BRESSER Messier EXOS-2 EQ GoTo Mount

Montatura, treppiede e scatola a mano con computer

  • Montatura equatoriale con robusto treppiede
  • Sistema Startracker GoTo per la ricerca automatizzata
  • Tracciamento preciso grazie a cuscinetti a sfera di alta qualità
  • Peso massimo: fino a 13 chilogrammi
  • Volume di consegna: montare, treppiede, scatola delle mani, peso
  • Ideale per l'astrofotografia grazie all'interfaccia Autoguider compatibile con ST-4
  • Scatola delle mani di Startracker DE/GB/FR/ES/IT

899,00 €*

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e di Google Termini di servizio .
Protez. dati
Codice prodotto: 4964350
GTIN/EAN: 4007922007786
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34716369

Die BRESSER EXOS 2 Goto Montierung

von Jochen Fehmer


Mein neustes Testobjekt ist die BRESSER EXOS 2 Goto Montierung. Nun ja, in der Astronomie- Szene ist sie nicht gerade als die Montierung schlechthin bekannt und die Meinungen gehen weit auseinander.

Also ab ins Lager und eine BRESSER EXOS 2 Goto auf die Sackkarre und ins Auto damit. Mir fiel auf, die Dimensionen des Kartons sind echt übersichtlich, kein langer schwerer wie ich es von anderen Montierungen gewohnt bin. Es sei gesagt, es war keine überprüfte oder eine ausgesuchte, es war eine von der Stange oder besser gesagt vom Regal.

Zuhause angekommen und gestärkt von einem Abendessen machte ich mich ans Werk.

BRESSER EXOS 2 GOTO mit EXPLORE SCIENTIFIC AR102
BRESSER Montierung EXOS 2 GOTO

Ich packte die Montierung im warmen Wintergarten aus, denn draußen war es schon sehr kalt, minus 4 Grad. Als erstes das Stativ. Es ist aus Stahlrohr, leicht und mit zwei Feststellschrauben pro Fuß…das finde ich schon einmal gut. Trotz des leichten Gewichts scheint es sehr stabil zu sein. Dann kam der Montierungskopf; die Motorenabdeckungen sind aus Kunststoff. Egal, wenigstens sind die Zahnräder und die Kugellager einigermaßen vor Staub und Feuchtigkeit geschützt. Auch da fiel mir auf, dass die Montierung sehr leicht ist. Die Montierung auf das Stativ zu schrauben ist sehr einfach, eine große Drehstange erleichtert das ungemein. Gute Idee,wenn es draußen nicht gerade warm ist. Dann die Gewindestange an die Montierung geschraubt. Ein Gewicht ist im Lieferumfang enthalten, dass auf die Stange geschoben und fest gezogen. Handbox angeschlossen und das DEC. Kabel installiert. Fertig. Die BRESSER EXOS 2 GOTO Montierung macht so einen guten Eindruck, alle Schrauben sind groß genug um auch mit Handschuhen bei niedrigen Temperaturen arbeiten zu können. Allein vom Aussehen gefällt sie mir sehr gut.

Aber, gut aussehen reicht nicht. Leider suchte ich vergeblich nach einer Polsucherbeleuchtung. Diese muss als Zubehör gekauft werden. Dafür bekommt sie keinen Applaus. Es geht zwar auch ohne, aber mit der genauen Einordnung fällt und steht die Beobachtungsnacht. Schade.

Ich habe das mitgelieferte Batteriefach mit Batterien gefüllt. Ich wollte so damit arbeiten wie sie ausgeliefert wird. Ein Netzteil kann man als Zubehör erwerben.

Auf geht’s, Montierung angestellt. Als erstes fiel mir das sehr große Display der Handbox auf. Sehr angenehm die Infos zu lesen. Keine Laufschrift sondern stehende Buchstaben. Die Umstellung auf unsere deutsche Sprache ist kein Problem. Nur dass die Schrift auf einmal viel größer wurde….warum dieses? Keine Ahnung, eventuell sind viele Deutsche kurzsichtig. Die Zeit und das Datum musste ich nicht mehr eingeben, bei Bresser werden die Montierungen mit dem Goto versehen, so dass alles schon eingegeben wurde. Auch hier ist zu beachten wenn es eingegeben werden muss, erst das Jahr, Monat und dann den Tag. Nun zum Standort: Vorgegeben sind etliche Länder und Städte. Da es aber keine Updates mehr gibt kann man eigentlich sofort damit beginnen seinen eigenen Wohnort einzugeben. Dafür einmal nach unten mit den Pfeiltasten.

Der Star Tracker der EXOS 2, die Schaltzentrale der Montierung
Die Zahnräder hinter der Abdeckung

Längen,- und Breitengrad eingeben. ( Wenn man den nicht weiß einfach im Internet oder Handy gucken ), Zeitzone hier in Deutschland ist 01. Wenn alles eingegeben ist bestätigen und das ist erledigt. Jedes Mal wenn man nun die Montierung ein schaltet nur noch auf Benutzerstandort gehen und fertig. (interne Batterie). Ich hatte für die erste gemeinsame Nacht mir folgendes vorgenommen.

Doppelschiene und 200 mm Canon Objektiv mit einer Canon EOS 6 D und 8x50 Sucher mit einer ASI ZWO 120 Guiding mit PHD2. Normalerweise sollte man die Montierung in DEC. und RA. auf vorgegebenen Pfeile stellen, dieses wollte ich aber nicht. Ging ja auch nicht, da ich mit einer Doppelschiene arbeiten wollte. Also ausgerichtet und angeschaltet. Ich wollte eine 3 Sterne Ausrichtung machen. Machte ich dann auch, einfach der Sternvorschläge ohne Widerworte folgen. (Wie in einer guten Ehe, keine Widerworte) Drei Sterne durch und fertig. Ich habe keine Ahnung ob das richtig war, schließlich war ich noch im warmen Wintergarten.

Zum Schluss sollte sie auf Home Position fahren, das tat sie auch mit der Querstellung meiner Ausrüstung. Natürlich habe ich vorher das Gewicht der Kamera, Objektiv etc. genau ausgependelt. Das ist sehr wichtig, die Gewichtsverteilung sollte schon passen. Dann ging es raus in die Dunkelheit und in die Kälte.

Die BRESSER EXOS 2 Goto Montierung grob nach Norden ausgerichtet. Nun die Montierung mittels Dosenlibelle auf dem Stativ in Waage gebracht. Dann den Deckel des Polsuchers abgezogen, den Schraubdeckel entfernt. Da keine Polsucherbeleuchtung dabei war habe ich eine Laptop Lampe genommen. Ist eine kleine LED Leuchte mit Klemme und flexiblen Arm…ist zwar kein Rotlicht, geht aber auch. Es geht auch mit der Hand box! In der Hand box vorne ist ein Rotlicht eingebaut mit verschiedenen Helligkeitsstufen. Ohne Probleme reicht die Länge des Kabels aus um in die Öffnung des Polsuchers zu leuchten. Hab ich ausprobiert, klappt. Bei der BRESSER EXOS 2 GOTO ist in der Mitte ein Strich und dort ein Kreis. Da steht Polaris. Es gibt zahlreiche APPs für das Handy. Unter anderem auch die APP- Polarfinder. Diese benutze ich immer. Automatisch habe ich die Position von Polaris. Bitte positionieren Sie den Polarstern auf den Kreis, nicht in dem Kreis. Sie können sicher sein, es passt. Ohne viel Mühe ist das erledigt.

Großdimensionierter Drehknauf
Der Polsucher der BRESSER EXOS 2

Dann habe ich die Kamera angeschlossen und den Laptop gestartet. Die Scharfstellung ist schon eine heikle Sache. Ich nehme immer den Polarstern. Bis jetzt hat es immer geklappt. Es wäre schade, wenn die ganzen Aufnahmen unscharf oder die Sterne Donuts gleichen, die Zeit sollte man sich nehmen. Zahlt sich später aus. 

M 45

Foto von Jörg Ortmann aus Hamm-Pelkum , 5.12.2016 (M 45 mit der BRESSER EXOS 2 GOTO, 24x300 Sek., ISO 400 , Canon EOS 1000 Da.)

Die BRESSER EXOS 2 Goto Montierung sollte beim ersten einrichten nur zwei Sterne anfahren, erster Stern war fast in der Mitte des Kameradisplays. Okay, ich gebe zu es war ja das Canon 70-200 mm, F4 Objektiv. Da wäre es sehr traurig wenn ich den nicht gesehen hätte, oder? Beim zweiten Stern viel ich aus den Wolken, die Montierung schlug den Polarstern vor. Alles klar! Doch ich zentrierte unsern Nordstern und bestätigte die Auswahl der Montierung. Da war ich mal gespannt. Ich scrollte auf der Handbox auf den Menüpunkt Messier Objekte und tippte die Zahlen 4 und 5 ein. Die Plejaden sollten es werden, das erste Objekt welches jemals die Montierung angefahren hat…..ein Stück Geschichte. Auf ging’s, sehr langsam und ruhig fuhr die BRESSER EXOS 2 Goto den Himmel ab. Das Motorengeräusch ist ruhig, es wird keinen Ärger mit Nachbarn geben. Und dann war meine Überraschung sehr groß, mittig strahlten die sieben Schwestern im Display der Canon 6D Kamera. Der Adler ist gelandet! Oha, das ist doch mal was, innerliche Freude machte sich breit. Doch wie wird es weitergehen? Also, M 31 die Andromeda Galaxie….ist ja nicht weit weg, 31 in dem Menüpunkt Messier Objekte eingetippt und bestätigt. Und siehe da, M 31 in der Mitte. Dann wurde ich übermütig, Deneb im Sternmenü eingegeben, Mittig. Vega eingegeben, wieder mittig. Warum fragte ich mich, denn innerlich hatte ich mich auf Frust eingestellt. Okay, sie wollte es wissen. Ab zu den Plejaden. Eine Minute Belichtung ohne Guiding. Ergebnis: Punktförmige Sterne. 120 Sekunden eingegeben und Belichtung gestartet.

Kurz in die Küche gegangen und einen Kaffee geholt. Da hatten die Sterne leichte Tropfen. Aber gut. Jetzt wollte ich mal loslegen mit der Fotografie. Ich benutzte ein 9x50 Sucher mit einer ZWO ASI 120. APT auf meinem Laptop unterstützt die Astrofotografie. Im Display von APT stellte ich M 45 nochmal richtig scharf, durch die Zoom Funktion eine tolle Sache.

Leider merkte ich die Himmelqualität lies langsam aber sicher nach. Feuchtigkeit machte sich breit und das Seeing wurde von spitze zu überhaupt nicht mehr spitze! Aber egal, es gab aber noch ein paar Einstellungen die ich machen sollte und zwar die Guiding Geschwindigkeit bei der BRESSER EXOS 2 Goto auf 0,500 ändern. Bei PHD habe ich die Kalibrierungsschritte auf 1000 reduziert. Das waren nur grobe Änderungen, ein Feintuning wird es erst bei den nächsten Tests geben. Nun habe ich die BRESSER EXOS 2 Goto mit meinem Laptop verbunden. Ich habe mir einen passenden Stern ausgesucht und die beiden Sachen sich einrichten lassen. Fertig. Die Ausschläge der Korrektur hielten sich in Grenzen. Also gut, dachte ich und wechselte in mein Belichtungsprogram. Ich stellte ISO 400 ein, 180 Sekunden Belichtungszeit und insgesamt sollten 30 Aufnahmen gemacht werden, also 2 Stunden. Ich startete die Aufnahmen. Ich war gespannt, denn man kann live die Korrekturen des Guiders sehen. 0,30 -0,85, in dem Bereich lagen die Zahlen. Das ist jetzt echt völlig in Ordnung, obwohl ich von anderen Montierungen ganz andere Zahlen gewohnt war.

M31

M31, die Andromeda Galaxie. Aufgenommen mit einer Canon EOS 6 D und der BRESSER EXOS 2 GOTO Montierung. ISO 400/30x120 Sek.

Dann war das erste Foto fertig. Ich vergrößerte es auf dem Laptop, und man staune, die Sterne waren Punkte. Dann wurde es Zeit sich ein wenig aufzuwärmen und ich ging ins Haus. (Rentner Astrofotografie, bin halt über 50!) Nach knapp 2 Stunden ging ich raus in die dunkle, kalte Nacht um die Aufnahmen etc. zu kontrollieren. Alles noch in Ordnung. Die Schuhsohlenwärmer aus dem Baumarkt hielten das Objektiv und den Sucher Tau,- und Eisfrei. Ich entschied mich nun mit dem Sigma 120-400 mm mit F5,6 auf die Andromeda Galaxie zu schwenken. Objektiv gewechselt und dann M 31 eingegeben. Unsere Nachbargalaxie war mittig im Display der Kamera.

Anschlussbox

Die Anschlussbox der BRESSER EXOS 2 GOTO Montierung. Von links nach rechts: ST4 für Auto-Guider zum Nachführen von länger belichteten Aufnahmen, Strom, An,-Ausschalter, Hand box und Stecker für DEC.-Achse.

Das Guiding musste ich neu starten, es wollte mit der alten Einstellung nicht mehr. Das dauerte aber nicht lang und die Belichtungen konnten beginnen. Die Tests mit „richtigen“ Teleskopen werden in den nächsten Wochen folgen. Auch diese Belichtungsreihe klappte auf Anhieb. Um drei Uhr rum war es dann auch gut. Die Batterien waren noch nicht am Ende, ich aber. Alles aus stellen, wegstellen und müde ins Bett fallen.

FAZIT DES ERSTEN TESTS MIT DER BRESSER EXOS 2 GOTO

Im Großen und Ganzen bin ich positiv überrascht. Sie hat Ihre erste Testnacht sehr gut überstanden. Sie hat das gemacht was sie sollte und wofür sie entwickelt, gebaut und verkauft wird. Alleine das Piepsen der Hand box nervt ein wenig. Kann man nicht abschalten, wenn es zu viel wird einfach Gewebeband draufkleben. Mit der Hand box muss ich mich noch ein wenig beschäftigen, wie eigentlich mit der ganzen Montierung. Als ein richtiger Test kann man es und sollte man es noch nicht sehen, 200 mm und 400 mm Objektive ist noch keine richtige Herausforderung. Aber, aufgrund ihres geringen Gewichts ist sie sehr mobil. Sollte sie wirklich das Zeug haben als Fotomontierung? Das werden wir in den nächsten Tests sehen. Alleine vom Preis her ist die BRESSER EXOS 2 Montierung schon einmal ein guter Kandidat. Sie liegt preislich zwischen Reisemontierung ( meistens ohne Goto-Funktion) und mittelschweren Montierungen, die für den mobilen Einsatz sehr schwer und unhandlich sind.

Highlights der BRESSER MESSIER EXOS-2 EQ GOTO MONTIERUNG

- Äquatoriale Montierung mit Dreibeinstativ aus Stahlrohr

- Startracker Goto System mit über 100.000 Himmelsobjekten

- Hochwertige Kugellager verbaut, Präzisionsgetriebe in beiden Achsen

- Maximal 13 Kilogramm Zuladung, fotografisch ca.8 Kilogramm

- Gewicht der gesamten Montierung unter 20 Kilogramm

- ST 4 Anschluss zum Auto-Guiding

- Sehr mobil durch geringes Gewicht

- Beleuchtete Hand box mit Rotlichtlampe

Testbericht zu BRESSER Full HD Deep-Sky Kamera & Guider 1.25

von Reinhard Pankrath: "Mond am Taghimmel für Astro - Fotografie geeignet?"

Gefreut hatte ich mich über längere Wolkenlücken und einen offensichtlich durchsichtigen, also klaren, Himmel. Wenn man am Tag den Mond so schön sehen kann, obwohl die Sonne noch scheint, kann der Himmel nicht trübe sein und ist folglich auch für die Verwendung eines Teleskopes gut!

Was mich dann doch geärgert hat, war die fürchterliche Luftbewegung des doch so erwünscht klaren Himmels! Aber jeder Test wird erst richtig gut und aussagekräftig, desto schwieriger er durchzuführen ist. So auch hier.

Meine Erwartung schien realistisch: Wenn der Himmel zwar klar ist, aber die Sonne noch scheint, habe ich weniger Kontrast. Und das brachte mich auf die Idee, eine bestimmte Zusammenstellung meiner Geräte zu testen. Um es vorweg zu sagen: Das Ergebnis hat meine Erwartungen weit übertroffen! Aber hier der Weg dorthin:

Equipment:

• Die Bresser Exos 2 Goto Montierung

• OMC 140 deluxe Teleskop (140 / 2000), ein Rumak

• Die HD – Kamera von Bresser mit dem der neuesten Entwicklung entsprechenden back illuminated Chip von Sony

Warum so?

Erstens: Die Exos 2 ist stabil und läuft gut, habe ich sowieso für meine Teleskope. Die Alternative wäre ein Fotostativ – also ist die Wahl klar :-)

Zweitens: Das OMC wurde von Harrie Rutten berechnet inklusive des überragenden Blendensystems, das für einen optimalen Kontrast sorgt. Das sollte bei Tageslicht doch besonders geeignet sein! Eine bessere Abstimmung kann ich bei anderen Teleskopen auch nicht erwarten.

Drittens: Die HD-Kamera von Bresser hat diesen modernen Chip. Rauscharm und besonders lichtempfindlich durch die derzeit modernste Technik. Kann man bei Sony nachlesen, warum diese Technik so ist. Sehr aufwändig und deshalb auch teurer als herkömmliche Cmos (außer bei Bresser, da hat mich der Preis gewundert, andere lassen es sich besser bezahlen). Aber eben effektiv. Und die Lichtempfindlichkeit der back illuminated Chips sorgt dafür, dass die Belichtungszeiten besonders kurz gehalten werden können. Gerade bei Luftunruhe wichtig, je kürzer belichtet, desto mehr „friert“ die Luftunruhe beim Einzelbild ein. Also siehe oben. Soll die Kamera mal zeigen, was sie kann.

Jetzt muss ich etwas gestehen: Beim ersten Probieren der Kamera habe ich mich über ein gegenüber anderen Programmen komplizierteres Einstellungsmenü geärgert. Da muss man tatsächlich die Bedienungsanleitung lesen! So was! - Nun, ich sage jetzt: Gut, dass es alle diese Parameter gibt. Ein bisschen lernen hat mir auch nicht geschadet und bei diesem Test hat es sich bewährt. Da kam das zugute, was man alles regeln kann.

Das Bild war trotz des Sonnenlichthimmels NICHT flau! Korrekturen am Histogramm – bitte feinfühlig, zuviel ruiniert das Bild dann doch – an der Zeit und Verstärkung, am Weißabgleich und so weiter... haben die Aufnahme des Videos mit 1000 Bildern verarbeitungswürdig gemacht. Gut, man muss vor der Aufnahme etwas Zeit investieren, um alles den Gegebenheiten anzupassen. Einer Automatik würde ich es aber sowieso nicht überlassen. Bei Aufnahmen möchte ich doch bitte noch selber eingreifen können, um das Optimum heraus zu holen. Bei dem erreichten Kontrast konnte ich dann auch die Schärfeleistung erkennen und entsprechend fokussieren. Und so entstanden dann die Videos, bis die Wolken wieder zu dicht wurden und ich abbauen musste.

Die Bearbeitung, stacken, nachbearbeiten mit verschiedenen Freewareprogrammen, in das Format des Ergebnisses für die Veröffentlichung umwandeln, erfolgte dann wie immer. Und hier das Ergebnis. Kann man erkennen, dass die Sonne geschienen hat, als die Aufnahme entstand?

Mein Fazit: Die Kamera ist sehr gut zu gebrauchen, auch wenn die Bedingungen schwierig sind, alle Achtung.

Ich freue mich, dass ich auch so den Mond fotografieren kann und nicht immer auf die Dunkelheit warten muss. Das erweitert das Zeitfenster für mein Hobby doch sehr. Und jetzt ärgere ich mich nie mehr über viele Parameter zur Einstellung der Aufnahme! :-)

Liebe Grüße und Clear Sky

Reinhard Pankrath

Alle Bilder: Alle Rechte / Copyright bei Reinhard Pankrath

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Sky Guides von Bresser

Der Sky Guide bietet umfassende Informationen zu Sternbildern, Planetenpositionen und astronomischen Ereignissen – ideal, um Ihre Beobachtungen zu planen und noch tiefer in die Astronomie einzutauchen. 
Besuchen Sie den Guide direkt hier, um das Beste aus Ihren Beobachtungen herauszuholen!
Info sui prodotti "BRESSER Messier EXOS-2 EQ GoTo Mount"
​Montatura, treppiede e scatola a mano con computer. Questa montatura tedesca è dotata di motori di puntamento su entrambi gli assi, in grado di tracciare e posizionare con precisione oggetti astronomici. La scatola manuale con funzione GoTo controlla il montaggio in modo accurato e affidabile. Gli ingranaggi di precisione su entrambi gli assi consentono il funzionamento con un minimo di gioco delle marce in tutte e nove le possibili velocità. Il pacco batteria (12 V) può essere comodamente fissato al tavolo di stoccaggio e contiene 8 batterie "D". Il supporto include un supporto in tubo di acciaio lavorato solido con elevata stabilità ed è resiliente con tubi ottici fino a 13 kg di peso. Il GoTo controlla l'osservazione del cielo semplicemente premendo un pulsante!
Con il sistema GoTo di Startracker di Bresser, anche se sei un principiante interessato, potrai osservare gli oggetti celesti in pochi minuti, cosa che sarebbe stata difficile o impossibile trovare senza GoTo! Semplicemente premendo un pulsante, il sistema GoTo cerca pianeti, nebulose o galassie e posiziona il tuo telescopio in modo completamente automatico. Il database del sistema GoTo ha innumerevoli oggetti celesti pronti per te. Osserva gli oggetti celesti senza una lunga ricerca con un ottica della serie Messier con sistema GoTo, o fotografa oggetti deboli che non puoi raggiungere con i metodi di rilevamento classici!
Il sistema StarTracker GoTo di BRESSER dispone di servomotori su entrambi gli assi e di una connessione autoguida compatibile ST-4 con un'aggressività regolabile direttamente. Il menu di navigazione dello Startracker Handbox è anche multilingue e offre le impostazioni di tedesco, inglese, francese, spagnolo e italiano.

CARATTERISTICHE
  • Peso EXOS II Goto: 5,0 kg (senza barra di contrappeso, questo pesa 1,0 kg in più)
  • Capacità di carico: 13 kg
  • Supporto in acciaio tubolare di peso: 4,9 kg
DOTAZIONE
  • montatura
  • treppiede regolabile in altezza
  • Cannocchiale polare
  • 1x contrappeso 4,5 kg
  • Scatola delle mani di Startracker DE/GB/FR/ES/IT   
  • Portabatterie (senza batterie incluse)
  • istruzione
Bearing in alt-azimuth / RA: 2 cuscinetti a sfere
Bearing in elevation / DEC: 2 cuscinetti a sfere
Colore: bianco
Gruppo destinatario [Telescopi]: Avanzati, Principianti
Material: Acciaio inox
Materiale Treppiede 3): Stainless Steel
Movimenti micrometrici: Elettrico (AR e DEC)
Sistema di azionamento in RA/AZ: Servomotori a 12 V CC con encoder rotativi
Tipo di montatura: Montatura tedesca/equatoriale con GoTo

Accessories

Alimentatore universale BRESSER 230 / 12 V 3,0 A
Alimentatore universale per tutti i telescopi con alimentazione da 12 V. Adatto per i modelli BRESSER EXOS II GoTo, BRESSER Automatik 80/400, ecc. CARATTERISTICHE ingresso: 100-240 V ~ 60 / 50 Hz uscita: 12 V CC 3000 mA spinotti CC 2,5/5,5 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONEalimentatore universale BRESSER

59,00 €*
BRESSER Messier NT-150L/1200 Hexafoc ottico
NUOVO - ora incluso un filtro solare di alta qualità per obiettivo per l'osservazione sicura delle macchie solari, delle eclissi e dei transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per osservazione notturna e solare. L'alta stabilità e l'ottica nitida caratterizzano il MESSIER NT-150. L'apertura di 150 mm consente già di osservare piccole nebulose nell'immensità dello spazio. Scopri i resti di una gigantesca esplosione stellare dell'anno 1054 nella costellazione del Toro o esplora i filamenti luminosi della Grande Nebulosa di Orione. Osserva la famosa galassia della Girandola nella costellazione dell'Orsa Maggiore o trova la Nebulosa Manubrio nella costellazione della Volpetta. Questo telescopio è solo un tubo ottico, senza montatura e treppiede. Si prega di notare che i telescopi riflettori di tipo Newton sono eccellenti per le osservazioni astronomiche del cielo stellato, ma non sono adatti per l'osservazione della natura e del paesaggio durante il giorno. Per queste osservazioni, consigliamo i telescopi a lente BRESSER. CARATTERISTICHE Tipo: telescopio riflettore Diametro dello specchio: 150 mm / Lunghezza focale: 1200 mm / F/8 Ingrandimento massimo utile: 300x Telescopio per osservazione notturna e solare Raccoglie 460 volte più luce dell'occhio umano Riproduzione degli oggetti senza aberrazione cromatica Messa a fuoco HEXAFOC di altissima qualità con un diametro interno libero di 2,5" Supporto cercatore ottimizzato per una visione confortevole Impugnatura per un facile trasporto con supporto per fotocamera integrato (vite per treppiede) Adattatore per smartphone incluso per la navigazione celeste Coda di rondine in acciaio inox Adattatore T2 per fotocamere reflex (anello T2 opzionale richiesto) Adattatore da 50,8 a 31,7 mm con adattatore T2 integrato (anello T2 opzionale richiesto) CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Tubo ottico Oculare Super Plössl 26 mm (31,7 mm / 1,25") Adattatore integrato di 31,7 mm e T2 Coda di rondine in acciaio inox Adattatore per oculari da 50,8 mm (2") Mappa stellare rotante Filtro solare per obiettivo Fascette con impugnatura e supporto per fotocamera Cercatore 6x30 Adattatore per smartphone per la navigazione Software di astronomia Stellarium (scaricabile)

349,00 €*
Cavo con adattatore da auto BRESSER 12V/7,5m
Grazie al cavo con adattatore per auto da 12V (7,5m) di BRESSER è possibile alimentare montature come la LXD-75 o la EXOS-2 Goto e molte altre dall’accendisigari dell’auto.CARATTERISTICHEcavo con adattatore da auto per montature12VKabellänge: 7,5 metri con attacco per accendisigariCONTENUTO DELLA CONFEZIONEcavo con adattatore da auto senza alimentatore

22,00 €*
BRESSER Messier NT203s/800 Ottico tubo
NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione notturna e solare. I telescopi BRESSER Messier Newton si sono affermati negli ultimi anni come cavalli da lavoro affidabili per l'astrofotografia. Il nuovo Messier NT203s / 800 con Hexafoc possiamo ora introdurre una nuova generazione di questi dispositivi. Photo Newton con uno specchio principale parabolico consentire al rapporto di apertura rapida di 203 millimetri (8 ") F / 3,9 colpi profondi allo stesso tempo di esposizione della grande 85 millimetri specchio secondario assicura campo di illuminazione ottimale L'alta qualità 2.5.". Hexafoc- Focalizzatori assicura problema - e fotografia senza vignette, fascette con 44 millimetri a binari universale e maniglia con opzione di montaggio per una fotocamera e un eccellente mirino luminoso con mirino, completano il quadro di questi dispositivi di alta qualità. Il focheggiatore può essere facilmente adattato con una riduzione di 10: 1 (codice articolo: 0625720). Per le immagini stella ago-point-fine opzionale HR Coma Corrector (Art.Nr.0510330) può essere utilizzato. Questo è progettato per uso visuale e fotografico e ottimizzare le prestazioni di imaging, in particolare le zone di confine del telaio considerevolmente. CARATTERISTICHE Tubo di alluminio senza fascette / mirino / oculare: 8,7 kg Tubo con accessori completamente forniti: 11,50 kg Apertura 203 mm Lunghezza focale 800 mm Mettere a fuoco 100 mm sopra il focheggiatore retratto Rapporto di apertura f / 3.9 Grande specchio di presa con diametro di 85 mm Ottica limitata a diffrazione con specchio principale parabolico Grandi viti zigrinate per la regolazione degli specchi principali e secondari DOTAZIONE Tubo di alluminio con ottica Filtro solare per obiettivo Morsetti con maniglia e opzione di fissaggio della fotocamera Guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inossidabile (44mm universale a coda di rondine per EXOS / GP / EQ5 / LXD75) Cercatore 8x50 26mm Super Plössl Adattatore per oculare Adattatore da 50,8 mm (2 ") e 30,7 mm (1,25") con connettore filettato T2

609,00 €*
Slitta a coda di rondine LUNT LS100PS 100mm (tipo GP)
Questa slitta a coda di rondine con i suoi 100 mm di lunghezza è adatta a tutti i telescopi LS50THa, LS60THa e LS80THa di Lunt Solar Systems.La larghezza della slitta a coda di rondine corrisponde al livello GP. In questo modo si può utilizzare ad esempio con le montature BRESSER EXOS 1+2, ma anche con tante altre. Le viti di collegamento con il telescopio hanno la filettatura da 1/4''-20 (filettatura standard per stativi) e non sporgono verso il basso, per cui non disturbano quando si sistema il telescopio sulla montatura. La distanza tra le viti è perfetta per i telescopi di Lunt Solar Systems modello LS50THa, LS60THa e LS80THa .CARATTERISTICHElunghezza: 100mmlarghezza: 44Mmdistanza tra le viti: 35Mmfilettatura delle viti: 1/4'’-20CONTENUTO DELLA CONFEZIONE1 slitta a coda di rondine da 100 mm2 viti da 1/4''-20

69,00 €*
Tubo ottico Messier BRESSER NT-203/1000 Hexafoc OTA
NUOVO – ora incluso un filtro solare di alta qualità per un'osservazione sicura delle macchie solari, delle eclissi e dei transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione notturna e solare. Il telescopio BRESSER Messier NT-203 è dotato di uno specchio primario parabolico e consente osservazioni che fino a pochi anni fa erano impensabili in questa fascia di prezzo. La tecnologia di fabbricazione più moderna consente di seguire l'ombra delle lune di Giove sul pianeta stesso; la moltitudine di strutture e dettagli sulla superficie di Giove è impressionante. Il BRESSER Messier NT-203 eccelle non solo nell'osservazione dei pianeti: scopri le strutture delle galassie lontane e lasciati affascinare dalle nebulose della Via Lattea. Con il BRESSER Messier NT-203, puoi osservare i resti di stelle giganti esplose e assistere alla nascita di nuove stelle. Lasciati sorprendere dalle meraviglie dell'universo con questo dispositivo di grandi dimensioni!Si prega di notare che i telescopi a specchio di tipo Newton sono molto adatti per l'osservazione astronomica del cielo stellato, ma non sono adatti per l'osservazione della natura e del paesaggio durante il giorno. Per l'osservazione della natura e del paesaggio, consigliamo i telescopi a lenti BRESSER.CARATTERISTICHE Tipo: telescopio a riflettoreDiametro dello specchio: 203 mm / Lunghezza focale: 1000 mm / F/5Ingrandimento massimo utile: 406xTelescopio per osservazione notturna e solare Focheggiatore Hexafoc di alta qualità con un diametro interno libero di 2,5" Ottica limitata dalla diffrazione con specchio primario parabolico Cercatore 8x50 con oculare reticolato Supporto del cercatore ottimizzato per una visione confortevole Maniglia per un trasporto comodo con supporto per fotocamera integrato (vite di montaggio per treppiede) Adattatore per smartphone incluso per la navigazione celeste Slitta prismatica con superficie di bloccaggio in acciaio inossidabile (coda di rondine universale da 44 mm per GP/EQ5/LXD75) Adattatore T2 per fotocamere reflex (richiede anello T2 opzionale) Adattatore da 50,8 a 31,7 mm con adattatore T2 integrato (richiede anello T2 opzionale); con anello di serraggio in ottoneCONTENUTO DELLA CONFEZIONETubo ottico con focheggiatore HexafocFiltro solare per obiettivo Oculare Super Plössl 26 mm (31,7 mm / 1,25") Adattatore integrato da 31,7 mm e T2 Slitta prismatica con superficie di bloccaggio in acciaio inossidabile Adattatore per oculari da 50,8 mm (2") Mappa stellare rotante Filtro solare per obiettivo Anelli di bloccaggio con maniglia e supporto per fotocamera Cercatore 8x50 Adattatore per smartphone per la navigazione Software di astronomia Stellarium (scaricabile)

509,00 €*
Slitta a coda di rondine LUNT LS100PS 150mm (tipo GP)
Questa slitta a coda di rondine con i suoi 150 mm di lunghezza è adatta a tutti i telescopi LS50THa, LS60THa e LS80THa di Lunt Solar Systems.La larghezza della slitta a coda di rondine corrisponde al livello GP. In questo modo si può utilizzare ad esempio con le montature BRESSER EXOS 1+2, ma anche con tante altre. Le viti di collegamento con il telescopio hanno la filettatura da 1/4''-20 (filettatura standard per stativi) e non sporgono verso il basso, per cui non disturbano quando si sistema il telescopio sulla montatura. La distanza tra le viti è perfetta per i telescopi di Lunt Solar Systems modello LS50THa, LS60THa e LS80THa .CARATTERISTICHElunghezza: 150mmlarghezza: 44Mmdistanza tra le viti: 35Mmfilettatura delle viti: 1/4'’-20CONTENUTO DELLA CONFEZIONE1 slitta a coda di rondine da 150 mm2 viti da 1/4''-20

85,00 €*
Tubo ottico Messier BRESSER NT-203/1200 Hexafoc OTA
NUOVO – ora incluso un filtro solare di alta qualità per l'osservazione sicura delle macchie solari, delle eclissi e dei transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per osservazione notturna e solare. Il BRESSER Messier NT-203/1200 permette osservazioni che solo pochi anni fa non erano possibili in questa fascia di prezzo. In particolare, il NT-203/1200 offre una migliore nitidezza e contrasto per l'osservazione dei pianeti grazie alla sua lunga lunghezza focale e all'ostruzione minima. La tecnologia di fabbricazione più moderna consente di seguire l'ombra delle lune di Giove sul pianeta stesso; la ricchezza delle strutture e dei dettagli sulla superficie di Giove è impressionante. Il BRESSER MESSIER NT-203/1200 eccelle non solo nell'osservazione dei pianeti, ma anche nella scoperta di strutture in galassie lontane e nella meraviglia per i resti di nebulose di emissione nella vastità della Via Lattea. Scopri con il Messier NT-203/1200 i resti delle stelle giganti esplose e osserva le culle delle nuove stelle. Lasciati sorprendere dalle meraviglie dell'universo con questo strumento di grandi dimensioni! Questo telescopio è solo un tubo ottico, senza montatura né treppiede.Si prega di notare che i telescopi riflettori di tipo Newton sono molto adatti per le osservazioni astronomiche del cielo stellato, ma non sono adatti per le osservazioni di natura e paesaggi durante il giorno. Per le osservazioni di natura e paesaggi, consigliamo i telescopi a lenti BRESSER. CARATTERISTICHETipo: telescopio riflettoreDiametro dello specchio: 203 mm / Lunghezza focale: 1200 mm / F/6Ingrandimento massimo utile: 406xTelescopio per osservazione notturna e solare Dispositivo ottimizzato per l'osservazione dei pianeti Lunga lunghezza focale e ostruzione minima Offre una migliore nitidezza e contrasto delle immagini Focheggiatore Hexafoc di altissima qualità con diametro interno libero di 2,5'' Ottica limitata dalla diffrazione con specchio principale parabolico Cercatore 8x50 con oculare reticolato Supporto per cercatore ottimizzato per una visione confortevole Maniglia per un trasporto facile con supporto per fotocamera integrato (vite per treppiede) Adattatore per smartphone incluso per la navigazione celeste Coda di rondine in acciaio inox Adattatore T2 per fotocamere reflex (anello T2 opzionale richiesto) Adattatore da 50,8 a 31,7 mm con adattatore T2 integrato (anello T2 opzionale richiesto); con anello di bloccaggio in ottoneCONTENUTO DELLA CONFEZIONETubo ottico Oculare Super Plössl da 26 mm (31,7 mm / 1,25") Adattatore integrato da 31,7 mm e T2 Coda di rondine in acciaio inox Adattatore per oculari da 50,8 mm (2") Mappa stellare rotante Filtro solare per obiettivo Anelli con maniglia e supporto per fotocamera Cercatore 8x50 Adattatore per smartphone per la navigazione Software di astronomia Stellarium (scaricabile)

589,00 €*
Slitta a coda di rondine LUNT LS100PS 300mm (tipo GP)
Questa slitta a coda di rondine con i suoi 300 mm di lunghezza è adatta a tutti i telescopi LS50THa, LS60THa e LS80THa di Lunt Solar Systems.La larghezza della slitta a coda di rondine corrisponde al livello GP. In questo modo si può utilizzare ad esempio con le montature BRESSER EXOS 1+2, ma anche con tante altre. Le viti di collegamento con il telescopio hanno la filettatura da 1/4''-20 (filettatura standard per stativi) e non sporgono verso il basso, per cui non disturbano quando si sistema il telescopio sulla montatura. La distanza tra le viti è perfetta per i telescopi di Lunt Solar Systems modello LS50THa, LS60THa e LS80THa .CARATTERISTICHElunghezza: 300mmlarghezza: 44Mmdistanza tra le viti: 35Mmfilettatura delle viti: 1/4'’-20CONTENUTO DELLA CONFEZIONE1 slitta a coda di rondine da 300 mm2 viti da 1/4''-20

113,00 €*
BRESSER Messier MC-127/1900 OTA Tubo ottico
NUOVO – ora incluso un filtro solare di alta qualità per un'osservazione sicura delle macchie solari, delle eclissi e dei transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per osservazione notturna e solare. Il collaudato sistema specchio-lente di Maksutov-Cassegrain produce un'immagine nitida e contrastata. Un telescopio ottimale per un ingresso conveniente CARATTERISTICHE Telescopio per osservazione notturna e solare Ottica Maksutov-Cassegrain con lunga lunghezza focale e immagine eccezionalmente nitida Ideale per la Luna, i pianeti, le piccole nebulose planetarie e gli ammassi globulari Tipo: Maksutov-Cassegrain Ingrandimento massimo utile: 254x Diametro dell'obiettivo: 127 mm Lunghezza focale: 1900 mm Rapporto di apertura: 15 Rivestimento ottico: Multicoating Coda di rondine in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/EQ5/LXD75)Filettatura di collegamento del tubo: M51x1.0mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Ottica Maksutov con tubo Oculare SuperPlössl da 26 mm (31,7 mm / 1,25") Portaoculari con attacco da 1,25'' e filettatura M35x1,0mm Specchio diagonale 1,25" Mirino LED Coda di rondine in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/EQ5/LXD75) Filtro solare per obiettivo Mappa stellare rotante Software di astronomia Stellarium (scaricabile)

389,00 €*
BRESSER Messier AR-102xs/460 Hexafoc tubo ottico
- NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione notturna e solare. I principianti ambiziosi e le scoperte avanzate con questo dispositivo sono già gli oggetti più luminosi al di fuori del sistema solare. Scopri le strutture della Nebulosa di Orione all'incredibile distanza di 1500 anni luce (14.200.000.000.000 di km)! La partenza del bordo chiaro-scuro (terminatore) sulla luna è un piacere. Il MESSIER AR-102xs non vorrà mai più restituire. Come dispositivo da viaggio compatto, il MESSIER AR-102xs funziona molto bene. Soprattutto la lunghezza focale molto corta di soli 460 mm, consente impressionanti osservazioni di campo ampie di ammassi stellari aperti e della Via Lattea. Solo attraverso l'uso di occhiali speciali ED, potremmo realizzare questo dispositivo molto luminoso. Offre una qualità dell'immagine estremamente elevata con un errore cromatico molto piccolo ad un prezzo interessante. Questo telescopio è solo un tubo ottico, senza supporto e treppiede. CARATTERISTICHE ottimo focheggiatore con diametro interno libero di 2,5” cercatore 6x30 con reticolo; perfetto supporto per il cercatore, offre una visione confortevole diagonale a specchio 31,7 mm (1.25") guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75) adattatore T2 per fotocamere reflex (necessario anello T2 non incluso) telescopio per l'osservazione notturna e solare DOTAZIONE tubo ottico oculare 26 mm Super Plössl (31,7 mm,1,25") diagonale a specchio 31,7 mm (1,25") adattatore da 31,7 mm e T2 integrato guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75) cercatore 6x30 carta stellare ruotabile Filtro solare obiettivo Software per PC di astronomia Stellarium ( scaricare )

339,00 €*
Tubo ottico Messier BRESSER MC-152 Hexafoc
NUOVO - ora incluso un filtro solare di alta qualità per l'osservazione sicura delle macchie solari, delle eclissi e dei transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per osservazione notturna e solare.L'ottica compatta distingue il MESSIER MC-150. La lunga lunghezza focale dell'apparecchio consente osservazioni planetarie rilassate a alti ingrandimenti, e la sua corta lunghezza lo rende il telescopio ideale per l'uso mobile. L'apertura di 150mm consente già di osservare nebulose più piccole nelle profondità dello spazio. Trova i resti di una gigantesca esplosione stellare dell'anno 1054 nella costellazione del Toro o esplora i filamenti luminosi della Grande Nebulosa di Orione. Scopri la famosa galassia Girandola nella costellazione dell'Orsa Maggiore o trova la Nebulosa Manubrio nella costellazione della Volpetta.Questo telescopio è solo un tubo ottico, senza montatura e treppiede. CARATTERISTICHETelescopio per osservazione notturna e solareOttica Maksutov-Cassegrain di alta qualità BRESSERIdeale per pianeti, stelle doppie e nebulose planetarieEccellente focheggiatore con diametro di 65mmSupporto cercatore ottimizzato per una visione comodaManiglia per trasporto comodo con supporto per fotocamera integrato (vite per treppiede) Incluso adattatore per smartphone per la navigazione celesteSlitta a prisma con superficie di serraggio in acciaio inossidabile (44mm coda di rondine universale per GP/EQ5/LXD75)Adattatore T2 per fotocamere reflex (anello T2 opzionale richiesto) Adattatore da 50,8 a 31,7mm con adattatore T2 integrato (anello T2 opzionale richiesto)con anello di serraggio in ottone CONTENUTO DELLA CONFEZIONETubo ottico con focheggiatore HexafocFiltro solare per obiettivoOculare Super Plössl da 26mm (31,7mm / 1,25")Adattatore integrato da 31,7 mm e T2Adattatore per oculari da 50,8 mm (2")Anelli di tubo con slitta a prisma con superficie di serraggio in acciaio inossidabile (44mm coda di rondine universale per GP/EQ5/LXD75)Maniglia e supporto per fotocameraAdattatore per smartphone per la navigazioneCercatore 6x30Diagonale a specchio di 90° 31,7mm (1,25")Software di astronomia Stellarium per PC (scaricabile)Mappa stellare girevole

889,00 €*
Tubo ottico Messier BRESSER AR-102s/600 Hexafoc
NUOVO - ora incluso un filtro solare di alta qualità per obiettivo per un'osservazione sicura delle macchie solari, delle eclissi e dei transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per osservazione notturna e solare. I principianti ambiziosi e gli utenti avanzati troveranno con questo strumento gli oggetti più luminosi al di fuori del sistema solare. Scopri le strutture nella nebulosa di Orione a una distanza incredibile di 1500 anni luce (14.200.000.000.000 km)! Esplorare la linea del terminatore sulla Luna è un piacere. Non vorrai mai più separarti dal MESSIER AR-102S. Questo telescopio è solo un tubo ottico, senza montatura né treppiede. CARATTERISTICHE Tipo: telescopio a lentiDiametro della lente: 102 mm / Lunghezza focale: 600 mm / F/5,9Ingrandimento massimo utile: 204xPortaoculare HEXAFOC di altissima qualità con un diametro interno libero di 2,5" Cercatore 6x30 con oculare reticolato; supporto del cercatore ottimizzato per una visione confortevole Specchio diagonale da 31,7 mm (1,25") Maniglia per un trasporto facile con supporto per fotocamera integrato (vite per treppiede) Coda di rondine in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/EQ5/LXD75) Adattatore da 50,8 a 31,7 mm con adattatore T2 integrato (anello T2 opzionale richiesto) Adattatore per smartphone incluso per la navigazione celeste Telescopio per osservazione notturna e solare CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Tubo ottico Oculare Super Plössl da 26 mm (31,7 mm / 1,25") Specchio diagonale da 31,7 mm (1,25") Adattatore integrato da 31,7 mm e T2 Coda di rondine in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/EQ5/LXD75) Cercatore 6x30 Mappa stellare rotante Filtro solare per obiettivo Fascette con maniglia e supporto per fotocamera Adattatore per smartphone per la navigazione Software di astronomia Stellarium (scaricabile)

319,00 €*
Contrappeso da 4,5kg BRESSER EXOS-2/EQ5
Contrappeso aggiuntivo per bilanciare gli accessori e gli elementi più pesanti.

39,90 €*
BRESSER Messier AR-102/1000 Hexafoc Tubo ottico
- NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione notturna e solare. Principiante ambiziosi ed Esperto trovano nel BRESSER Messier AR-102 uno strumento adatto per poter vedere gli elementi piú chiari oltre il sistema solare. Scoprite le strutture nella nebulosa di Orione lontana 1500 anni luce (14.200.000.000.000 km)! Il montaggio stabile permette delle osservazioni rilassanti anche a grandezze enormi. la stabilitá e la facilitá d´uso sono dei criteri fondamentali. Grazie alla meccanica specializzata si possono realizzare delle foto alla luna. Percorrere il confine chiaro scuro della luna diventa un vero piacere. Non vorreste mai prestare il vostro telescopio BRESSER Messier AR-102.  Questo telescopio è solo un tubo ottico, senza montatura o treppiede. CARATTERISTICHE ottimo focheggiatore con diametro interno libero di 2,5” cercatore 6x30 con reticolo; perfetto supporto per il cercatore, offre una visione confortevole diagonale a specchio 31,7 mm (1.25") maniglia per comodo trasporto con supporto per fotocamera integrato (vite con filettatura da macchina fotografica) guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75) adattatore T2 per fotocamere reflex (necessario anello T2 non incluso) telescopio per l'osservazione notturna e solare Adattatore per smartphone per la navigazione celeste incluso DOTAZIONE tubo ottico oculare 26 mm Super Plössl (31,7 mm,1,25") diagonale a specchio 31,7 mm (1,25") adattatore da 31,7 mm e T2 integrato guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75) cercatore 6x30 carta stellare ruotabile Filtro solare obiettivo Morsetto per tubi con maniglia di trasporto e supporto per macchina fotografica Adattatore per fotocamera per cellulare Software per PC di astronomia Stellarium ( scaricare )

319,00 €*
BRESSER Messier AR-127S/635 OTA Tubo ottico Hexafoc
- NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità  per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione  notturna e solare.Con la sua piccola struttura il telescopio BRESSER Messier AR-127S offre campi visivi particolarmente grandi e chiari. Non perdete l´occasione di poter osservare la galassia Andromeda con il Messier AR-127S! La luce di questo oggetto che riesce a vedere ad una distanza di piú di 2 milioni anni luce é il Messier AR-127S. Con la grande apertura possono essere inseriti al Messier AR-127S dei filtri nebulari, che riescono a mostrare la nebulosa con un´incredibile chiarezza nei contrasti. ​LINEAMENTI Tipo: Telescopio rifrattore HexafocCampi di applicazione: Luna, Pianeti, Nebulosi, galassie Livello: Principiante, Avanzato VOLUME DI FORNITURA Tubo ottico Filtro solare per obiettivoOculari: 26 mm Super Ploessl 31.7 mm (1.25") 2" adattatori oculari Mirino 8x50 Specchio zenitale

579,00 €*
BRESSER Illuminatore per cercatori per EXOS-2 M8x0.75mm
Illuminatore aggiuntivo per il reticolo del cercatore, adatto per montature BRESSER EXOS-2. Un’illuminazione regolabile aiuta a trovare più facilmente gli oggetti celesti contrassegnati nel cercatore. NOTA IMPORTANTE Prima dell’acquisto, verifica quale tipo di filettatura dell’attacco ti serve. Esistono 2 grandezze diverse: 12mm (Art. 4964211) und 8mm (Art. 4964212) CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Illuminatore per cercatori per EXOS-2 Abboccatura M8x0.75mm

19,90 €*
OCULUM VERLAG - Fernrohr-Führerschein in 4 Schritten (IN TEDESCO)
Si prega di notare che questo libro di astronomia per principianti è disponibile solo in lingua tedesca.

19,90 €*
BRESSER Messier AR-152L/1200 Hexafoc Tubo ottico
NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione notturna e solare. Per gli osservatori di pianeti i più esigenti, il Bresser Messier AR-152L è lo strumento dei sogni. Osserva le strutture delle bande di nubi di Giove, i più sottili solchi e crateri sulla superficie della Luna e le strutture di Marte, tra cui le calotte polari del nostro pianeta vicino coperte di ghiaccio! Osserva la danza delle lune di Giove intorno al pianeta e scopri la luce verdastra di Urano al di là dell'orbita di Saturno. La combinazione tra la grande apertura e l’ampia distanza focale ti consente di ottenere immagini nitide e ad alto contrasto, che ti stupiranno ogni volta di più. Questo telescopio è solo un tubo ottico, senza montatura o treppiede. CARATTERISTICHEfocheggiatore Hexafoc di altissima qualità con diametro interno libero di 2,5” - cercatore 8x50 con reticolo illuminatoperfetto supporto per il cercatore, offre una visione confortevole>maniglia per comodo trasporto con supporto per fotocamera integrato (vite con filettatura da macchina fotografica)guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75) adattatore da 50,8 mm a 31,7 mm con adattatore T2 integrato (necessario anello T2 non incluso) CONTENUTO DELLA CONFEZIONEtubo otticofiltro solare per obiettivooculare: 26mm Super Plössl 31,7mm (1.25") adattatore da 31,7 mm e T2 fascette con guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inox (coda di rondine universale da 44 mm per GP/ EQ5/LXD75) maniglia e supporto per fotocameracercatore dritto 8x50software di astronomia per PC "Stellarium"manuale di telescopiamappa astronomica rotante

799,00 €*
BRESSER Messier NT-150S/750 Mirino ottico
NUOVO - ora include un filtro solare obiettivo di alta qualità per l'osservazione sicura di macchie solari, eclissi e transiti planetari. Un telescopio di alta qualità per l'osservazione notturna e solare. Ottica facile da trasportare e nitida con specchio principale parabolico caratterizzano BRESSER Messier NT-150. L'apertura di 150 mm consente già di osservare le nebulose più piccole nella vastità dello spazio. Trova i resti di una gigantesca esplosione stellare del 1054 nella costellazione del Toro o scaccia i filamenti incandescenti della Grande Nebulosa di Orione. Puoi vedere la famosa galassia di Feuerrad nella costellazione del Grande Carro o trovare la nebulosa con manubri nella costellazione di volpe. Questo telescopio è solo un tubo ottico, senza Montatura e treppiede. CARATTERISTICHE Focheggiatore eccellente con diametro di 65 mm Ottica limitata a diffrazione con specchio principale parabolico supporto per mirino ottimizzato per una facile visualizzazione Maniglia per un trasporto confortevole con supporto per telecamera integrato (vite filettata per foto) Guida prismatica con superficie di serraggio in acciaio inossidabile (44mm universale a coda di rondine per GP / EQ5 / LXD75) Adattatore T2 per fotocamere reflex (necessario anello T2 opzionale) Adattatore da 50,8 a 31,7 mm con adattatore T2 integrato (è richiesto l'anello T2 opzionale) con morsetto ad anello in ottone DOTAZIONEOculare da 26 mm Super Plössl (31,7 mm / 1,25 ")Filtro solare per obiettivo adattatore integrato da 31,7 mm e T2 Adattatore per oculari da 50,8 mm (2 ") Morsetti per tubi con guida a prismi (livello Vixen, per supporti EXOS e simili) Maniglia e supporto della fotocamera Cercatore 6x30 Stellarium di software per l'astronomia Primer per telescopio mappa stella girevole

325,00 €*
Power Station mobile BRESSER 100 Watt
Accumulatore di energia portatile (powerbank mobile) nel formato maxi di BRESSER. Con una potente batteria agli ioni di litio da 155 Wh e varie opzioni di connettività, consente di utilizzare e caricare quasi tutti i dispositivi elettronici più diffusi. In questo modo, si dispone sempre di riserve di energia sufficienti, per utilizzi outdoor più impegnativi, in giardino o in casa se si verifica un blackout. Include una luce rossa a LED commutabile con segnale di emergenza e oltre 100 ore di autonomia. La power station mobile è un'alternativa silenziosa ed ecologica ai generatori di corrente con motori a combustione interna. Connettività: carica contemporaneamente fino a 3 dispositivi mobili USB, come telefoni, fotocamere, droni e così via. Alimentazione di fino a 3 dispositivi da 12 V. Grazie ai 2 adattatori inclusi nella confezione con connettore cavo da 5,5/2,1 mm per la presa per accendisigari, è possibile collegare direttamente attrezzature da auto/campeggio quali dispositivi di raffreddamento, pompe dell'acqua, mini-compressori, pompe ad aria e così via. Inoltre, si dispone di una presa da 230 V e 100 W di potenza continua per il collegamento di caricabatterie per notebook/tablet/smartphone e così via o altri dispositivi elettrici in questa classe di prestazioni. L’unità principale è la batteria ricaricabile integrata: una potente batteria agli ioni di litio da 155 Wh 13 Ah/12 V (42.000 mA/3,7 V). Ricaricabile nell’arco di 8 ore con il caricabatterie da 230 V in dotazione o il cavo di carica della batteria per auto da 12 V. Protezione elettronica completa di tutte le uscite di corrente: contro cortocircuito, sovratensione, sovraccarico e scarico parziale della batteria e contro il surriscaldamento. Si prega di notare che per l'utilizzo con i nostri supporti per astronomia, come l'EXOS-2 Goto, è necessario anche il cavo adattatore 4930100. CARATTERISTICHE Accumulatore di energia portatile (power bank) Alimentatore standalone per uso outdoor, hobby e impiego professionale Ricarica e utilizzo di vari dispositivi elettrici Molte opzioni di connettività e adattatori inclusi Alternativa ecologica ai generatori di corrente Potente batteria agli ioni di litio da 155 Wh 13 Ah/12 V (42.000 mA/3,7 V) 3 x USB (5-9 V 2,1 A ciascuno) 3 x uscite CC da 12 V; connettori cavi 5,5/2,1 mm (max. 15 A / 180 W) 1 x uscita CA da 230 V (potenza continua 100 W) Onda sinusoidale modificata per uscita 230 V Luce a LED ultra luminosa con oltre 100 ore di autonomia Indicazione dello stato di carica della batteria sul display Presa di carica in ingresso: 13-25 V / 2 A Tempo di ricarica 0-100% ca. 8 ore Intervallo di temperatura: da -10 a +40 °C Vita utile/cicli di carica: > 500 volte CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Power station con batteria ricaricabile Caricabatterie 230 V Cavo di carica per presa accendisigari da auto 12 V Adattatore 5,5/2,1 mm per presa accendisigari da auto (2 pezzi) Manuale utente

169,09 €*
%
Caricabatterie solare portatile BRESSER 60 watt con alimentazione USB e CC
Con un caricabatterie solare BRESSER, non sarai più schiavo della rete elettricaGenera energia solare per caricare le batterie di dispositivi quali smartphone, tablet e power bank: usa l'energia solare per generare elettricità gratuitamente e rimanere autosufficiente. Indipendentemente dal fatto che tu stia viaggiando in aereo o sia in campeggio o al lago, insomma ovunque non ci sia una presa disponibile, questo pannello solare utile e compatto ti aiuterà fornendoti l’energia che ti serve. Basta aprirlo, posizionarlo e inizierà a generare immediatamente energia solare verdeL'utilizzo è molto facile: apri il pannello solare e allinealo il più perpendicolarmente possibile rispetto al sole. È possibile collegare i dispositivi da caricare utilizzando un cavo USB idoneo (non incluso) o il cavo di collegamento CC (incluso), e la carica inizierà immediatamente, senza indugi. Caricabatterie universale con opzioni di collegamento flessibiliÈ possibile eseguire la ricarica di praticamente tutti i dispositivi dotati di porta USB. Sono presenti due porte USB-A nere per la carica normale come pure una ulteriore porta USB-A arancione con standard QC3.0 per la carica rapida di dispositivi di nuova generazione. Inoltre, è incluso un cavo di collegamento universale aggiuntivo con connettore cavo CC da 5,5 / 2,1 mm di diametro e 2,5 metri di lunghezza, al quale si aggiungono 10 adattatori a spina (7.9/5.5mm, 7.4/5.0mm, 6.5/4.3mm, 6.3/3.0mm, 5.5/2.5mm, 5.5/1.7mm, 5.5/3.2mm, 4.8/1.7mm, 4.0/1.7mm, 3.5/1.35mm). La polarità del connettore è la seguente: contatto interno = positivo (+), contatto esterno = negativo (-). Dispositivi supportati Tutti i dispositivi con una porta di alimentazione USB o il suddetto connettore cavo CC, come ad es. smartphone, tablet, power bank, playstation portatili, lettori MP4, dispositivi GPS e cuffie Bluetooth. Il prodotto è idoneo anche per la ricarica di grandi power stationquali, ad esempio, la power station BRESSER 100 watt (n. art. 3810000) e la power station BRESSER 500 watt (n. art. 3810020), nonché di power station di altri produttori purché con valori di collegamento adeguati.Quanto dura la carica?La maggior parte dei dispositivi moderni con batterie integrate indica lo stato di carica corrente della batteria tramite un display o un LED di stato. Inoltre, il processo di carica viene terminato automaticamente dal caricabatterie interno dello smartphone, del tablet, ecc. non appena la batteria è carica.Tuttavia, è utile sapere quanto tempo impiega teoricamente una batteria a ultimare una carica completa. Questo, ad es., è importante per scegliere il pannello solare giusto sulla base dei requisiti dei dispositivi che si intende caricare.Ecco un semplice calcolo: dividi la capacità della batteria (mAh) per la corrente di carica del caricabatterie (mA) e moltiplicala per un fattore 75. In questo modo otterrai il tempo di carica approssimativo in minuti necessario al 100% di luce solare per caricare completamente la batteria.Esempio 1: una batteria con una capacità di 3000 mAh (3,0 Ah) e una corrente di carica di 3400 mA (3,4 ampere) tramite una porta USB da 5 volt. In questo caso, 3000: 3400 x 75 = 66 minuti. Il risultato, diviso per 60, fornisce quindi il tempo di carica espresso in ore: 1,1Uno smartphone medio può essere ricaricato completamente in ben 1,1 ore con un pannello solare da 60 watt.Esempio 2: una batteria di una grande power station con una capacità di 13.000 mAh (13,0 Ah) e una corrente di carica di 3300 mA (3,3 A) tramite alimentazione CC da 18 volt. In questo caso, 13.000: 3300 x 75 = 295 minuti. Il risultato, diviso per 60, fornisce quindi il tempo di carica espresso in ore: 4,9La batteria di questa power station può quindi essere completamente ricaricata in ben 5 ore con un pannello solare da 60 watt.Ganci a carabina inclusi per il fissaggio Nella fornitura sono inclusi 4 resistenti ganci a carabina, in modo che il pannello solare possa essere fissato in sicurezza a un oggetto e allineato con il sole. Possono essere fissati agli occhielli ad anello rivettati del pannello solare e consentono una sospensione stabile, ad es. su un anello della tenda, una recinzione o altri terminali adeguati. Tecnologia delle celle solari innovativa e ad alta efficienza Le celle in silicio monocristallino garantiscono un'elevata efficienza e riducono al minimo il tempo di carica delle batterie del dispositivo. Ciò significa il massimo rendimento energetico per superficie solare. Nonostante il design compatto, sono possibili correnti di carica relativamente elevate e tempi di carica brevi. Facile trasporto Grazie al design moderno e piatto, i singoli segmenti del pannello solare possono essere ripiegati in una piccola borsa e riposti nel bagaglio. Sempre pronti per il prossimo utilizzo. Materiali robusti, antipolvere e idrorepellenti Il robusto tessuto Cordura è estremamente resistente agli strappi senza con ciò rinunciare alla flessibilità. Protegge il prezioso pannello solare dai danni e dona stabilità durante l'uso. Il modulo solare è resistente alla polvere e all'acqua, perciò può essere esposto alla maggior parte delle condizioni atmosferiche ed è quindi ideale per quasi tutte le attività outdoor. Tuttavia, il pannello solare non dovrebbe essere esposto a pioggia diretta o umidità eccessiva.NOTA Il pannello solare non ha un caricabatterie integrato o un regolatore di carica. Pertanto, non è adatto per la carica diretta di batterie sfuse o batterie al piombo. Si adatta esclusivamente a dispositivi quali smartphone, tablet e power bank, in quanto sempre dotati di caricabatterie interni integrati. Il pannello solare non dispone di una propria batteria, ma viene utilizzato esclusivamente come fonte di alimentazione per caricare i dispositivi elettronici sfruttando la luce del sole. Quando si collegano i dispositivi da caricare utilizzando un connettore cavo CC, è importante assicurarsi sempre della tensione richiesta e della corretta polarità. In caso contrario, possono verificarsi danni elettronici sul pannello solare e sui dispositivi da caricare. Non lasciare il pannello solare in esterno di notte in caso di umidità elevata o pioggia. Ciò potrebbe danneggiare l'elettronica interna. CARATTERISTICHEPannello solare con una potenza di uscita di max. 60 watt Pannello solare per la ricarica di dispositivi a batteria Adatto per smartphone, tablet, power bank, grandi power station, ecc. Adatto anche alla carica di grandi power stationBasta aprirlo, puntarlo verso il sole e la carica ha inizio Autosufficienza anche senza una presa da 230 volt Elettricità gratuita grazie all'utilizzo dell'energia solare Nessuna emissione e nessun rumore Collegamento tramite 3 porte USB-A e connettore cavo CC con adattatoriInclude una porta USB-A arancione con QC3.0 per una carica rapidaCelle in silicio monocristallino ad alta efficienza Consente correnti di carica elevate e tempi di carica brevi Dimensioni di trasporto compatte grazie al design pieghevole Materiali robusti, antipolvere e idrorepellenti Ideale per tutte le attività outdoorDATI TECNICIPotenza di uscita del pannello solare: 60 watt Tensione di uscita sul cavo di collegamento CC: 18 volt Corrente di uscita sul cavo di collegamento CC: max. 3,3 amperePorte USB-A: 2 USB nere e 1 USB arancione QC3.0 (per carica rapida)Tensione di uscita sulle porte USB-A nere: 5 volt Corrente di uscita sulle porte USB-A nere: max. 3,1 ampere Tensione e corrente di uscita sulla porta USB-A-QC3 arancione: 5V3,4A/9V2,5A/12V2,0A Lunghezza del cavo di collegamento CC: 2,5 metri Adattatore spina CC: 7.9/5.5mm, 7.4/5.0mm, 6.5/4.3mm, 6.3/3.0mm, 5.5/2.5mm, 5.5/1.7mm, 5.5/3.2mm, 4.8/1.7mm, 4.0/1.7mm, 3.5/1.35mm Polarità del connettore CC: contatto interno = positivo (+), contatto esterno = negativo (-) Dimensioni di trasporto una volta piegato: 415 x 370 x 45 mm Dimensioni quando aperto: 1275 x 415 x 25 mm Peso: 2,55 kgCONTENUTO DELLA CONFEZIONEPannello solare 60 watt (1 pezzo) Gancio a carabina (4 pezzi) Cavo di collegamento CC integrato (1 pezzo) Adattatore spina (10 pezzi) Manuale utente

139,09 €* 149,00 €* (6.65% risparmio)
BRESSER Contrappeso 2,0 kg per EXOS-1/EQ4
Contrappeso addizionale per equilibrare accessori pesanti, etc.VOLUME DI FORNITURA1x Contrappeso 2,0 kg

29,90 €*

Ähnliche Produkte

%
BRESSER Mobile Power Station accumulatore portatile 500 watt
Accumulatore di energia portatile (powerbank mobile) nel formato maxi di BRESSER L'energia necessaria in ogni situazione: Questo è ciò che offre la centrale elettrica mobile da 500 watt di BRESSER. Non importa se si tratta di un utilizzo sostenuto all'aperto, in furgone, in giardino o di interruzione di corrente a casa: con le varie opzioni di connessione, è possibile azionare e caricare quasi tutti i comuni dispositivi elettronici tramite la potente batteria agli ioni di litio da 520Wh. Perfetto per notebook, strumenti musicali e altro: Grazie all'uscita di alta qualità da 230 volt 500 watt con un'onda sinusoidale pura, è possibile alimentare anche dispositivi sensibili. Inoltre questa power station mobile è un'alternativa silenziosa ed ecologica ai generatori di corrente con motori a combustione interna. Con il regolatore di carica solare integrato, è possibile utilizzare la potenza del sole per caricare direttamente la centrale elettrica in combinazione con un pannello solare (disponibile opzionalmente). L'ingresso Anderson integrato rende particolarmente facile la ricarica diretta tramite pannello solare. Connettività Con la Power Station BRESSER si possono caricare contemporaneamente fino a 4 dispositivi mobili USB come telefoni, lettori MP-3, console di gioco portatili, fotocamere, droni, ecc. A tale scopo, il dispositivo offre tra l'altro 1 uscita di ricarica rapida USB-A e 1 uscita di ricarica rapida USB-C, ciascuna con supporto Qualcomm Quick Charge 3.0. Si possono anche alimentare fino a 5 dispositivi da 12 volt con un assorbimento di corrente totale fino a 10 ampere. Si possono utilizzare 1 presa diretta per collegamento accendisigari per auto e 4 prese di collegamento CC da 2,1/5,5 mm. Grazie ai 2 adattatori inclusi nella confezione con connettore cilindrico da 5,5/2,1 mm per la presa accendisigari, è possibile collegare dispositivi per auto/campeggio come frigoriferi, pompe dell'acqua, mini compressori, pompe dell'aria, ecc. direttamente e in parallelo. Inoltre, il dispositivo dispone di 2 prese da 230 volt e un totale di 500 watt di potenza continua. Ideale per collegare caricabatterie per notebook/tablet/smartphone, frigoriferi portatili, strumenti musicali ecc. o altri dispositivi elettrici in questa classe di prestazioni. Il cuore della Power Station: la potente batteria integrata agli ioni di litio La potente batteria ricaricabile agli ioni di litio da 520 Wh 43 Ah/12 V(140400 mA/3,7 V) immagazzina in modo affidabile la propria riserva di energia. Si ricarica nell'arco di 8 ore con il caricabatterie da 230 volt in dotazione o con il cavo di ricarica della batteria per auto da 12 volt. Grazie al regolatore di carica solare integrato, si può anche caricare la Power Station direttamente utilizzando un pannello solare (disponibile come optional). Un display chiaro mostra tutte le informazioni rilevanti, ad es. lo stato di carica della batteria, il processo di carica della batteria, lo stato ON/OFF delle uscite USB e lo stato ON/OFF delle uscite CA/CC. Possibile durata d'esercizio con esempi applicativi Quanto dura la ricarica della Power Station o per quanto tempo fa funzionare i dispositivi? Si possono facilmente calcolare da soli i tempi di funzionamento approssimativi: Autonomia (circa) = Power Station con batteria ricaricabile da 520 wattora x 0,85 / potenza in ingresso del dispositivo in watt.

349,00 €* 549,00 €* (36.43% risparmio)
Cavo per computer BRESSER per il controllo da remoto dei telescopi MCX Goto e delle montature EXOS-II EQ Goto
Per controllare da remoto un telescopio BRESSER MCX 102/127 Goto o una montatura BRESSER EXOS-II EQ Goto tramite cavo per computer. Controlla comodamente il tuo telescopio tramite il software di navigazione e un computer Windows 10. Basta un clic sulla mappa celeste del computer e il telescopio si posiziona sull'oggetto desiderato. NOTAPer controllare un telescopio BRESSER MCX Goto non è necessario aggiornare il software della pulsantiera. È possibile quindi anche un utilizzo diretto.  Per controllare una montatura EXOS-II EQ di BRESSER è necessario aggiornare il software della pulsantiera alla versione v2.3, tramite questo set di cavi per computer. Questo set non è compatibile con la montatura EXPLORE SCIENTIFIC EXOS-2 con PMC-Eight Goto.Questo set non include né computer né il software di navigazione.DOWNLOAD SOFWARE DI NAVIGAZIONE(Questo elenco è esemplificativo e non esaustivo)Sky Map Pro Demo: https://nextcloud.bresser.de/s/FWHYZANisnS2ERsSky Map Pro ASCOM PLUG-in: http://download.ascom-standards.org/plugins/SkyMapProPlugin.zipCarte Du Ciel: https://www.ap-i.net/skychart//en/startStellarium: https://stellarium.org/de CARATTERISTICHECollega un BRESSER MCX 102/127 Goto a un PCCollega una BRESSER EXOS-II Goto a un PCControllo comodo via computerAdattatore da USB a seriale inclusoAggiornamento firmware necessario per EXOS-II inclusoCompatibile con WIN 10 + 11CONTENUTO DELLA CONFEZIONECavo computer RS-232  Adattatore da USB 2.0 a RS-232 + CD-Rom del driverFirmware v2.3 per pulsantiera EXOS-II GotoFlash Utility Software per aggiornamento pulsantiera Driver ASCOM per BRESSER MCX/EXOS-II GotoIstruzioni per l’uso

45,09 €*
BRESSER Foto-Montatura con treppiede e testa equatoriale
Possiedi già una macchina fotografica e vorresti creare immagini impressionanti del cielo notturno con l'aiuto della lunga esposizione o addirittura fare delle immagini time-lapse con poco sforzo? Quindi il Montaura per foto BRESSER è la base ideale. Questa montatura è adatta non solo ai principianti in astrofotografia, ma anche gli esperti giurano su una Montatura compatto e facile da usare per compensare automaticamente la rotazione naturale della terra. Il motore di rilevamento incorporato ruota la telecamera montata sulla sella esattamente contro la rotazione terrestre e quindi le stelle rimangono puntiformi anche con esposizioni lunghe. Quali fotocamere sono sostanzialmente adatte per l'uso con il montatura per foto BRESSER? Tutte le telecamere con filettatura tripode da 1/4 "(6,3 mm) e la lampadina" B "per esposizione lunga. La Montatura fotografico Bresser è progettato per una fotocamera con obiettivo di max. 2,5 kg di peso totale da trasportare e tracciare. Gli obiettivi luminosi e grandangolari sono ideali per l'inizio, poiché i requisiti per l'accuratezza del tracking aumentano con l'aumentare della lunghezza focale e del tempo di esposizione dell'obiettivo. Pertanto, uno scatto con obiettivo grandangolare senza problemi può essere esposto per diversi minuti e le stelle rimangono puntiformi. Ad esempio, un Telesobjektiv da 200 mm, l'allineamento polare del supporto per foto deve quindi essere perfettamente corretto. Ma grazie al cannocchiale polare illuminato questo è fatto rapidamente. Tipici tempi di esposizione ottenibili con una buona precisione di tracciamento sono: obiettivo grandangolare 16mm-35mm: 10 minuti (600 sec.), Teleobiettivo 200mm: 5 minuti (300 sec.) Dopo aver impostato il supporto per foto leggero e compatto, impostare semplicemente la latitudine approssimativa (altezza del palo) su Scala e puntare attraverso il cannochiale polare illuminati stella polare. Quindi montare la fotocamera con l'obiettivo fotografico utilizzando la piastra a sgancio rapido sulla testa a sfera fornita. Con la testa a sfera, la telecamera può essere allineata in qualsiasi momento su qualsiasi sezione del cielo e determinare. Non appena viene attivato il motore di rilevamento, è possibile avviare immediatamente l'esposizione prolungata. Questo non richiede nemmeno 5 minuti ... Il tracciamento viene eseguito da un preciso motore passo-passo, che può essere spostato tramite la pulsantiera con 2 o 32 volte la velocità in avanti e indietro. Pertanto, la sezione del cielo può essere regolata in modo ancora più preciso. Il basso consumo energetico consente fino a 50 ore di funzionamento con una sola carica della batteria. Il treppiede in acciaio inossidabile regolabile in altezza è una base estremamente stabile per la Montatura fotografico BRESSER. Grazie al livello circolare integrato nella testa del treppiede, anche il livellamento del supporto per foto è un gioco da ragazzi. Tuttavia, se possiedi già un robusto treppiede fotografico con una testina di inclinazione video, puoi utilizzare la testa del supporto fotografico direttamente con i fori per filettatura fotografica da 1/4 "e 3/8". L'altezza del palo (latitudine) viene quindi regolata dalla testa di inclinazione del video. La Montatura per foto e il treppiede con la testa equatoriale sono anche disponibili separatamente - N. prodotto: 4964111 u. 4964112 CARATTERISTICHE Montatura per fotografia parallela Treppiede in acciaio inossidabile regolabile in altezza con testa equatoriale e livella sferica Compensazione automatica della rotazione terrestre (sid. Scatola manuale per il controllo del motore di tracciamento (2x / 32x) Commutabile per l'emisfero settentrionale e meridionale Ricerca palo ottico con illuminazione polarizzatore inclusa Testa a sfera con piastra a sgancio rapido e filetto fotografico da 1/4 "per il montaggio della videocamera Supporto fotografico con vite filettata da 3/8 "per montaggio a testa sferica Supporto per foto con filettatura femmina da 1/4 "e 3/8" per il montaggio del treppiede Tracciamento preciso del motore passo-passo con ingranaggio a vite senza fine Grandi ginocchiere e viti a testa zigrinata per un facile utilizzo Funzionamento a batteria o tramite alimentatore (opzionale) Durata della batteria: fino a 50 ore Connessione di alimentazione 6 Volt: presa DC 5,5 / 2,5mm (polo positivo all'interno) Supporto per foto di peso con testa a sfera: 1,4 kg Peso treppiede con Polwiege: 3,5 kg Capacità di trasporto del supporto per foto: fino a 2,5 kg Altezza di lavoro della videocamera max. 140 cm DOTAZIONE Foto Montatura Motore di monitoraggio con scatola a mano Treppiede in acciaio inossidabile regolabile in altezza con testa equatoriale u. livella sferica Testa a sfera con piastra a sgancio rapido Cannocchiale polare con unità di illuminazione Portabatteria a 6 Volt con borsa (senza batterie D incluse) istruzione

409,00 €*
Alimentatore BRESSER 12V/ 2A
Con questo è possibile far funzionare il telescopio Bresser MCX 102/127 Goto, Bresser 80/400 Goto o il telescopio National Geographic 70mm/90mm Goto tramite una connessione di rete 230V~.

49,00 €*
Vixen Montatura altazimutale Porta II
La Porta II di Vixen è una montatura altazimutale di premiata qualità Vixen. Stupisce per la sua semplicità, versatilità e affidabilità. La montatura Porta II è stata progettata specificamente per effettuare rapide osservazioni di precisione con il telescopio in allineamento verticale e orizzontale, senza complicati setup. È dotata di regolazione fine con maniglie per l'inseguimento fine degli oggetti celesti. La testa della montatura si rimuove rapidamente dal treppiede tramite una vite M10, rendendo il sistema ben trasportabile. Inoltre, il sistema di fissaggio a coda di rondine (standard Vixen) assicura la massima compatibilità con un'ampia gamma di telescopi. La montatura Vixen Porta II in dettaglio Facile da gestire La montatura Porta II non richiede alcun bloccaggio. È dotata di una frizione che consente di regolarla facilmente su un determinato oggetto celeste. Inoltre, mantiene automaticamente la posizione ed è quindi estremamente facile da usare.Molto trasportabile La testa della montatura Porta II può essere smontata rimuovendo una sola vite; questo la rende molto facile da trasportare.Facile da usare Il sistema di regolazione della montatura Porta II permette la regolazione fine tramite gli alberi flessibili in dotazione. Ciò consente di regolare e inseguire gli oggetti con precisione. Se necessario, per una visione confortevole, gli alberi flessibili per la regolazione fine possono essere rimossi.Pratica custodia per gli accessori Il supporto per gli accessori è dotato di incavi per gli oculari. Può essere usato anche per riporre gli accessori fotografici più piccoli. Il montaggio del supporto è molto semplice, grazie a una vite in posizione centrale. Utensile integrato Insieme alla montatura troverai già l’utensile adatto per regolare l’attrito della frizione. Si trova sotto alla copertura in gomma della montatura e si raggiunge rapidamente. CARATTERISTICHE Movimento fine a 360° tramite ruote elicoidali2 corone dentate da 120 denti ciascunaNon è necessario bloccare gli assiSistema di frizione a slittamentoSistema a coda di rondine (compatibile con le montature GP e Sphinx) Regolazione possibile fino a 45° Montaggio di tubi con apertura fino a 155 mmCONTENUTO DELLA CONFEZIONEMontatura Vixen Porta IITreppiede in alluminio2 manopole per la regolazione fineUtensile di montaggioRipiano porta-accessori

325,00 €*
%
Caricabatterie solare portatile BRESSER 21 watt con alimentazione USB e CC
Con un caricabatterie solare BRESSER, non sarai più schiavo della rete elettricaGenera energia solare per caricare le batterie di dispositivi quali smartphone, tablet e power bank: usa l'energia solare per generare elettricità gratuitamente e rimanere autosufficiente. Indipendentemente dal fatto che tu stia viaggiando in aereo o sia in campeggio o al lago, insomma ovunque non ci sia una presa disponibile, questo pannello solare utile e compatto ti aiuterà fornendoti l’energia che ti serve.Basta aprirlo, posizionarlo e inizierà a generare immediatamente energia solare verdeL'utilizzo è molto facile: apri il pannello solare e allinealo il più perpendicolarmente possibile rispetto al sole. È possibile collegare i dispositivi da caricare utilizzando un cavo USB idoneo (non incluso) o il cavo di collegamento CC (incluso), e la carica inizierà immediatamente, senza indugi. Caricabatterie universale con opzioni di collegamento flessibiliÈ possibile eseguire la ricarica di praticamente tutti i dispositivi dotati di porta USB. A tal fine è disponibile una presa USB-A. Inoltre, è disponibile una presa universale aggiuntiva per connettore cavo CC da 5,5 / 2,1 mm di diametro. È incluso un cavo di collegamento universale aggiuntivo con connettore cavo CC da 5,5 / 2,1 mm di diametro e 2 metri di lunghezza, al quale si aggiungono 3 adattatori a spina (3,5 / 1,35 mm, 5,5 / 2,5 mm, 8,0 / 5,5 / 0,8 mm). La polarità del connettore è la seguente: contatto interno = positivo (+), contatto esterno = negativo (-). Dispositivi supportati Tutti i dispositivi con una porta di alimentazione USB o il suddetto connettore cavo CC, come ad es. smartphone, tablet, power bank, playstation portatili, lettori MP4, dispositivi GPS e cuffie Bluetooth. Per la ricarica di grandi power station, consigliamo i più potenti pannelli solari BRESSER con potenza di uscita di almeno 60 watt, vedi n. art. 3810050, 3810060, 3810070. Quanto dura la carica?La maggior parte dei dispositivi moderni con batterie integrate indica lo stato di carica corrente della batteria tramite un display o un LED di stato. Inoltre, il processo di carica viene terminato automaticamente dal caricabatterie interno dello smartphone, del tablet, ecc. non appena la batteria è carica.Tuttavia, è utile sapere quanto tempo impiega teoricamente una batteria a ultimare una carica completa. Questo, ad es., è importante per scegliere il pannello solare giusto sulla base dei requisiti dei dispositivi che si intende caricare.Ecco un semplice calcolo: dividi la capacità della batteria (mAh) per la corrente di carica del caricabatterie (mA) e moltiplicala per un fattore 75. In questo modo otterrai il tempo di carica approssimativo in minuti necessario al 100% di luce solare per caricare completamente la batteria.Esempio: una batteria con una capacità di 3000 mAh (3,0 Ah) e una corrente di carica di 2400 mA (2,4 ampere) tramite una porta USB da 5 volt. In questo caso, 3000: 2400 x 75 = 94 minuti. Il risultato, diviso per 60, fornisce quindi il tempo di carica espresso in ore: 1,6Uno smartphone medio può essere ricaricato completamente in ben 1,6 ore con un pannello solare da 21 watt.Ganci a carabina inclusi per il fissaggio Nella fornitura sono inclusi 2 resistenti ganci a carabina, in modo che il pannello solare possa essere fissato in sicurezza a un oggetto e allineato con il sole. Possono essere fissati agli occhielli ad anello rivettati del pannello solare e consentono una sospensione stabile, ad es. su un anello della tenda, una recinzione o altri terminali adeguati. Possono anche essere attaccati direttamente allo zaino per eseguire ricariche durante un'escursione. Tecnologia delle celle solari innovativa e ad alta efficienza Le celle in silicio monocristallino garantiscono un'elevata efficienza e riducono al minimo il tempo di carica delle batterie del dispositivo. Ciò significa il massimo rendimento energetico per superficie solare. Nonostante il design compatto, sono possibili correnti di carica relativamente elevate e tempi di carica brevi. Facile trasporto Grazie al design moderno e piatto, i singoli segmenti del pannello solare possono essere ripiegati in una piccola borsa e riposti nel bagaglio. Sempre pronti per il prossimo utilizzo. Materiali robusti, antipolvere e idrorepellenti Il robusto tessuto Cordura è estremamente resistente agli strappi senza con ciò rinunciare alla flessibilità. Protegge il prezioso pannello solare dai danni e dona stabilità durante l'uso. Il modulo solare è resistente alla polvere e all'acqua, perciò può essere esposto alla maggior parte delle condizioni atmosferiche ed è quindi ideale per quasi tutte le attività outdoor. Tuttavia, il pannello solare non dovrebbe essere esposto a pioggia diretta o umidità eccessiva.NOTA Il pannello solare non ha un caricabatterie integrato o un regolatore di carica. Pertanto, non è adatto per la carica diretta di batterie sfuse o batterie al piombo. Si adatta esclusivamente a dispositivi quali smartphone, tablet e power bank, in quanto sempre dotati di caricabatterie interni integrati. Il pannello solare non dispone di una propria batteria, ma viene utilizzato esclusivamente come fonte di alimentazione per caricare i dispositivi elettronici sfruttando la luce del sole. Quando si collegano i dispositivi da caricare utilizzando un connettore cavo CC, è importante assicurarsi sempre della tensione richiesta e della corretta polarità. In caso contrario, possono verificarsi danni elettronici sul pannello solare e sui dispositivi da caricare. Non lasciare il pannello solare in esterno di notte in caso di umidità elevata o pioggia. Ciò potrebbe danneggiare l'elettronica interna. CARATTERISTICHEPannello solare con una potenza di uscita di max. 21 watt Pannello solare per la ricarica di dispositivi a batteria Adatto per smartphone, tablet, power bank ecc. Basta aprirlo, puntarlo verso il sole e la carica ha inizio Autosufficienza anche senza una presa da 230 volt Elettricità gratuita grazie all'utilizzo dell'energia solare Nessuna emissione e nessun rumore Collegamento tramite USB-A e connettore cavo CC con adattatori Celle in silicio monocristallino ad alta efficienza Consente correnti di carica elevate e tempi di carica brevi Dimensioni di trasporto compatte grazie al design pieghevole Materiali robusti, antipolvere e idrorepellenti Ideale per tutte le attività outdoorDATI TECNICIPotenza di uscita del pannello solare: 21 watt Tensione di uscita sulla presa CC: 18 volt Corrente di uscita sulla presa CC: max. 1,1 ampere Tensione di uscita sulla presa USB-A: 5 volt Corrente di uscita sulla presa USB-A: max. 2,4 ampere Lunghezza del cavo di collegamento CC: 2,0 metri Adattatore spina CC: 3,5/1,35 mm, 5,5/2,5 mm, 8,0/5,5/0,8 mm Polarità del connettore CC: contatto interno = positivo (+), contatto esterno = negativo (-) Dimensioni di trasporto una volta piegato: 290 x 195 x 35 mm Dimensioni quando aperto: 815 x 290 x 20 mm Peso: 1,0 kgCONTENUTO DELLA CONFEZIONEPannello solare 21 watt (1 pezzo) Gancio a carabina (2 pezzi) Cavo di collegamento CC (1 pezzo) Adattatore spina (3 pezzi) Manuale utente

57,09 €* 59,00 €* (3.24% risparmio)
Power Station mobile BRESSER 100 Watt
Accumulatore di energia portatile (powerbank mobile) nel formato maxi di BRESSER. Con una potente batteria agli ioni di litio da 155 Wh e varie opzioni di connettività, consente di utilizzare e caricare quasi tutti i dispositivi elettronici più diffusi. In questo modo, si dispone sempre di riserve di energia sufficienti, per utilizzi outdoor più impegnativi, in giardino o in casa se si verifica un blackout. Include una luce rossa a LED commutabile con segnale di emergenza e oltre 100 ore di autonomia. La power station mobile è un'alternativa silenziosa ed ecologica ai generatori di corrente con motori a combustione interna. Connettività: carica contemporaneamente fino a 3 dispositivi mobili USB, come telefoni, fotocamere, droni e così via. Alimentazione di fino a 3 dispositivi da 12 V. Grazie ai 2 adattatori inclusi nella confezione con connettore cavo da 5,5/2,1 mm per la presa per accendisigari, è possibile collegare direttamente attrezzature da auto/campeggio quali dispositivi di raffreddamento, pompe dell'acqua, mini-compressori, pompe ad aria e così via. Inoltre, si dispone di una presa da 230 V e 100 W di potenza continua per il collegamento di caricabatterie per notebook/tablet/smartphone e così via o altri dispositivi elettrici in questa classe di prestazioni. L’unità principale è la batteria ricaricabile integrata: una potente batteria agli ioni di litio da 155 Wh 13 Ah/12 V (42.000 mA/3,7 V). Ricaricabile nell’arco di 8 ore con il caricabatterie da 230 V in dotazione o il cavo di carica della batteria per auto da 12 V. Protezione elettronica completa di tutte le uscite di corrente: contro cortocircuito, sovratensione, sovraccarico e scarico parziale della batteria e contro il surriscaldamento. Si prega di notare che per l'utilizzo con i nostri supporti per astronomia, come l'EXOS-2 Goto, è necessario anche il cavo adattatore 4930100. CARATTERISTICHE Accumulatore di energia portatile (power bank) Alimentatore standalone per uso outdoor, hobby e impiego professionale Ricarica e utilizzo di vari dispositivi elettrici Molte opzioni di connettività e adattatori inclusi Alternativa ecologica ai generatori di corrente Potente batteria agli ioni di litio da 155 Wh 13 Ah/12 V (42.000 mA/3,7 V) 3 x USB (5-9 V 2,1 A ciascuno) 3 x uscite CC da 12 V; connettori cavi 5,5/2,1 mm (max. 15 A / 180 W) 1 x uscita CA da 230 V (potenza continua 100 W) Onda sinusoidale modificata per uscita 230 V Luce a LED ultra luminosa con oltre 100 ore di autonomia Indicazione dello stato di carica della batteria sul display Presa di carica in ingresso: 13-25 V / 2 A Tempo di ricarica 0-100% ca. 8 ore Intervallo di temperatura: da -10 a +40 °C Vita utile/cicli di carica: > 500 volte CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Power station con batteria ricaricabile Caricabatterie 230 V Cavo di carica per presa accendisigari da auto 12 V Adattatore 5,5/2,1 mm per presa accendisigari da auto (2 pezzi) Manuale utente

169,09 €*
BRESSER Motore RA + Regolatore
Il motore del telescopio della Bresser RA permette un comodo controllo del vostro telescopio. Controller incluso. Adatto per i telescopi Pluto, Galaxia, Quasar e Skylux della Bresser e tutti i telescopi BRESSER carbon look con montatura EQ-Sky e EQ3.Nota importante: Non adatto ai telescopi BRESSER Space Explorer e Firstlight.

124,90 €*
Testa del Treppiede BRESSER MH-100 con Regolazione di Precisione (della Latitudine)
Testa del treppiede con regolazione di precisione per una regolazione in altezza accurata e veloce della montatura BRESSER StarTracker PM-100 n. art. 4964120. La testa del treppiede BRESSERMH-100 con regolazione di precisione consente una regolazione molto precisa mediante le viti a testa zigrinata di grandi dimensioni. Per limitare al massimo la corsa delle viti a testa zigrinata, la piastra di montaggio dispone di un dispositivo di sgancio rapido con denti per consentire una regolazione approssimativa in altezza (della latitudine). La testa del treppiede MH-100 può essere montata su qualsiasi treppiede fotografico con filettatura fotografica da 1/4’’ . La montatura StarTracker da astrofotografia può quindi essere montata sulla testa del treppiede MH-100 senza l'uso di strumenti mediante una vite con filettatura fotografica (1/4”). La testa completa del treppiede è realizzata in alluminio anodizzato nero e garantisce la massima stabilità grazie alla solidità superiore dei materiali. Le viti a testa zigrinata con filettatura fine sono inoltre realizzate in acciaio inossidabile e garantiscono una lunga durata e resistenza alla corrosione. Ideale per ottimizzare l'accuratezza del tracking in astrofotografia. NOTA Il prodotto può anche essere usato come elemento di regolazione stabile di un telescopio guida in astrofotografia. L’allineamento parallelo del telescopio principale e del telescopio guida è quindi possibile anche in modo rapido e preciso. Collegamento piastra inferiore: filettatura fotografica 3 x 1/4” con distanza del foro 35,0 mm. Collegamento piastra di montaggio: filettatura 2 x M8x1,25 con distanza del foro 35,0 mm. CARATTERISTICHE Testa del treppiede compatta con regolazione fine Regolazione della latitudine Regolazione precisa durante l'allineamento polare Piastra di montaggio con dispositivo di sgancio rapido e denti Utilizzo con qualsiasi treppiede fotografico e attacco filettato fotografico da 1/4” Realizzata in alluminio anodizzato nero e acciaio inossidabile Utilizzo facile e veloce Adatta a ogni montatura BRESSER StarTracker PM-100 da astrofotografia Adatta all’uso con il treppiede BRESSER TP-100 DX Adatta anche come elemento di regolazione di un telescopio guida Consente l’allineamento parallelo di telescopio principale e telescopio guida Collegamento piastra inferiore: filettatura fotografica 3 x 1/4”; distanza del foro 35,0 mm Collegamento piastra di montaggio: filettatura fotografica 2 x M8x1,25 mm; distanza del foro 35,0 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Testa del treppiede con regolazione fine MH-100 Manuale utente

85,00 €*
Contrappeso da 4,5kg BRESSER EXOS-2/EQ5
Contrappeso aggiuntivo per bilanciare gli accessori e gli elementi più pesanti.

39,90 €*
%
Caricabatterie solare portatile BRESSER 120 watt con alimentazione USB e CC
Con un caricabatterie solare BRESSER, non sarai più schiavo della rete elettricaGenera energia solare per caricare le batterie di dispositivi quali smartphone, tablet e power bank: usa l'energia solare per generare elettricità gratuitamente e rimanere autosufficiente. Indipendentemente dal fatto che tu stia viaggiando in aereo o sia in campeggio o al lago, insomma ovunque non ci sia una presa disponibile, questo pannello solare utile e compatto ti aiuterà fornendoti l’energia che ti serve.Basta aprirlo, posizionarlo e inizierà a generare immediatamente energia solare verdeL'utilizzo è molto facile: apri il pannello solare e allinealo il più perpendicolarmente possibile rispetto al sole. È possibile collegare i dispositivi da caricare utilizzando un cavo USB idoneo (non incluso) o il cavo di collegamento CC (incluso), e la carica inizierà immediatamente, senza indugi. Caricabatterie universale con opzioni di collegamento flessibiliPer l'alimentazione dei dispositivi, sono disponibili una presa di connessione USB-C e un'altra presa di connessione USB-A arancione con standard QC3.0, anche per la ricarica rapida delle nuove generazioni di dispositivi. Inoltre, è incluso un cavo di collegamento universale aggiuntivo con connettore cavo CC da 5,5 / 2,1 mm di diametro e 2,5 metri di lunghezza, al quale si aggiungono 3 adattatori a spina (3,5 / 1,35 mm, 5,5 / 2,5 mm, 8,0 / 5,5 / 0,8 mm). La polarità del connettore è la seguente: contatto interno = positivo (+), contatto esterno = negativo (-). Dispositivi supportati Tutti i dispositivi con una porta di alimentazione USB o il suddetto connettore cavo CC, come ad es. smartphone, tablet, power bank, playstation portatili, lettori MP4, dispositivi GPS e cuffie Bluetooth. Il prodotto è idoneo anche per la ricarica di grandi power stationquali, ad esempio, la power station BRESSER 100 watt (n. art. 3810000) e la power station BRESSER 500 watt (n. art. 3810020), nonché di power station di altri produttori purché con valori di collegamento adeguati.Quanto dura la carica?La maggior parte dei dispositivi moderni con batterie integrate indica lo stato di carica corrente della batteria tramite un display o un LED di stato. Inoltre, il processo di carica viene terminato automaticamente dal caricabatterie interno dello smartphone, del tablet, ecc. non appena la batteria è carica.Tuttavia, è utile sapere quanto tempo impiega teoricamente una batteria a ultimare una carica completa. Questo, ad es., è importante per scegliere il pannello solare giusto sulla base dei requisiti dei dispositivi che si intende caricare.Ecco un semplice calcolo: dividi la capacità della batteria (mAh) per la corrente di carica del caricabatterie (mA) e moltiplicala per un fattore 75. In questo modo otterrai il tempo di carica approssimativo in minuti necessario al 100% di luce solare per caricare completamente la batteria.Esempio 1: una batteria con una capacità di 3000 mAh (3,0 Ah) e una corrente di carica di 3400 mA (3,4 ampere) tramite una porta USB da 5 volt. In questo caso, 3000: 3400 x 75 = 66 minuti. Il risultato, diviso per 60, fornisce quindi il tempo di carica espresso in ore: 1,1Uno smartphone medio può essere ricaricato completamente in ben 1,1 ore con un pannello solare da 120 watt.Esempio 2: una batteria di una grande power station con una capacità di 13.000 mAh (13,0 Ah) e una corrente di carica di 6600 mA (6,6 A) tramite alimentazione CC da 18 volt. In questo caso, 13.000: 6600 x 75 = 148 minuti. Il risultato, diviso per 60, fornisce quindi il tempo di carica espresso in ore: 2,5La batteria di questa power station può quindi essere completamente ricaricata in ben 2,5 ore con un pannello solare da 120 watt.Ganci a carabina inclusi per il fissaggio Nella fornitura sono inclusi 4 resistenti ganci a carabina, in modo che il pannello solare possa essere fissato in sicurezza a un oggetto e allineato con il sole. Possono essere fissati agli occhielli ad anello rivettati del pannello solare e consentono una sospensione stabile, ad es. su un anello della tenda, una recinzione o altri terminali adeguati. Tecnologia delle celle solari innovativa e ad alta efficienza Le celle in silicio monocristallino garantiscono un'elevata efficienza e riducono al minimo il tempo di carica delle batterie del dispositivo. Ciò significa il massimo rendimento energetico per superficie solare. Nonostante il design compatto, sono possibili correnti di carica relativamente elevate e tempi di carica brevi. Facile trasporto Grazie al design moderno e piatto, i singoli segmenti del pannello solare possono essere ripiegati in una piccola borsa e riposti nel bagaglio. Sempre pronti per il prossimo utilizzo. Materiali robusti, antipolvere e idrorepellenti Il robusto tessuto Cordura è estremamente resistente agli strappi senza con ciò rinunciare alla flessibilità. Protegge il prezioso pannello solare dai danni e dona stabilità durante l'uso. Il modulo solare è resistente alla polvere e all'acqua, perciò può essere esposto alla maggior parte delle condizioni atmosferiche ed è quindi ideale per quasi tutte le attività outdoor. Tuttavia, il pannello solare non dovrebbe essere esposto a pioggia diretta o umidità eccessiva.NOTA Il pannello solare non ha un caricabatterie integrato o un regolatore di carica. Pertanto, non è adatto per la carica diretta di batterie sfuse o batterie al piombo. Si adatta esclusivamente a dispositivi quali smartphone, tablet e power bank, in quanto sempre dotati di caricabatterie interni integrati. Il pannello solare non dispone di una propria batteria, ma viene utilizzato esclusivamente come fonte di alimentazione per caricare i dispositivi elettronici sfruttando la luce del sole. Quando si collegano i dispositivi da caricare utilizzando un connettore cavo CC, è importante assicurarsi sempre della tensione richiesta e della corretta polarità. In caso contrario, possono verificarsi danni elettronici sul pannello solare e sui dispositivi da caricare. Non lasciare il pannello solare in esterno di notte in caso di umidità elevata o pioggia. Ciò potrebbe danneggiare l'elettronica interna. CARATTERISTICHEPannello solare con una potenza di uscita di max. 120 watt Pannello solare per la ricarica di dispositivi a batteria Adatto per smartphone, tablet, power bank, grandi power station, ecc. Adatto anche alla carica di grandi power stationBasta aprirlo, puntarlo verso il sole e la carica ha inizio Autosufficienza anche senza una presa da 230 volt Elettricità gratuita grazie all'utilizzo dell'energia solare Nessuna emissione e nessun rumore Connessione di dispositivi USB mediante 1 x USB-C e una presa USB-A arancione con QC3.0, anche per la ricarica rapida. Collegamento delle stazioni di alimentazione tramite spina CC cava, compresi vari adattatori. Adattatore inclusoCelle in silicio monocristallino ad alta efficienza Consente correnti di carica elevate e tempi di carica brevi Dimensioni di trasporto compatte grazie al design pieghevole Materiali robusti, antipolvere e idrorepellenti Ideale per tutte le attività outdoorDATI TECNICIPotenza di uscita del pannello solare: 120 watt Tensione di uscita sul cavo di collegamento CC: 18 volt Corrente di uscita sul cavo di collegamento CC: max. 6,6 amperePresa di connessione USB-C: 1 x USB-C (per ricarica rapida)Tensione e corrente di uscita alla presa USB-C: 5V3.0A/9V2.0A/12V1.5A Presa USB-A: 1 x USB arancione QC3.0 (per ricarica rapida) Tensione e corrente di uscita alla presa USB-A QC3 arancione: 5V3,4A/9V2,5A/12V2,0A Lunghezza del cavo di collegamento CC: 2,5 metri Adattatore spina CC: 3,5/1,35 mm, 5,5/2,5 mm, 8,0/5,5/0,8 mm Polarità del connettore CC: contatto interno = positivo (+), contatto esterno = negativo (-) Dimensioni di trasporto una volta piegato: 520 x 370 x 50 mm Dimensioni quando aperto: 1660 x 520 x 35 mm Peso: 3,7 kgCONTENUTO DELLA CONFEZIONEPannello solare 120 watt (1 pezzo) Gancio a carabina (4 pezzi) Cavo di collegamento CC integrato (1 pezzo) Adattatore spina (3 pezzi) Manuale utente

199,00 €* 249,00 €* (20.08% risparmio)
Alimentatore universale BRESSER 230 / 12 V 3,0 A
Alimentatore universale per tutti i telescopi con alimentazione da 12 V. Adatto per i modelli BRESSER EXOS II GoTo, BRESSER Automatik 80/400, ecc. CARATTERISTICHE ingresso: 100-240 V ~ 60 / 50 Hz uscita: 12 V CC 3000 mA spinotti CC 2,5/5,5 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONEalimentatore universale BRESSER

59,00 €*

Kunden kauften auch

Collimatore laser BRESSER 31,7mm (1,25")
Il collimatore laser (o semplicemente allineatore laser) rende la collimazione di un telescopio newtoniano facile e veloce, senza rinunciare alla precisione. Potrai collimare il telescopio in breve tempo e senza accessori aggiuntivi, anche al buio dal tuo punto di osservazione. Realizzato con la massima precisione, si inserisce bene nel focheggiatore e rimane stabile, senza oscillazioni indesiderate. La superficie di proiezione irruvidita consente un riconoscimento laterale del riflesso e consente di collimare comodamente lo specchio primario anche nei telescopi più grandi. Adatto per telescopi di tipo Newton, Schmidt-Newton e Maksutov-Newton NOTA: Tenere i prodotti laser fuori dalla portata dei bambini! CARATTERISTICHE attacco di 31,7 mm (1.25") corpo in alluminio anodizzato nero regolabile

74,90 €*
Alimentatore universale BRESSER 230 / 12 V 3,0 A
Alimentatore universale per tutti i telescopi con alimentazione da 12 V. Adatto per i modelli BRESSER EXOS II GoTo, BRESSER Automatik 80/400, ecc. CARATTERISTICHE ingresso: 100-240 V ~ 60 / 50 Hz uscita: 12 V CC 3000 mA spinotti CC 2,5/5,5 mm CONTENUTO DELLA CONFEZIONEalimentatore universale BRESSER

59,00 €*
Adattatore per fotocamere M35/T2 BRESSER MC/MCX100/127
Adattatore da fotocamera M35/T2 per telescopi Bresser Maksutov MC/MCX-100 e MC/MCX-127 Permette di collegare fotocamere al filetto M35 di serie dei telescopi Maksutov Bresser MC/MCX-100 e MC/MCX-127 . Questo adattatore è separabile e si può regolare su 2 diverse lunghezze di 30mm e 80mm. In questo modo si può impostare al meglio la messa a fuoco al sistema della fotocamera in uso. In più, è necessario un anello T2 specifico per la fotocamera che vuoi usare (Canon, Nikon, Sony, ecc.). CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Adattatore per fotocamera da M35x1,0mm a M42x0.75mm (filettatura T2)

49,00 €*
BRESSER Illuminatore per cercatori per EXOS-2 M8x0.75mm
Illuminatore aggiuntivo per il reticolo del cercatore, adatto per montature BRESSER EXOS-2. Un’illuminazione regolabile aiuta a trovare più facilmente gli oggetti celesti contrassegnati nel cercatore. NOTA IMPORTANTE Prima dell’acquisto, verifica quale tipo di filettatura dell’attacco ti serve. Esistono 2 grandezze diverse: 12mm (Art. 4964211) und 8mm (Art. 4964212) CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Illuminatore per cercatori per EXOS-2 Abboccatura M8x0.75mm

19,90 €*
BRESSER Set riduttore 1:8 Messier Hexfoc
Per l'astrofotografia, deve essere possibile avvicinarsi al punto focale con grande precisione. È qui che aiuta il kit di riduttori della trasmissione 1:8. L'attrezzatura può essere facilmente collegata a Hexafoc da 2,5 "esistente e quindi trasformata in Hexafoc DeLuxe da 2,5 pollici. CARATTERISTICHE Kit di montaggio per cambio per 2.5 "Messier Hexafoc Coltivazione semplice Consente una messa a fuoco precisa per le astrofotografie DOTAZIONE Set di ingranaggi BRESSER 1:10 Messier Hexafoc attrezzo di montaggio

99,00 €*
Contrappeso da 4,5kg BRESSER EXOS-2/EQ5
Contrappeso aggiuntivo per bilanciare gli accessori e gli elementi più pesanti.

39,90 €*

Kunden haben sich ebenfalls angesehen

Montatura BRESSER Nebula EXOS-2 EQ Goto
Scopri le possibilità e intraprendi nuove strade con la montatura Nebula EXOS-2 Goto!Montatura e TreppiedeLa BRESSER EXOS-2 è una montatura stabile con elevata capacità di carico e tracciamento preciso per osservazioni visive e astrofotografia. Doppi cuscinetti a sfere radiali su entrambi gli assi garantiscono un movimento preciso e leggero, e il cuscinetto dell'asse RA è stato ottimizzato per ridurre il gioco. Inoltre, il treppiede è rinforzato per sopprimere meglio le vibrazioni. La BRESSER EXOS-2 può supportare fino a 13 kg di ottiche per un utilizzo puramente visivo a seconda della lunghezza e dello scopo!Nebula: il sistema Goto potente e flessibileCon il nuovo sistema Goto Nebula, ti avventurerai verso nuovi orizzonti astronomici. Questo sistema offre diverse opzioni di controllo. Puoi operare la montatura direttamente attraverso la sua propria interfaccia di controllo Nebula utilizzando il tuo smartphone o tablet (iOS e Android supportati). Oppure, puoi utilizzare un software planetario come SkySafari. La possibilità di controllo manuale rimane comunque disponibile. A tal fine, è inclusa una scatola di controllo manuale per piccole correzioni o semplici comandi di controllo.Inoltre, con il kit Goto Nebula BRESSER, puoi collegare il tuo laptop o PC direttamente tramite Wi-Fi o cavo LAN (raccomandato per una trasmissione dati più veloce) all'unità di controllo Nebula. Questo non solo ti fornisce il controllo totale sulla montatura, ma ti permette anche di collegare vari dispositivi come fotocamere, fuoco motorizzato, ruote dei filtri, ecc., direttamente all'unità di controllo tramite varie porte USB. Questo elimina la necessità di collegare ciascun dispositivo al tuo computer tramite cavi. Il programma preinstallato KStars / EKOS ti permette di controllare comodamente tutti i dispositivi dal tuo PC o laptop. Un allineamento polare elettronico o un guida possono anche essere facilmente realizzati con il kit Goto, purché tu abbia una fotocamera collegata. Inoltre, non sei limitato al software dell'unità di controllo Nebula. Grazie al driver ASCOM Alpaca installato, puoi utilizzare i tuoi programmi sul computer per controllare la montatura, sia esso Stellarium o N.I.N.A. I due motori passo-passo con un sistema a cinghia assicurano un'azionamento liscio e diretto dei due assi. È solo importante avere un buon equilibrio. CARATTERISTICHE MONTATURA EXOS-2 Montatura parallattica stabile con comando fine su entrambi gli assi Cuscinetti a sfere su entrambi gli assi per movimenti più precisi Treppiede in acciaio inossidabile regolabile in altezza (min. 69 cm / max. 109,5 cm) Capacità di carico fino a 13 kg Livella a bolla per un facile allineamento orizzontale Scala di altezza polare per regolare la latitudine Telescopio polare con illuminazione opzionale (numero di articolo 4964212) Peso del treppiede: 4,7 kg Peso della montatura: 5,6 kg (senza contrappeso) Peso totale incluso contrappeso: 14,8 kg Batterie: non incluse CARATTERISTICHE DEL SISTEMA GOTO Trasmissione a cinghia per un inseguimento più preciso e silenzioso Motori passo-passo ad alta risoluzione (0,36´/micro-passo) Scatola di controllo manuale per il controllo diretto della montatura Scatola di controllo virtuale per smartphone e tablet Controllo PC – compatibile con ASCOM Porte USB per fotocamere, motori, ruote dei filtri, ecc. CONTENUTO DELLA CONFEZIONEMontatura BRESSER EXOS-2 Telescopio polare con illuminazione opzionale Treppiede tubolare in acciaio inossidabile con vassoio per accessori 1x contrappeso da 4,5 kg 2 motori passo-passo per gli assi (RA e DEC) Unità di controllo Raspberry Pi Scatola di controllo

1.295,00 €*
Montatura BRESSER EXOS 1/ EQ-4 per telescopio di Messier
Montatura e treppiede. Il segmento per principianti della serie di Messier BRESSER. Sulla BRESSER EXOS 1 anche gli oggetti più piccoli sono montati in modo stabile. Sono finiti i tempi in cui per i clienti più attenti ai prezzi era difficile entrare nel mondo dell’astronomia – al massimo erano disponibili montature troppo piccole. L’EXOS 1 con treppiede in acciaio sorregge le ottiche offerte fino ad un peso di 7 kg, per osservazioni stabili e senza oscillazioni. Per un comfort ancora maggiore durante le osservazioni, è possibile aggiungere un motore per l'asse RA. In questo modo potrai mantenere sempre l’oggetto celeste nel campo visivo senza dover seguire a mano il movimento delle stelle. CARATTERISTICHE montatura stabile per oggetti più piccoli fino a 7 kg per osservazioni sempre stabili e senza oscillazioni possibilità di aggiungere un motore di tracciamento CONTENUTO DELLA CONFEZIONE montatura equatoriale EXOS 1 treppiede in acciaio peso 4,5 kg

329,00 €*
Telescopio solare LUNT LS50THa/B600PT H-Alpha
Un telescopio molto compatto e completo per osservare il sole in luce H-alpha.Il telescopio solare LS50THa offre un'apertura libera di 50 mm, una lunghezza focale di 350 mm e fornisce una larghezza di banda di

1.898,00 €*
Montatura WiFi GoTo EXPLORE SCIENTIFIC iEXOS-100 PMC-Eight
La iEXOS-100 è una montatura completa per telescopio astronomico con funzione Wifi-GoTo, ottima anche per l’inseguimento equatoriale di fotocamere reflex con teleobiettivi o grandangolo. La iEXOS-100 è dotata del rivoluzionario inseguimento Explore Scientific PMC-Eight™, che consente una navigazione e un inseguimento senza problemi di tutti gli oggetti celesti a un prezzo conveniente. Il sistema elettronico integrato PMC-Eight per l’inseguimento si gestisce comodamente usando l’app gratuita ExploreStars sul tuo notebook o tablet. L’app ExploreStars è disponibile per Windows, Android e iOS. In più, ti offriamo il download gratuito del client ASCOM POTH di Explore Scientific (con o senza filo), per lavorare con qualsiasi software di astronomia compatibile con gli standard ASCOM. Per fissare piccoli telescopi o fotocamere DSLR si utilizza una piastra a coda di rondine standard di tipo Vixen. La iEXOS-100 è anche molto versatile e adatta per strumenti fino a 7 kg di peso. Nel mondo dell’astronomia amatoriale, i sistemi GoTo sono molto importanti perché danno agli utenti la possibilità di trovare gli oggetti in pochissimo tempo. In questo modo, ci si può dedicare esclusivamente alle osservazioni e alla fotografia. Il sistema di controllo PMC-Eight™, con i suoi molteplici attacchi e collegamenti permette di controllare il telescopio da pochi metri di distanza o di comunicare da computer a computer con connessione internet in qualsiasi punto del mondo. Una delle caratteristiche più interessanti del sistema iEXOS-100 è la sua montatura equatoriale alla tedesca. Quando si tratta di seguire le stelle con un telescopio o una fotocamera, non c’è niente di più preciso di una montatura equatoriale Si possono seguire gli oggetti con la massima accuratezza, quando sorgono a est e quando tramontano a ovest. La montatura alla tedesca permette agli osservatori di tenere i loro oggetti a lungo nell’oculare. Gli astrofotografi possono evitare le insidie tipiche come la rotazione del campo visivo o tracce stellari indesiderate.  Prima di poter inseguire un oggetto, lo devi trovare. Questo compito può rivelarsi difficile se hai a che fare con un cielo molto scuro o con un gran numero di stelle. La iEXOS-100 ti offre un potente sistema GOTO, che ti accompagna nelle osservazioni di qualsiasi oggetto celeste e ti evita la frustrazione di navigare senza meta nel cielo notturno. Questa versione integrata del sistema PMC-Eight™ di Explore Scientific è superiore agli standard del mercato, con ben otto CPU che funzionano separatamente e si possono così concentrare ognuno su funzioni singole ben definite. Questa suddivisione dei compiti tra i processori è la base di un sistema che garantisce un’ottima velocità di reazione, efficienza, affidabilità e intervalli di controllo incredibilmente brevi per inseguimenti precisi compensando la rotazione terrestre. Pur essendo molto complesso internamente, il sistema GOTO è facilissimo da usare con il tuo tablet Apple, Android o Windows grazie all’app ExploreStars. L’interfaccia intuitiva ti permette di orientare comodamente il tuo telescopio, di navigare tra le stelle e di scoprire tante cose interessanti su decine di migliaia di oggetti celesti. Questa app dinamica è collegata a una banca dati sempre aggiornata, per garantire una fonte affidabile di informazioni.  La iEXOS-100 è dotata di leve di bloccaggio degli assi maneggevoli e facilmente accessibili , che ti permettono di spostare facilmente il telescopio da un lato all’altro e di regolare la latitudine (in gradi) in modo continuo . La montatura contiene un piccolo tunnel per l’allineamento polare, che permette all’utente di allineare la sua iEXOS-100 grossomodo sulla stella polare (Polaris). Questa funzione è fondamentale per avere una buona qualità dell’inseguimento. È inclusa anche una semplice livella che ti aiuta a orientare il treppiede. Altre caratteristiche sono un supporto per il vano batterie che garantisce l’alimentazione del sistema PMC-Eight Goto™ con 8 batterie di tipo C (batterie non incluse nella confezione). Sono presenti anche due contrappesi da 1 kg ciascuno per regolare la montatura e vari elementi fluorescenti su diversi punti della montatura e del treppiede per poter orientare il setup anche di notte.AVVISO IMPORTANTEPrima di avviare il sistema per la prima volta è necessario installare l’app ExploreStars sul dispositivo di visualizzazione. DOWNLOAD DEL SOFTWARE https://explorescientificusa.com/pages/software-and-downloads-for-pmc-eight-systemCARATTERISTICHEsistema Explore Scientific PMC-Eight™ WiFi GOTO integratoapp ExploreStars OpenGoto facile da usare con grafica molto accattivantecontrollo WiFi tramite tablet, computer portatile o fisso con display di almeno 7" e funzione WiFi (computer non incluso nella confezione)sistema operativo del computer o tablet: WIN8.1, WIN10+11, iOS o Android 4.4 e più recenticontrollo classico usando i tasti di direzione o il joystick virtuale per guidare, centrare, correggere e muovere tramite touchscreenallineamento intuitivo su 2 e 3 stelle per inizializzare il controllo GOTO tunnel polare per l’allineamento di massima sulla stella polare piastra a coda di rondine standard di tipo Vixen per fissare il telescopio o la fotocameramultiprocessore Micro Controller con 8 CPU (nuclei del processore)motori Micro-Stepper Motoren e ingranaggio a vite su entrambi gli assi trazione a cinghia dentata silenziosaattacco mini-USB per collegamenti PC con cavo INDI/ASCOMinterfaccia autoguider compatibile ST-4disponibilità dei driver ASCOM e INDI: SÌ, supporto anche per Pulse-Guidingpossibilità di creare il proprio firmware e la propria lista di oggetti e caricarli nel PMC-8compatibile GPS / le impostazioni dipendono dal modello di computer, tablet o smartphoneche si utilizzaelementi fluorescenti sulla montatura e sul treppiede peso testa del treppiede: 4,0 kg ; peso treppiede: 2,5 kgCONTENUTO DELLA CONFEZIONEMontatura Explore Scientific iEXOS-100 con Open GOTO PMC-8treppiede in acciaio inossidabile con livella circolare integratadue contrappesi da 1,0 kg cavo di collegamento a spirale per motore DECvano batteria da 12 V con supporto (8 batterie di tipo C non incluse)elementi fluorescenti sulla montatura e sul treppiede app ExploreStars da scaricareistruzioni per l’usoIMPORTANTE: la confezione non include alcun computer o tablet WINDOWS8.1/10/Android. FAQ / PIATTAFORMA PER INFORMAZIONI:  http://hosted.comm100.com/knowledgebase/Category.aspx?id=5000000&siteid=56501 FORUM PMC-Eight:  https://espmc-eight.groups.io/g/MAIN

459,00 €*