Questo telescopio può essere combinato liberamente con un filtro di blocco LUNT; l’aggiunta di tale filtro di blocco è necessaria per utilizzare il telescopio
- Telescopio specifico per l’osservazione del Sole in H-Alfa
- Attenzione: è necessario aggiungere il filtro di blocco!
- Sistema modulare adatto anche all’osservazione del cielo notturno
- Ottica ED a 3 lenti FPL-53, 100 mm di apertura, 714 mm di lunghezza focale
- Osservazione e fotografia con una qualità d’immagine straordinaria
- Larghezza a metà altezza inferiore a 0,7 Angström
- Stabile focheggiatore R&P con riduzione 1:10
- Anche per l’osservazione solare nella lunghezza d’onda Ca-K e in luce bianca
- Assolutamente sicuro
- Nessun pericolo per gli occhi
Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.
Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:
- 2. La vista del cielo stellato
- 2.1 Osservare ad occhio nudo
- 2.1.1 Osservare le costellazioni ad occhio nudo
- 2.2 Osservare con il binocolo
- 2.2.1 Osservare pianeti e lune con il binocolo
- 2.2.2 Osservare oggetti deep sky con il binocolo
- 2.2.3 Ogni inizio è facile
- 2.3 Osservare con il telescopio
- 2.4 La luna
- 2.4.1 Le fasi lunari
- 2.4.2 Il lato nascosto della luna
- 2.4.3 La mappa lunare
- 2.4.4 Mare (Mari)
- 2.4.5 Mare
- 2.4.6 Crateri
- 2.4.7 I crateri a raggi
- 2.5 Osservare il sistema solare con il telescopio
- 2.5.1 Dove sono i pianeti?
- 2.5.2 Osservazione dei pianeti
- 2.5.3 Posizione dei pianeti rispetto al sole
- 2.5.4 I pianeti si presentano
- 2.5.5 Osservazione deep sky con il telescopio
- 2.6 Suggerimenti e trucchi per l'osservazione pratica
- 2.6.2 Suggerimenti per le condizioni di osservazione ottimali
- 2.7 Gli oggetti più belli durante tutto l'anno
- 4. Telescopi
- 4.1 Il telescopio come strumento di osservazione
- 4.2 Ottica
- 4.2.1 Rifrattore (telescopio a lente)
- 4.2.2 Riflettore (telescopio a specchio)
- 4.3 Meccanica
- 4.3.1 Montatura altazimutale
- 4.3.2 Montatura equatoriale
- 4.3.3 Motori di inseguimento
- 4.4 Accessori
- 4.4.1 Oculari
- 4.4.2 Consigli importanti per la scelta degli oculari
- 4.4.3 Filtri
- 4.4.4 Accessori fotografici
- 4.4.5 Altri accessori
- 5.1 Quale telescopio per chi?
- 5.1.1 Osservazioni Deep-Sky
- 5.1.2 Osservare pianeti più vicini
- 5.1.3 Tematica della portabilità
- 5.1.4 Fattore di prezzo nell'acquisto di un telescopio
- 6. Tabelle utili
- 6.1 Tabella per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo
- 6.1.1 Osservatori nell'emisfero settentrionale (N):
- 6.1.2 Osservatori nell'emisfero meridionale (S):
- 6.2 Tabella di riferimento per stelle notevoli
- 6.3 Conoscere l'universo - o: Distanze nello spazio
Guide del Cielo di Bresser
Con un innovativo sistema di regolazione della pressione dell'aria e un eccellente focheggiatore da 2 pollici (50,8 mm) R&P. Viene fornito senza filtro di blocco, L'osservazione del Sole in H-Alfa è possibile solo aggiungendo il filtro di blocco!
Questo telescopio viene fornito senza filtro di blocco. Offriamo una vasta gamma di filtri di blocco disponibili a parte di varie dimensioni, con possibilità di installazione in uno specchio zenitale a 90° o in una prolunga diritta. Tutti i filtri di blocco sono utilizzabili con questo telescopio.
ATTENZIONE: senza aggiungere il filtro di blocco, non è possibile utilizzare questo telescopio per osservare il Sole in H-Alfa!
Osservazione del Sole in H-Alfa:
Il telescopio LS100MT è uno strumento adatto all'osservazione del Sole in luce H-Alfa, con apertura libera di 100 mm (senza ostruzione centrale) e 714 mm di lunghezza focale. La lunghezza d'onda H-Alfa offre il modo più affascinante di osservare il Sole. Permette infatti di ammirare le protuberanze che si estendono dalla corona solare, oltre ai, filamenti e ai brillamenti sulla superficie, e molto altro ancora. Un filtro Etalon interno raggiunge una larghezza a metà altezza <0,7 Angström grazie all'innovativo sistema di regolazione della pressione dell'aria Pressure-Tuner. La regolazione avviene tramite una leggera variazione della pressione dell'aria in una camera di pressione all'interno del telescopio. In questo modo si modifica l'indice di rifrazione dell'aria facilitando una accurata messa a punto della linea H-Alfa. Il Pressure-Tuner garantisce un'immagine uniforme, senza ostruzioni centrali, e un Etalon sempre protetto da usura. Una serie di lenti di collimazione integrate nel telescopio garantisce le migliori prestazioni.
La messa a fuoco avviene tramite un robusto focheggiatore R&P da 2 pollici con riduzione 1:10.
Questa versione del telescopio LS100MT viene fornita senza filtro di blocco. È quindi necessario aggiungere un filtro di blocco per poter osservare il Sole nella lunghezza d'onda H-Alfa. Puoi scegliere tra la vasta gamma di filtri di blocco LUNT Solar Systems e decidere in autonomia, per esempio, se preferisci un filtro di blocco integrato nello specchio zenitale 90° oppure in una prolunga diritta.
L’osservazione del cielo notturno:
grazie al suo design modulare, il sistema Etalon H-Alfa può essere rimosso dal telescopio in pochi semplici passaggi. Con il kit di conversione disponibile a parte (articolo numero 0551430), il rifrattore apocromatico ED a 3 lenti può essere usato come un normale telescopio con apertura di 100 mm e lunghezza focale di 714 mm per osservare e fotografare il cielo notturno. L'obiettivo tripletto FPL-53 garantisce immagini, dai colori straordinariamente puri. Sul focheggiatore di altissima qualità R&P del kit di conversione 0551430 si possono usare i comuni specchi zenitali da 2 pollici.
Nota:, il kit di conversione 0551430, disponibile come accessorio opzionale, è assolutamente necessario, se si vuole usare il telescopio anche per le osservazioni notturne.
Altre applicazioni:
gli accessori aggiuntivi disponibili ampliano le possibilità offerte dal telescopio LS100MT!
- Double Stack
Il telescopio LS100MT può essere equipaggiato con il modulo Double Stack DSII/SFPT (codice articolo 0551395). Il sistema DSII è un modulo Double Stack interno con Pressure-Tuner, con il quale si raggiunge una larghezza a metà altezza <0,5 Angström. Questo permette di svelare ancora più dettagli sulla superficie del Sole.
- Osservazione del Sole in luce bianca
Una volta rimossa l'unità H-Alfa e installato il kit di conversione 0551430, per osservare le macchie solari in luce bianca è possibile utilizzare un filtro solare da installare davanti all'obiettivo o un cuneo di Herschel sul focheggiatore.
- Osservazione del Sole nella lunghezza d'onda Ca-K
Naturalmente, sul telescopio LS100MT si possono utilizzare anche i moduli filtri Ca-K di LUNT Solar Systems, per osservare e fotografare la super-granulazione e altri effetti visibili sul Sole in questa lunghezza d'onda.
Questo rende il telescopio LS100MT uno strumento apocromatico perfettamente universale e di altissima qualità!
CARATTERISTICHE
- Rifrattore APO a 3 lenti, FPL-53
- Apertura: 100 mm (senza ostruzione centrale)
- Lunghezza focale: 714 mm
- Larghezza a metà altezza: Etalon interno con <0,7 Angström
- Tuning: sistema di regolazione della pressione Pressure-Tuner
- Viene fornito senza filtro di blocco aggiungere un filtro di blocco è assolutamente necessario!
- Focheggiatore: R&P con riduzione 1:10
- Due anelli di fissaggio del tubo con maniglia per il trasporto
- Cercatore solare integrato nella maniglia di trasporto
- Slitta a coda di rondine di tipo GP per montature astronomiche
- Peso: 6,8 kg
- Lunghezza con fascia anticondensa: 78 cm
- Lunghezza con fascia anticondensa retratta: 65 cm
- Telescopio multiuso LS100MT
- Pressure-Tuner
- Focheggiatore R&P da 2 pollici con riduzione 1:10
- Anelli di fissaggio tubo con slitta a coda di rondine
- Valigetta per il trasporto (78 x 33 x 23 cm)
- Istruzioni per l'uso
Kit di conversione per l’osservazione del cielo notturno (0551430) non incluso nel contenuto della confezione!
Altezza Regolabile / regolabile: | false |
---|---|
Altezza totale (mm): | 230 |
Batterie necessarie: | false |
Bussola: | false |
Campo di applicazione [Telescopi]: | osservazione solare |
Colore: | bianco |
Configurazione ottica: | Rifrattore apocromatico |
Diametro di specchio/lente (mm): | 100 |
Diametro esterno (mm): | 31.7 |
Famiglia di prodotti: | Telescopio rifrattore |
Garanzia estesa (anni): | 5 |
Larghezza a metà altezza (Angström), meno di: | 0.7 |
Larghezza totale (mm): | 330 |
Lunghezza focale (mm): | 714 |
Lunghezza totale (mm): | 780 |
Materiale: | alluminio |
Peso netto: | 11.9 |
Pile incluse: | false |
Rapporto di apertura: | 7.1 |
Reticolo: | false |
Risoluzione angolare (secondi d'arco): | 1.4 |
Sistema di messa a fuoco: | Focheggiatore a cremagliera 2" con demoltiplicatore 10:1 |
Tipo di filtro per telescopi: | Sonnenfilter H-Alpha |
Tipo di montatura: | Ottica senza montatura |
Valigia: | Valigia in alluminio |
Vetro ED: | false |
Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza
Produttore:
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede
www.bresser.de
- Sicurezza: Esistono alcuni pericoli nell'osservazione del sole, indipendentemente dal telescopio utilizzato. Lunt-Solar-Systems pone la massima attenzione alla sicurezza dei suoi prodotti durante la loro produzione. La sua sicurezza ha la massima priorità e la invitiamo a familiarizzare con il manuale del telescopio prima di iniziare l'osservazione del sole. Non smontare mai il telescopio! Non utilizzarlo mai se è stato modificato in qualche modo o se ha subito danni! Si prega di contattare il nostro servizio clienti in qualsiasi momento se ha domande riguardo alla sicurezza del suo strumento. Non guardi mai il sole ad occhio nudo o con un telescopio che non è stato progettato per l'osservazione solare! Non lasci mai il suo telescopio incustodito mentre è puntato verso il sole! Altri, che non hanno familiarità con il dispositivo, potrebbero cercare di sostituire il filtro a blocco con un altro prisma, senza rendersi conto di quanto sia importante per la sicurezza. I componenti dei telescopi Lunt-Solar-Systems non sono compatibili con quelli di altri produttori. I telescopi solari Lunt-Solar-Systems comprendono diversi elementi ottici, che sono stati regolati e fissati con precisione durante la produzione. All'interno di questi sistemi non sono necessari interventi di manutenzione. Non smontare mai il telescopio. Altrimenti, non solo la garanzia scadrà, portando a costose riparazioni, ma potrebbe anche causare danni futuri al suo strumento e compromettere la sua sicurezza! La maggior parte dei telescopi e dei filtri di Lunt Solar Systems contiene un componente ottico molto delicato chiamato Etalon. Questi Etalon sono integrati nel sistema per proteggerli nel miglior modo possibile. Sono state effettuate innumerevoli considerazioni per garantire le migliori prestazioni di questo "cuore" di ogni sistema, anche sotto gli stress quotidiani a cui è inevitabilmente sottoposto, come urti e vibrazioni durante il trasporto o durante l'uso normale del sistema. Tuttavia, non dovrebbe mai essere lasciato cadere a terra. Un uso improprio del telescopio può danneggiare l'Etalon (non coperto dalla garanzia!) e rendere il sistema inutilizzabile fino alla riparazione. Lo strumento dovrebbe sempre essere riposto nell'imballaggio originale o nella valigia da trasporto opzionale con il numero di articolo 0554010. Come ogni strumento ottico di precisione, dovrebbe essere conservato in un ambiente il più asciutto possibile. Se trattato correttamente, potrà godere del suo strumento per tutta la vita!