000)Researcher Bino (5722100)Researcher Trino (5723100)LCD Mikroskop (521000, 5201002)Science TRM 301 (5760100)BioScience Bino (5750500)BioScience Trino (5750600)Science ADL 601 P (5770200)Science ADL 601 F (5770500)Science MPO 401 (5780000)

10,69 €*
%
BRESSER Telescopio rifrattore Polaris-II 102/600 EQ3
NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari.  Con l'adattatore per smartphone incluso, è possibile fotografare le osservazioni direttamente attraverso il telescopio. Luna, stelle, pianeti: con il telescopio rifrattore BRESSER Polaris-II 102/600 EQ3 i principianti possono avvicinarsi alle meraviglie dell'universo. Il set completo comprende tutto il necessario per ammirare il cielo notturno: il telescopio rifrattore astronomico con apertura di 102 mm e lunghezza focale di 600 mm, la montatura equatoriale, il treppiede e numerosi accessori per emozionanti osservazioni della volta celeste. Esplora l'affascinante superficie della Luna e lasciati sorprendere dalla vista dei pianeti. Ma non solo, perché questo telescopio per principianti ti mostra anche il cielo profondo, con i suoi ammassi stellari e le nebulose . Inoltre, è semplicissimo da usare: in questo modo, potrai muovere i primi passi nel mondo dell'astronomia in modo rapido ed efficace. Una astro-partenza con un telescopio classico Facile da usare, immagini indimenticabili: il semplice rifrattore acromatico di tipo Fraunhofer è uno strumento classico, ideale come primo telescopio per bambini e principianti. Grazie alle moderne ottiche rivestite con precisione, è ottimo non solo per la facilità d'uso ma anche per le buone proprietà di imaging. L'apertura di 102 mm raccoglie molta luce dagli oggetti celesti. Inoltre, l'apertura di 102 mm e la lunghezza focale di 600 mm determinano un rapporto focale medio (rapporto tra apertura e lunghezza focale) di circa 1 a 6 (F/6). Ed è proprio il rapporto focale medio che rende questo telescopio per principianti uno strumento universale, ideale per tutti gli oggetti celesti. Così, con ingrandimenti elevati potrai osservare dettagli interessanti della Luna e dei pianeti. Se invece scegli un ingrandimento medio-basso potrai ammirare gli ammassi aperti come le Pleiadi, gli ammassi globulari come M13 o le nebulose, come la Nebulosa di Orione M42. A proposito di ingrandimenti: quanto ingrandisce gli oggetti celesti un telescopio per principianti? L'apertura di 102 mm raggiunge un potere risolutivo che permette di ingrandire senza problemi fino a circa 200x con immagini nitide. Da un punto di vista puramente tecnico, il telescopio può fare di più. Ma: con ingrandimenti più alti le immagini possono diventare sfocate. E: l’ingrandimento è determinato non solo dal telescopio, ma anche dalla turbolenza atmosferica (condizioni di seeing). Una base solida per l'esplorazione del cielo: la montatura e il treppiedeHai trovato il punto di osservazione perfetto? Allora sistema il telescopio sul treppiede in alluminio regolabile in altezza con la montatura equatoriale. Il vantaggio delle montature equatoriali: a differenza della montatura azimutale, non è necessario spostare contemporaneamente entrambi gli assi. Nelle montature equatoriali un asse viene all’inizio regolato parallelamente all’asse terrestre. In questa procedura detta "allineamento polare", devi puntare l’asse approssimativamente verso la stella Polare. Il risultato: il movimento dei corpi celesti viene compensato su quest'unico asse. Un altro vantaggio di questa montatura: puoi muovere entrambi gli assi tramite due alberi flessibili con trasmissione fine. Perfetto per una regolazione e un inseguimento precisi e confortevoli del telescopio per principianti. E per garantire che gli accessori siano sempre a portata di mano durante le scoperte più affascinanti, tra le gambe del treppiede è installato un ripiano porta-oggetti aggiuntivo. Entrare velocemente nel mondo dell’astronomia non è mai stato così semplice: gli accessori in dotazioneIl set astronomico contiene numerosi accessori, per iniziare subito il viaggio di scoperta del cielo notturno. Usa il cercatore LED per allineare con precisione il tuo telescopio e trovare così più facilmente gli oggetti celesti. Basta installarlo parallelamente al telescopio. Il cercatore proietta su una piccola finestra in vetro opaco un punto rosso, che sembra fluttuare nel cielo esattamente nella stessa direzione in cui punta l'apertura del telescopio. Questo ti permette di orientarti in modo facile nel cielo notturno. Per poter ammirare i corpi celesti con due diversi ingrandimenti, sono inclusi due oculari (20 mm, 4 mm). Non ti basta? Allora puoi raddoppiare l'ingrandimento degli oculari con la lente di Barlow 3x. E volessi a un certo punto cambiare prospettiva durante le tue osservazioni astronomiche, il diametro standard di 31,7 mm del raccordo (1,25 pollici) ti permette di spaziare tra un'ampia scelta di oculari disponibili. Inoltre, il diagonale a specchio 90 gradi rende l’osservazione più confortevole e la visuale più comoda. Infatti, anche quando il telescopio è puntato verso l’alto in posizione verticale, potrai osservare guardando comodamente di lato.Scopri il meraviglioso mondo dell'astronomia con il telescopio rifrattore Polaris-II 102/600 EQ3 di BRESSER. Non hai ancora esperienza di telescopi astronomici? Allora, per iniziare più facilmente l'hobby dell'astronomia, ti consigliamo il libro ''Guida ai cannocchiali'', disponibile in aggiunta. CARATTERISTICHE Telescopio per principianti con apertura di 102 mm e lunghezza focale di 600 mmRifrattore acromatico di tipo Fraunhofer Ottimo per l'osservazione della Luna e dei pianeti, ma anche di oggetti deep-sky, come gli ammassi stellari e nebuloseTreppiede regolabile in altezza con montatura equatoriale EQ3Facile da usare, ottimo per chi cominciaRapporto focale F/6, quindi efficiente in tutti gli intervalli di ingrandimentoFocheggiatore da 50,8 mm (2 pollici) con adattatore a 31,7 mm (1,25 pollici)Due oculari e una lente di Barlow con innesto da 31,7 mm (1,25 pollici) per diversi ingrandimentiFacile da trasportare e quindi ideale come telescopio da viaggio CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Telescopio rifrattore Treppiede in alluminio Montatura equatoriale EQ3 Oculari: 4 mm e 20 mm (innesto 1,25 pollici)Lente di Barlow 3x (innesto 1,25 pollici) Diagonale a specchio Puntatore LED Supporto per smartphone Filtro solare Ripiano porta-oggetti Software astronomico disponibile per il download Istruzioni per l'uso

299,00 €* 389,00 €* (23.14% risparmio)