Oculare zoom BRESSER LER 8-24 mm (1,25'')

L'ingrandimento ottimale si raggiunge con un semplice giro - una soluzione compatta specialmente per chi è spesso in giro, se non c'è molto spazio per tanti attrezzi.

  • oculare zoom con regolazione continua della distanza focale 8-24 mm
  • Un solo oculare copre una grande gamma di focali
  • Impostazione continua dell'ingrandimento ottimale
  • Regolazione rapida dell'ingrandimento senza cambio di oculare
  • Distanza comoda tra gli occhi di 20 mm (LER = long eye relief)
  • Conchiglie oculari in gomma regolabili per un'ottima distanza oculare
  • Ottimo anche per chi porta gli occhiali
  • Realizzato completamente in alluminio anodizzato nero
  • Meccanica di regolazione dello zoom precisa e robusta
  • Tutte le superfici delle lenti con rivestimento multistrato completo per il massimo contrasto delle immagini

149,00 €*

Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni

Codice prodotto: 4920310
GTIN/EAN: 4007922071145
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34716369

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Sky Guides von Bresser

Der Sky Guide bietet umfassende Informationen zu Sternbildern, Planetenpositionen und astronomischen Ereignissen – ideal, um Ihre Beobachtungen zu planen und noch tiefer in die Astronomie einzutauchen. 
Besuchen Sie den Guide direkt hier, um das Beste aus Ihren Beobachtungen herauszuholen!
Info sui prodotti "Oculare zoom BRESSER LER 8-24 mm (1,25'')"
Un oculare per tutte le occasioni
L'oculare BRESSER Zoom copre un ampio campo di focali da 8 a 24 mm. Sono anche le focali più comuni per la maggior parte dei telescopi. L'oculare zoom è una buona scelta, soprattutto per osservazioni spontanee, per le quali non si vuole portare con sé una valigetta piena di oculari.

Ingrandimento sempre ottimale
Un breve giro e l'ingrandimento ideale per te è impostato. La regolazione avviene in modo continuo da 8 a 24 mm di distanza focale. Un continuo cambio di oculare diventa quindi superfluo.

Visione comoda L'oculare BRESSER Zoom offre una comoda distanza interpupillare (LER = long eye relief) di 20 mm rispetto alla lente oculare. Questo significa una visione comoda anche con osservazioni più lunghe, soprattutto per chi porta gli occhiali. La conchiglia oculare in gomma si può regolare in modo personalizzato anche con un movimento di rotazione. Il campo visivo apparente da 40 a 56 gradi garantisce una buona visione l'insieme.

Design ottico molto elaborato
Per ottenere un'immagine il più possibile buona su tutta la distanza focale, si utilizza un design ottico particolarmente ben studiato con 8 lenti in 5 gruppi. Il rivestimento completo multistrato su tutte le superfici delle lenti garantisce anche la massima trasmissione della luce. Per ridurre in modo efficace i riflessi fastidiosi, tutte le lenti sui bordi sono annerite con cura. L'immagine generata offre quindi il massimo contrasto possibile e un'immagine luminosa.

Compatto e robusto
L'oculare BRESSER Zoom completamente in alluminio anodizzato nero. È realizzato in materiale robusto e di altissima qualità, e garantisce una lunga durata anche con uso più frequente. La precisa meccanica dello zoom si può utilizzare in tutta sicurezza grazie all'anello di regolazione in metallo . Un'incisione laser bianca con distanze focali e freccia di puntamento indica la distanza focale attualmente impostata anche in condizioni di scarsa luce.

Ingrandimenti a portata di mano con normali distanze focali per telescopi 350 mm:           44 - 15x 400 mm:             50 - 17x 500 mm:      63 - 21x
650 mm:       81 - 27x
750 mm:       94 - 31x
900 mm:    113 - 38x
1000 mm:   125 - 42x


CARATTERISTICHE
Colore: nero
Conchiglie oculari: TwistUp eyecups
Material: alluminio

Accessories

Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.1 Luna & Pianeti a partire di 50mm (2")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 50mm (2") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Verde num.56 - 0310262 Il filtro verde aumenta enormemente i contrasti tra le regioni rosse e quelle blu delle strutture nuvolose dei pianeti gassosi Giove e Saturno. Osservando la luna terrestre, i contrasti dei crateri d’impatto sono più definiti. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Giallo chiaro num.8 - 0310268 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Arancione num.21 - 0310273 Aiuta a riconoscere le aree scure sul pianeta Marte. Grazie al filtro diventano visibili anche molti più dettagli delle bande di nubi di Saturno e Giove. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Blu num.80A - 0310264 Il colore blu aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25" Grigio ND0.9 - 0310245Riduce uniformemente la luce in tutti i colori, aumentando così il contrasto quando i dettagli sono irradiati da un’eccessiva luminosità. Ideale per la luna con qualsiasi telescopio, e con telescopi più grandi anche in combinazione con altri filtri colorati. Questo filtro è molto utile anche per l'osservazione di stelle binarie strette in cui una delle due stelle minaccia di eclissare l’altra componente. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.2 Luna & Pianeti a partire di 100mm (4")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 100mm (4") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Verde num.56 - 0310262 Il filtro verde aumenta enormemente i contrasti tra le regioni rosse e quelle blu delle strutture nuvolose dei pianeti gassosi Giove e Saturno. Osservando la luna terrestre, i contrasti dei crateri d’impatto sono più definiti. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Arancione num.21 - 0310273 Aiuta a riconoscere le aree scure sul pianeta Marte. Grazie al filtro diventano visibili anche molti più dettagli delle bande di nubi di Saturno e Giove. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Giallo num.12 - 0310267 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Blu num.80A - 0310264 Il colore blu aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.3 Luna & Pianeti a partire di 150mm (6")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 150mm (6") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25" Blu chiaro num.82A - 0310265 Il colore blu chiaro aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Violetto num.47 - 0310272 Il filtro di colore violetto è per le osservazioni di Venere. Si possono vedere meglio le nubi più scure dell'atmosfera di Venere. Inoltre si evidenziano meglio le strutture degli anelli di Saturno. Ad aperture maggiori e con buon seeing vale la pena utilizzare questo filtro per osservare Mercurio. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Rosso chiaro num.23A - 0310271 La luce blu/blu-verde viene completamente bloccata. Il contrasto tra le zone scure e quelle più chiare aumenta enormemente. Questo aspetto è molto utile per le osservazioni di Giove e Saturno. Ottimo per l’osservazione delle calotte polari di Marte. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25" Verde-giallo num.11 - 0310269 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.4 Luna & Pianeti a partire di 200mm (8")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 200mm (8") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Verde num.56 - 0310262 Il filtro verde aumenta enormemente i contrasti tra le regioni rosse e quelle blu delle strutture nuvolose dei pianeti gassosi Giove e Saturno. Osservando la luna terrestre, i contrasti dei crateri d’impatto sono più definiti. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Blu scuro num.38A - 0310263 Il colore blu scuro aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. Utilizzabile con aperture a partire da 10”. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Arancione num.21 - 0310273 Aiuta a riconoscere le aree scure sul pianeta Marte. Grazie al filtro diventano visibili anche molti più dettagli delle bande di nubi di Saturno e Giove. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Giallo chiaro num.8 - 0310268 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
Filtro nebulare O-III EXPLORE SCIENTIFIC 1,25”
Oltre al seeing, l’inquinamento luminoso del cielo notturno è il più grande ostacolo per l’osservazione di oggetti deboli al di là del sistema solare. Con i lampioni e le altre luci artificiali, nei centri abitati il cielo non è più veramente nero. Ne risente anche il contrasto, e di conseguenza la percezione, degli oggetti Deep Sky. A seconda del tipo di oggetto celeste si può però filtrare una parte della luce che disturba, facilitando l’osservazione degli oggetti. Il filtro O-III EXPLORE SCIENTIFIC sfrutta la caratteristica delle cosiddette nebulose a emissione. Questi oggetti emettono luce di determinati colori, le cosiddette linee di emissione. Le linee di emissione sono collegate a determinati elementi chimici - in questo caso ossigeno. Il filtro nebulare O-III EXPLORE SCIENTIFIC blocca tutti gli altri colori (e quindi anche quasi tutta la luce artificiale), e lascia passare solo le due linee di emissione dell’ossigeno. L'effetto è sorprendente: improvvisamente si vedono nebulose che senza filtri appaiono completamente vuote. In un cielo leggermente illuminato, ad esempio, con un telescopio da 200 mm la nebulosa Velo NGC 6992 è praticamente invisibile. Utilizzando questo filtro si possono osservare senza problemi la nebulosa con le sue strutture. Un must per tutti gli aspiranti astronomi. Incluso nella confezione del filtro nebulare CLS EXPLORE SCIENTIFIC trovi un rapporto di prova specifico: in questo modo saprai di avere tra le mani un filtro di alta qualitàCARATTERISTICHEfacilita l’osservazione delle cosiddette nebulose a emissioneblocca quasi tutta la luce artificialelascia passare solo le due linee di emissione dell’ossigenoCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1x filtro nebulare 1,25" O-III

73,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 1,25" UHC Filtro nebulare
Oltre alla turbolenza dell'aria, il brillamento del cielo notturno è il più grande ostacolo all'osservazione di oggetti deboli oltre il sistema solare. A causa di lampioni stradali e altre luci artificiali, il cielo negli insediamenti umani non è più davvero nero. Questo subisce anche il contrasto e quindi la percezione degli oggetti del cielo profondo. A seconda della natura dell'oggetto cielo, tuttavia, è possibile filtrare via parte della luce disturbante e facilitare così l'osservazione degli oggetti. Il filtro UHC EXPLORE SCIENTIFIC sfrutta la proprietà delle cosiddette nebbie di emissione. Questi oggetti brillano in alcuni colori, le cosiddette linee di emissione. Le linee di emissione sono collegate a determinati elementi chimici - in questo caso idrogeno e ossigeno. La Explore Scientific blocchi filtro nebbia UHC mentre tutti gli altri colori (e quindi luce quasi tutti artificiali), lasciando solo le linee di emissione dell'idrogeno a 486nm e 656nm, e le linee di ossigeno a 496nm e 501 nm. L'effetto è sorprendente: all'improvviso, le nebulose appaiono in luoghi che appaiono completamente vuoti senza filtri. Con cielo leggermente illuminato alcuni relativamente luminoso nebulose con un telescopio sono praticamente invisibili, come Owl Nebula M97, la Nebulosa Cirrus Ngc 6992 o anche la Nebulosa Manubrio M27. Quando si utilizza questo filtro, è possibile vedere la nebbia completamente senza problemi. Un must per ogni astronomo visivo amatoriale. I filtri Explore Scientific Nebula vengono forniti con un rapporto di prova personalizzato, così puoi essere sicuro di ottenere filtri di alta qualità CARATTERISTICHE facilita l'osservazione delle cosiddette nebbie di emissione blocca quasi tutta la luce artificiale lascia passare solo le due linee di emissione di idrogeno e ossigeno DOTAZIONE 1x filtro antigelo UHC da 1,25 "

58,00 €*
Filtro nebulare CLS EXPLORE SCIENTIFIC 1,25"
Oltre al seeing, l’inquinamento luminoso del cielo notturno è il più grande ostacolo per l’osservazione di oggetti deboli al di là del sistema solare. Con i lampioni e le altre luci artificiali, nei centri abitati il cielo non è più veramente nero. Ne risente anche il contrasto, e di conseguenza la percezione, degli oggetti Deep Sky. A seconda del tipo di oggetto celeste si può però filtrare una parte della luce che disturba, facilitando l’osservazione degli oggetti. Il filtro CLS EXPLORE SCIENTIFIC si basa sul principio che l’illuminazione artificiale non è distribuita uniformemente su tutto lo spettro. Questi colori – nel caso del filtro nebulare CLS EXPLORE SCIENTIFIC soprattutto i colori tipici delle lampade al mercurio e delle lampade ad alta pressione tipiche dell’illuminazione stradale – vengono eliminati, mentre le emissioni degli oggetti Deep Sky vengono fatte passare. Con un cielo leggermente più luminoso, alcuni oggetti Deep Sky relativamente chiari sono praticamente invisibili al telescopio, come per esempio il gruppo di galassie di M101. Utilizzando questo filtro è molto più semplici fare osservazioni astronomiche. Un must per tutti gli aspiranti astronomi. Incluso nella confezione del filtro nebulare CLS EXPLORE SCIENTIFIC trovi un rapporto di prova specifico: in questo modo saprai di avere tra le mani un filtro di alta qualitàCARATTERISTICHEelimina l’inquinamento luminoso, ad es. dell’illuminazione stradalepermette di osservare oggetti Deep Sky più deboliCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1x filtro nebulare

58,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC 1,25" H-Beta Filtro nebulare
Oltre alla turbolenza dell'aria, il brillamento del cielo notturno è il più grande ostacolo all'osservazione di oggetti deboli oltre il sistema solare. A causa di lampioni stradali e altre luci artificiali, il cielo negli insediamenti umani non è più davvero nero. Questo subisce anche il contrasto e quindi la percezione degli oggetti del cielo profondo. A seconda della natura dell'oggetto cielo, tuttavia, è possibile filtrare via parte della luce disturbante e facilitare così l'osservazione degli oggetti. Il filtro Explore Scientific H-beta sfrutta la proprietà delle cosiddette nebbie di emissione. Questi oggetti brillano in alcuni colori, le cosiddette linee di emissione. Le linee di emissione sono collegate a determinati elementi chimici - in questo caso idrogeno. Il filtro antiappannamento Explore Scientific H-beta blocca tutti gli altri colori (e quindi quasi tutta la luce artificiale), lasciando solo la linea di emissione dell'idrogeno a 486 nm. L'effetto è sorprendente: all'improvviso, le nebulose appaiono in luoghi che appaiono completamente vuoti senza filtri. Ad esempio, con un cielo leggermente illuminato, la Nebulosa Testa di Cavallo è praticamente invisibile con un telescopio da 300 mm. Usando questo filtro, puoi vedere la nebbia completamente senza problemi. Un must per ogni astronomo visivo amatoriale. I filtri Explore Scientific Nebula vengono forniti con un rapporto di prova personalizzato, così puoi essere sicuro di ottenere filtri di alta qualità

99,00 €*
BRESSER Amici Prisma 90° 31.7mm/1.25"
Un prisma di Amici consente una comoda visione a 90 ° e crea un'immagine verticale e ad angolo retto. Pertanto, è particolarmente adatto per osservazioni naturalistiche, ma anche per osservazioni astronomiche, i principianti facilitano l'orientamento nel cielo, in quanto il confronto tra la vista dell'oculare e la vista limpida del cielo è più facile. Un telescopio astronomico può quindi essere usato come un potente cannocchiale con questo prisma di Amici. Adatto per telescopi di lenti / rifrattori, ma anche per telescopi Maksutov-Cassegrain con attacco oculare posteriore da 1,25 "(dorso visivo 1,25") CARATTERISTICHE Comportamento di visione confortevole per rifrattori e telescopi per obiettivi Vista a 90 ° con immagine a destra trasforma un telescopio astronomico in un potente telescopio 1.25 "connettore dell'oculare DOTAZIONE Amici Prism 90 ° 31,7mm / 1,25 "

49,00 €*
Filtro polarizzante variabile 1.25" EXPLORE SCIENTIFIC
Filtro polarizzante variabile e universale con un filetto di 1.25".Questo filtro polarizzante variabile permette l'regolazione continua della luminosità dell'immagine. Questo è molto utile per equilibrare individualmente grandi differenze nel contrasto di diversi oggetti di osservazione. Soprattutto per l'osservazione lunare e planetaria ma anche per l'osservazione solare questo filtro impedisce la sovraesposizione dei dettagli più fini.Osservazione solare SOLO con filtro solare adeguato!!!Particolarmente quando si utilizza un prisma di Herschel e con una grande apertura del obiettivo, l'utilizzo del polarizzatore variabile riduce la luminosità del oggetto di osservazione ad un livello gradevole.La ampia portata di regolazione da 40% a 1% di trasmissione della luce e l'effetto grigio neutro del filtro generano un immagine autentica.Il maneggio è semplice. Girando le due metà di modo controrotante si può impostare l'intensità desiderata dell'effetto del filtro.Grazie alla filettatura di 1.25" (maschio/femmina) su ambo i lati è possibile utilizzare simultaneamente con il polarizzatore anche filtri di colore.CARATTERISTICHEpolarizzatore variabile 1.25"luminosità dell'immagine regolabile individualmentefatto di vetro ottico di alta qualitàcorpo in alluminio anodizzato nerofilettatura di 1.25" su ambo i lati VOLUME DI CONSEGNAfiltro polarizzantescatola protettiva

58,00 €*
Kit di Pulizia BR-LP15 - 3 pezzi
Con il set di pulizia per lenti da 3 pezzi , puoi pulire a fondo e in tutta sicurezza non solo le lenti degli obiettivi di fotocamere e binocoli, ma anche occhialie schermi di smartphone, computer portatili, tablet ecc. Per la pulizia di lenti ottiche di alta qualità è richiesta la massima attenzione. Sarebbe infatti un peccato riuscire a togliere la polvere ma lasciare un graffio. Con la penna di pulizia puoi pulire in sicurezza vetri ottici e rivestiti. Con il pennello su un’estremità puoi rimuovere lo sporco più evidente, e poi lucidare la lente con il cuscinetto posto sull’altra. Con il soffietto puoi far volare via pelucchi e lanugine. CARATTERISTICHE set completo per la pulizia di lenti soffietto per rimuovere lanugine e particelle di sporco più grandi senza graffiare la lente panno in microfibra senza pelucchi di ca. 14,5x14,5 cm lens cleaning pencil for safe cleaning of optical and coated glass CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1x soffietto in gomma 1x penna di pulizia 1x panno in microfibra

4,95 €*
Penna di pulizia BRESSER BR-LP10 per lenti, obiettivi e i filtri
Per la pulizia di lenti ottiche di alta qualità è richiesta la massima attenzione. Sarebbe infatti un peccato riuscire a togliere la polvere ma lasciare un graffio. Con la penna di pulizia BRESSER BR-LP10 puoi pulire in sicurezza vetri ottici e rivestiti. Con il pennello su un’estremità puoi rimuovere lo sporco più evidente, e poi lucidare la lente con il cuscinetto posto sull’altra. CARATTERISTICHEpenna di pulizia per pulire in sicurezza vetri ottici e rivestitipennello per rimuovere la polvere su un’estremitàmorbido cuscinetto lucidante sull’altralunghezza: circa 12 cmCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1 penna di pulizia

2,75 €*

Ähnliche Produkte

BRESSER Oculare 10 mm Plössl 31,7 mm / 1,25”
BRESSER Oculare Plössl 10 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 10 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER 5mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 5 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHEdistanza focale: 5 mmcampo visivo apparente: 50°design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistratobarilotto completamente in metalloconchiglie oculari: presenti, rovesciabilifilettatura filtro: presentecustodia: astuccio rigido in plastica trasparenteCONTENUTO DELLA CONFEZIONEBRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gommacustodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER 15mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 15 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 15 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER 6.5mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 6,5 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHEdistanza focale: 6,5 mmcampo visivo apparente: 50°design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistratobarilotto completamente in metalloconchiglie oculari: presenti, rovesciabilifilettatura filtro: presentecustodia: astuccio rigido in plastica trasparenteCONTENUTO DELLA CONFEZIONEBRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gommacustodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*
BRESSER 40mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 40 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 40 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

35,00 €*
%
Oculare 50° Vixen NPL 8 mm (1,25'')
L'oculare Plössl a 2 gruppi e 4 elementi Vixen degli oculari NPL offre immagini nitide e chiare con una buona correzione del colore. Le lenti sono completamente multistrato per un'elevata trasmissione della luce.Gli oculari NPL 20 mm, 30 mm e 40 mm hanno un oculare rotante integrato per una visione confortevole e allo stesso tempo proteggono dalla luce diffusa.Il sistema Plössl ospita 4 lenti in 2 gruppi, con una buona correzione dell'aberrazione cromatica.Questi oculari dalle elevate prestazioni con rivestimento multistrato completo sono un'alternativa economica per i principianti in astronomia particolarmente esigenti.CARATTERISTICHEDiametro del connettore: 31,7 mm Campo visivo apparente: 50° Distanza interpupillare d'uscita: 4,5 mm Peso: 79 g CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1 oculare 8 mm (1,25'')

29,69 €* 49,00 €* (39.41% risparmio)
EXPLORE SCIENTIFIC 82° Ar Oculare 6,7mm (1,25")
Gli oculari Explore Scientific della serie 82° con amplissimo campo visivo sono ottimizzati per produrre un elevato contrasto, alta risoluzione e caratteristiche di campo piano superiori. L'effetto visivo di questi oculari, con il loro lungo rilievo oculare e il loro campo apparente di 82°, è indubbiamente un'esperienza "full immersion". Il vostro occhio è rilassato consentendovi di usare facilmente la tecnica della "visione distolta" per studiare dettagli deboli attraverso un enorme campo visivo. Gli oculari della Serie 82° sono dotati di una protezione dell'occhio reversibile in gomma che si alza all'altezza desiderata per il comfort dell'osservatore e, come gli astronomi professionisti insegnano, il comfort dell'occhio è un fattore critico nel momento in cui si deve osservare nei limiti visivi del telescopio. Per mantenere i riflessi interni ai minimi livelli, tutte le superfici interne del tubo oculare sono piane e nere, così come i bordi delle lenti per minimizzare la dispersione della luce all'interno delle lenti stesse . Tutti gli oculari della Serie 82° sono interamente rivestiti con multistrato ed hanno i bordi anneriti per massimizzare il contrasto.

165,00 €*
%
Oculare EXPLORE SCIENTIFIC 52° LER 6,5mm Ar
Gli oculari di alta qualità con lunghezze focali ridotte (ingrandimenti elevati) da 3mm a 10mm vengono utilizzati non solo per osservare Luna, pianeti e stelle binarie, ma si possono impiegare anche per oggetti deep sky compatti. A impressionare saranno non solo le dimensioni di una nebulosa planetaria o di un ammasso globulare quando riempiranno tutto il campo visivo di un oculare, ma anche lo sfondo sarà molto scuro poiché con il maggiore ingrandimento aumenta nettamente il contrasto effettivo. Per poter ottenere un'immagine nitida con ingrandimenti elevati bisogna comunque avere condizioni atmosferiche buone o addirittura ottime. L'oculare da 6,5mm della serie 52° LER è un'ottima scelta per vari telescopi, che consente di ottenere direttamente il massimo ingrandimento senza moltiplicatori di focale o lenti di Barlow. Le conchiglie oculari estraibili in silicone regalano il massimo del comfort durante le osservazioni. Soprattutto con oculari di focale corta, chi porta gli occhiali ha spesso il problema di dover avvicinare troppo gli occhi all'oculare. Ora, questo problema non c'è più. Gli oculari di questa serie sono degli ottimi Flatfield-Multi-Element, e cambieranno il tuo modo di osservare gli oggetti astronomici. Il rivestimento brevettato EMD garantisce un contrasto elevato ed evita fastidiosi riflessi. Un ulteriore, grande vantaggio di questi oculari è l'incredibile definizione dell'immagine, che si nota soprattutto nelle osservazioni planetarie e lunari. Con un campo visivo apparente altamente corretto di 52 gradi, questi oculari offrono una qualità straordinaria rispetto a un relativamente semplice Plössl. Grazie al riempimento ad argon si evita in modo efficace che l'oculare si appanni dall'interno, e non bisogna aver paura di polvere, funghi sulle lenti o che penetri il liquido di pulizia Gli oculari sono infatti sigillati e impermeabili. In questo modo ti garantiamo tante osservazioni piacevoli e divertenti per moltissimi anni con questi oculari di alta qualità. La serie 52° LER di Explore Scientific vuole rappresentare il massimo del comfort e della qualità, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.CARATTERISTICHEgrande distanza interpupillare per un'osservazione comodaottimo anche per chi porta gli occhialicampo visivo apparente di 52°definizione dei contorni incredibilmente elevata anche con telescopi velocitrattamento antiriflesso brevettato EMD per il massimo del contrastoriempito con gas inerte e rivestimento impermeabilebordi delle lenti anneriti con cura per evitare riflessigli oculari di questa serie sono omofocali tra di lorospina in acciaio inossidabile con dado conico di sicurezzainclusi nella confezione coperchio antipolvere e sacchetto per il trasportoCONTENUTO DELLA CONFEZIONEoculare 52°coperchio antipolveresacchetto per il trasporto

69,00 €* 79,00 €* (12.66% risparmio)
%
EXPLORE SCIENTIFIC 62° LER oculare 14mm Ar
Se è possibile un'osservazione rilassata e imponente con un telescopio, è influenzato in modo decisivo scelta dell´Oculare. Come portatore di occhiali con un ampio campo visivo e soprattutto con le lunghezze focali più corte, spesso si ha il problema di sondare completamente il campo visivo con gli occhiali. Questo problema è ormai un ricordo del passato. I nuovi oculari 62 ° di Explore Scientific non solo offrono un'eccellente definizione del bordo, anche con ottiche veloci e un ampio campo visivo: è inoltre possibile vedere facilmente attraverso la pupilla estremamente ampia e l'intero campo visivo con gli occhiali. L'affaticamento causato dalla postura della testa ristretta e dall'osservazione forzata non si verificano a causa dell'eccellente comportamento visivo di questi oculari. Goditi la combinazione unica di eccezionale qualità dell'immagine fino al bordo del campo dell'immagine, anche con ottica veloce, contrasto eccellente e comfort di visione senza pari. Gli oculari con un'interazione perfetta tra una vasta gamma di moderni materiali in vetro e gli standard più elevati di produzione e assistenza hanno una lunga tradizione in EXPLORE SCIENTIFIC. Questi oculari rappresentano prestazioni e longevità. Gli oculari apribili a scomparsa consentono un comfort ottimale per l'utente. Il rivestimento brevettato EMD, in combinazione con le tende interne, offre un elevato contrasto e previene i riflessi che distraggono. Il riempimento dell'argon previene efficacemente l'appannamento dall'interno e non è necessario avere paura della polvere, del fungo di vetro o dell'ingresso del liquido detergente. Gli oculari sono sigillati a tenuta stagna, il che garantisce che apprezzeranno questi oculari di alta qualità per molti anni e innumerevoli osservazioni. Distanza dell'occhio: 11mm

84,00 €* 105,00 €* (20% risparmio)
EXPLORE SCIENTIFIC 82° Ar Oculare 11mm (1,25")
Gli oculari Explore Scientific della serie 82° con amplissimo campo visivo sono ottimizzati per produrre un elevato contrasto, alta risoluzione e caratteristiche di campo piano superiori. L'effetto visivo di questi oculari, con il loro lungo rilievo oculare e il loro campo apparente di 82°, è indubbiamente un'esperienza "full immersion". Il vostro occhio è rilassato consentendovi di usare facilmente la tecnica della "visione distolta" per studiare dettagli deboli attraverso un enorme campo visivo. Gli oculari della Serie 82° sono dotati di una protezione dell'occhio reversibile in gomma che si alza all'altezza desiderata per il comfort dell'osservatore e, come gli astronomi professionisti insegnano, il comfort dell'occhio è un fattore critico nel momento in cui si deve osservare nei limiti visivi del telescopio. Per mantenere i riflessi interni ai minimi livelli, tutte le superfici interne del tubo oculare sono piane e nere, così come i bordi delle lenti per minimizzare la dispersione della luce all'interno delle lenti stesse . Tutti gli oculari della Serie 82° sono interamente rivestiti con multistrato ed hanno i bordi anneriti per massimizzare il contrasto.

175,00 €*
Oculare EXPLORE SCIENTIFIC 52° LER 3 mm Ar
Il nuovo oculare da 3 mm della serie LER a 52° va ad ampliare la gamma di oculari impermeabili Explore Scientific riempiti con argon aggiungendo un prodotto dalla focale molto corta Un pratico compagno per telescopi compatti e dalla focale corta come ad esempio l’ED APO 80 mm f/6, quest’oculare offre un ingrandimento di 160x, che garantisce una risoluzione molto elevata della superficie dei pianeti e della Luna quando il seeing è buono. In questo modo è possibile anche separare le due componenti di una stella binaria. Nei telescopi con focale più lunga, come ad esempio l’ED APO 152 e f/8, nelle notti con un seeing quasi perfetto si può ottenere un ingrandimento di 405x senza utilizzare un estensore di focale o una lente di Barlow. Il tutto con una comoda distanza interpupillare di 15 mm. Le conchiglie oculari pieghevoli in silicone garantiscono un grande comfort. Soprattutto con oculari di focale corta, chi porta gli occhiali ha spesso il problema di dover avvicinare troppo gli occhi all’oculare. Ora, questo problema non c’è più. Gli oculari di questa serie sono degli ottimi Flatfield-Multi-Element, e cambieranno il tuo modo di osservare gli oggetti astronomici. Il rivestimento brevettato EMD garantisce un contrasto elevato ed evita fastidiosi riflessi. Un ulteriore, grande vantaggio di questi oculari è l’incredibile definizione dell’immagine, che si nota soprattutto nelle osservazioni planetarie e lunari. Con un campo visivo apparente altamente corretto di 52 gradi, questi oculari offrono una qualità straordinaria rispetto a un relativamente semplice Plössl. Grazie al riempimento ad argon si evita in modo efficace che l’oculare si appanni dall’interno, e non bisogna aver paura di polvere, funghi sulle lenti o che penetri il liquido di pulizia Gli oculari sono impermeabili e sigillati. In questo modo ti garantiamo anni di divertimento e ottime osservazioni con oculari di altissima qualità. La serie 52° LER di Explore Scientific offre il massimo del comfort e della qualità, insieme a un ottimo rapporto qualità-prezzo.CARATTERISTICHEGrande distanza interpupillare per un’osservazione comodaOttimo anche per chi porta gli occhialiCampo visivo apparente di 52°Definizione dei contorni incredibilmente elevata anche con telescopi velocitrattamento antiriflesso brevettato EMD per il massimo del contrastoriempito con gas inerte e rivestimento impermeabilebordi delle lenti anneriti con cura per evitare riflessigli oculari di questa serie sono omofocali tra di lorospina in acciaio inossidabile con dado conico di sicurezzainclusi nella confezione coperchio antipolvere e sacchetto per il trasportoCONTENUTO DELLA CONFEZIONEoculare 52°coperchio antipolveresacchetto per il trasporto

79,00 €*
BRESSER 30mm Oculare Plössl 31,7mm/1,25"
BRESSER Oculare Plössl 30 mm con attacco da 1,25" (31,7 mm) Un oculare Plössl di alta qualità nella classica e affidabile variante a quattro lenti. Ideale per ampliare la gamma di oculari di telescopi piccoli e medi a un prezzo ragionevole. Per una elevata trasmittanza della luce (luminosità dell’immagine) e per evitare fastidiosi riflessi, le lenti dispongono di un rivestimento multistrato. Tutti gli oculari Plössl BRESSER sono dotate di conchiglie oculari in gomma, che garantiscono un maggiore comfort di osservazione evitando infiltrazioni di luce laterali sull'occhio. Il corpo e il barilotto sono realizzati interamente in metallo di alta qualità, non in plastica. Ovviamente è presente una filettatura standard da 1.25” per filtri nebulari e filtri colorati. Per ridurre ulteriormente i riflessi indesiderati, gli interni dei barilotti sono perfettamente oscurati. Le distanze focali brevi (con ingrandimenti elevati) sono perfette per osservare la luna e i pianeti. Le distanze focali lunghe (con ingrandimenti ridotti) ti consentono di fare bellissime osservazioni panoramiche di ammassi stellari e nebulose grazie a una comoda estrazione pupillare. Tutti gli oculari Plössl offrono un contrasto e una nitidezza migliori rispetto ai ben più convenienti oculari standard Kellner o Huygens. Grazie agli oculari Plössl di BRESSER otterrai quindi prestazioni decisamente migliori dal tuo telescopio, con una spesa contenuta. CARATTERISTICHE distanza focale: 30 mm campo visivo apparente: 50° design delle lenti: 4 lenti in 2 gruppi con rivestimento di fase completo multistrato barilotto completamente in metallo conchiglie oculari: presenti, rovesciabili filettatura filtro: presente custodia: astuccio rigido in plastica trasparente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE BRESSER Oculare Plössl con conchiglie oculari in gomma custodia rigida in plastica trasparente

29,00 €*

Kunden kauften auch

BRESSER Anello T2 per Canon EOS
Collega il tuo microscopio o telescopio BRESSER a una fotocamera reflex Canon EOS per fare foto e video del tuo oggetto di osservazione!Gli anelli T2 fanno da raccordo tra la fotocamera reflex e l'adattatore per la fotocamera. Per sapere quale anello T2 ti serve, controlla il manuale della tua fotocamera.CARATTERISTICHERaccordo tra la fotocamera reflex Canon EOS e l’adattatore per la fotocameralavorazione dei metalli precisa e di alta qualitàper effettuare riprese con la fotocamera è necessario il relativo adattatore per la fotocameraCONTENUTO DELLA CONFEZIONEAnello T2 per Canon EOS

24,90 €*
Telescopio BRESSER EQ/AZ Messier MCX-127 GoTo
Il telescopio MESSIER MCX-127 è il tuo piccolo osservatorio con controllo computerizzato GoTo: versatile, facile da usare e leggero da trasportare.Osserva la luna, i pianeti, galassie e nebulose grazie all'ottica Maksutov-Cassegrain BRESSER, una tecnologia di affidabilità comprovata da anni. Le caratteristiche principali di quest'ottica sono immagini nitide e ricche di contrasti, e una struttura compatta e chiusa. Un telescopio completo per gli appassionati delle stelle!Nel mondo dell’astronomia amatoriale, i sistemi GoTo sono molto importanti perché danno agli utenti la possibilità di trovare gli oggetti in pochissimo tempo. In questo modo, ci si può dedicare esclusivamente alle osservazioni e alla fotografia. Il controllo GoTo BRESSER ti offre la possibilità di controllare il telescopio usando la handbox inclusa. Dopo aver inserito alcuni dati fondamentali come data, ora e posizione si effettua l'allineamento su almeno una stella conosciuta e si conferma. Dopodiché si possono selezionare gli oggetti preferiti tra le migliaia di oggetti presenti nella banca dati integrata, e il telescopio MCX ci si allinea e li insegue automaticamente. Un gioco da ragazzi!  Le caratteristiche principali del telescopio MCX sono la solida montatura a forcella in alluminio e il treppiede universale da campo in alluminio inossidabile. Entrambe garantiscono un'ottima stabilità e le minori vibrazioni possibili. In più, i motori su entrambi gli assi sono dotati di cuscinetti a sfera di precisione e ingranaggi a vite in acciaio/ottone della massima esattezza che garantiscono un inseguimento delle stelle omogeneo e silenzioso. Grazie al supporto per smartphone incluso puoi inserire il tuo cellulare direttamente dietro all'oculare SPL26mm o montare la tua fotocamera all'attacco M35 per fare foto astronomiche di luna e pianeti. Non crederai ai tuoi occhi quando vedrai di cosa è capace questo telescopio MCX anche senza troppi sforzi. Lo specchio pieghevole a 90° sulla parte posteriore del telescopio consente un cambio rapido per utilizzare a scelta l'oculare o una fotocamera.Quando si tratta di seguire le stelle con un telescopio o una fotocamera, non c’è niente di più preciso di una montatura equatoriale o parallattica alla tedesca. Si possono seguire gli oggetti con la massima accuratezza, quando sorgono a est e quando tramontano a ovest. La montatura equatoriale/parallattica alla tedesca permette agli osservatori di tenere i loro oggetti a lungo nell’oculare. Il tuo nuovo telescopio MCX permette anche questo tipo di utilizzo (modalità EQ). Il cosiddetto cuneo equatoriale si può regolare e impostare sulla latitudine del luogo in cui ti trovi. In questo modo puoi passare rapidamente da una modalità dall'altra (AZ/EQ) senza acquistare altri accessori!È possibile anche un utilizzo rapido dell'MCX senza treppiede come telescopio dispositivo da tavolo!Questo telescopio unisce talmente tante caratteristiche utili che vale davvero la pena acquistarlo. Ne sarai entusiasta!CARATTERISTICHEtelescopio versatile e compatto per principianti con funzione GoTofacile da usare e leggero da trasportareottica BRESSER Maksutov-Cassegrain affidabile e ad alta risoluzionediametro dell'apertura: 127mm , distanza focale: 1900mmottica con trattamento completo FMC per un'immagine più luminosasolida montatura a forcella in alluminio con motori su entrambi gli assiaffidabile controllo GoTo per navigare nel cielo stellatohandbox per il computer con display ampio e luminosomenu multilingue in DE, GB, FR, ES, IToggetti nella banca dati: oltre 100.000 stabile treppiede estraibile in acciaio inox con cuneo equatoriale (possibili modalità AZ+EQ)si può usare anche senza treppiede come telescopio da tavolaspecchio pieghevole a 90° per passare velocemente dall'oculare alla fotocameravano batterie integrato nella base per 8 pile stilo AA (non incluse nella confezione)livella circolare integrata per un orientamento facilespecchio principale più grande (138 mm) per immagini più chiareprecisi ingranaggi a vite in acciaio/ottone su entrambi gli assiblocchi manuali su entrambi gli assiincluso il supporto da smartphone per fotografare tramite il telescopioincluso un cercatore a punto luminoso a LED con batteria CR-2032oculare BRESSER Super Plössl 26 mm (1.25") incluso (73x)diametro del barilotto: 31,7mm (1.25")attacco per fotocamera: M35 x 1 mmattacco esterno per alimentatore da 12 V:  sìaltezza di lavoro regolabile sul treppiede: 110 - 160 cmingrandimenti ragionevoli: 48x - 254x CONTENUTO DELLA CONFEZIONEtubo ottico MCX con montatura a forcellahandbox GoTo per computer con laccetto da polsotrreppiede da campo con cuneo equatoriale AZ/EQsupporto da smartphone per fotografare tramite il telescopiooculare BRESSER Super Plössl 26 mm (1.25")cercatore a punto luminoso a LEDcoperchi antipolvereistruzioni per l’uso

949,00 €*
Set di Filtri EXPLORE SCIENTIFIC num.3 Luna & Pianeti a partire di 150mm (6")
Questo set di filtri è adatto per l'osservazione della luna e dei pianeti con telescopi con una apertura a partire di 150mm (6") Il set comprende i filtri seguenti: Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25" Blu chiaro num.82A - 0310265 Il colore blu chiaro aiuta nell'osservazione delle nubi più alte su Marte. Il contrasto risulta aumentato. Le strutture scure e rossastre vengono mostrate ancora più scure – per questo motivo il filtro è l’ideale per osservare la grande macchia rossa sul pianeta gassoso Giove. Viene evidenziato l’anello di Saturno e le strutture dell'atmosfera di Venere sono più ricche di dettagli. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1.25” Violetto num.47 - 0310272 Il filtro di colore violetto è per le osservazioni di Venere. Si possono vedere meglio le nubi più scure dell'atmosfera di Venere. Inoltre si evidenziano meglio le strutture degli anelli di Saturno. Ad aperture maggiori e con buon seeing vale la pena utilizzare questo filtro per osservare Mercurio. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25” Rosso chiaro num.23A - 0310271 La luce blu/blu-verde viene completamente bloccata. Il contrasto tra le zone scure e quelle più chiare aumenta enormemente. Questo aspetto è molto utile per le osservazioni di Giove e Saturno. Ottimo per l’osservazione delle calotte polari di Marte. Filtro EXPLORE SCIENTIFIC 1,25" Verde-giallo num.11 - 0310269 Nelle osservazioni della superficie lunare, il contrasto è enormemente più alto. La stessa cosa vale per il pianeta Marte. Sul gigante gassoso Giove aumenta notevolmente il contrasto tra le singole bande di nubi, per cui diventano visibili sempre più dettagli. Già con un diametro del telescopio di ca. 8” e una visibilità molto buona si possono vedere addirittura alcuni dettagli di Saturno. A cosa servono i filtri colorati? Mi servono davvero i filtri colorati? Il filtro colorato smorza leggermente la luce che arriva all'occhio o al sensore della fotocamera. In questo modo, fra l’altro, si evitano gli abbagliamenti. Il contrasto dell'immagine aumenta e diventano visibili molti dettagli. CARATTERISTICHE Prodotto in vetro ottico di alta qualità Le superfici del filtro sono pianparallele e lucidate Superfici del filtro antiriflesso Montature in alluminio anodizzato nero Filettatura del filtro su entrambi i lati (interno/esterno) In questo modo è possibile utilizzare più filtri contemporaneamente CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Filtro colorato Contenitore antipolvere

45,00 €*
%
BRESSER Messier NT203/1000 EXOS-2 PMC-Eight Goto Set Telescopio
Con il set telescopio BRESSER Messier NT-203/1000 e la montatura EXOS-2 PMC-Eight GoTo, sei perfettamente equipaggiato per osservazioni planetarie e del cielo profondo impressionanti o per la fotografia. L'ottica con specchio principale parabolico, grande apertura e lunga lunghezza focale di 1.000 mm rivela dettagli fini sui pianeti e affascinanti strutture in galassie lontane. Inoltre, grazie al filtro solare sicuro, puoi ammirare la superficie della nostra stella durante il giorno. La montatura GoTo potente e l'app assicurano un tracciamento preciso durante le sessioni di osservazione e astrofotografia, nonché un'orientamento e navigazione facili nel cielo. Il Telescopio Il telescopio BRESSER Messier NT-203 è dotato di uno specchio principale parabolico, consentendo osservazioni che qualche anno fa non erano possibili in questa fascia di prezzo. La moderna tecnologia di fabbricazione consente di seguire l'ombra delle lune di Giove sul pianeta stesso; la ricchezza di strutture e dettagli sulla superficie di Giove è sorprendente. Il BRESSER Messier NT-203 non si distingue solo nell'osservazione planetaria: scopri strutture in galassie lontane e lasciati affascinare dai frammenti di nebulose nell'immensità della Via Lattea. Osserva con il telescopio BRESSER Messier NT-203 i resti di stelle giganti esplose e i luoghi di nascita di nuove stelle. Durante il giorno, puoi osservare in sicurezza macchie solari, eclissi e transiti planetari con il filtro solare sicuro. (Attenzione: non puntare mai il telescopio verso il sole senza filtro solare!) Lasciati sorprendere dalle meraviglie dell'universo con questo dispositivo eccezionalmente grande! La Montatura La montatura EXPLORE SCIENTIFIC EXOS-2 PMC-Eight GoTo è dotata di un moderno sistema di controllo GoTo molto preciso. Si compone di una robusta unità di controllo Wi-Fi che fornisce tutte le interfacce necessarie. I motori passo-passo NEMA-11 sono collegati direttamente a questa unità tramite cavo e include anche una porta di autoguida compatibile ST-4. Il sistema di controllo supporta il micro-step per garantire un tracciamento preciso. Uso intuitivo tramite app e mappa stellare grafica L'app ExploreStars, sviluppata specificamente per il sistema PMC-Eight, colpisce per un'interfaccia grafica molto ben progettata e intuitiva. Le stelle di allineamento attuali per l'inizializzazione del controllo e tutti gli oggetti celesti del database vengono visualizzati come una mappa stellare con ulteriori informazioni testuali. Tutti questi oggetti possono essere comodamente visualizzati e selezionati. Unità di controllo potente con Open GoTo per personalizzazione Il cuore dell'unità di controllo è un processore multi-canale completamente autonomo con 8 CPU e un adattatore Ethernet Wi-Fi 10/100 con funzionalità IP. Questo consente il controllo remoto tramite browser, ASCOM, app o connessione seriale. Con l'Open GoTo, è anche possibile scrivere e caricare firmware personalizzati nell'unità di controllo, consentendo così personalizzazioni delle funzioni del dispositivo e la creazione di liste di oggetti personalizzate, ecc. Cannocchiale polare incluso Il cannocchiale polare, già incluso e preinstallato nel set, consente un allineamento polare rapido e preciso, consentendo tempi di esposizione lunghi senza tracce indesiderate delle stelle. L'

1.238,00 €* 1.448,00 €* (14.5% risparmio)