Spianatore di campo immagine EXPLORE SCIENTIFIC Zero X 2''/M48 per ED80, ED102 e ED127 APO

Spianatore di campo immagine per Explore Scientific ED80 e ED102 APOCROMATI con una correzione per sensori della fotocamera fino al formato completo

  • Spianatore di campo immagine per Explore Scientific ED80 e ED102 APO
  • Elimina la curvatura di campo immagine dei telescopi
  • Crea stelle rotonde anche ai margini del campo immagine
  • Correzione per sensori della fotocamera fino a pieno formato (24x36 mm)
  • Sul lato della fotocamera con una grande connessione filettata M48
  • Spianatore di campo immagine senza fattore di riduzione
  • Distanza di lavoro di 55 mm tra lo spianatore di campo immagine e il sensore della fotocamera
  • Per telescopi con una lunghezza focale da circa 480 a 952 mm e con rapporti focali da F = 6.0 a F = 7.5
  • Rivestimento multistrato completo su tutte le superfici delle lenti
  • Alloggiamento in alluminio leggero, anodizzato nero

179,00 €*

Disponibile, tempi di consegna: 2-4 giorni

Codice prodotto: 0510380
GTIN/EAN: 4007922064147
WEEE-Reg.-Nr.: DE 34716369

Con BRESSER, l'ingresso nel vasto mondo dell'astronomia è piacevole. Le nostre informazioni dettagliate ("Guida al telescopio") forniscono utili consigli per i principianti - ma anche gli astronomi esperti possono utilizzare le informazioni fornite (ad es. tabelle per la latitudine geografica di tutte le principali città del mondo) come riferimento.

Qui c'è il sommario della grande Guida al telescopio BRESSER:

Guide del Cielo di Bresser

La Guida del Cielo fornisce informazioni complete sulle costellazioni, le posizioni dei pianeti e gli eventi astronomici, perfetta per pianificare le tue osservazioni e approfondire la tua conoscenza dell'astronomia!
Visita direttamente la guida qui per sfruttare al massimo le tue osservazioni.
Info sui prodotti "Spianatore di campo immagine EXPLORE SCIENTIFIC Zero X 2''/M48 per ED80, ED102 e ED127 APO"
Spianatore di campo immagine senza fattore di riduzione per Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 APOCROMATI
Il campo immagine di molti telescopi non è piatto, ma curvo. Ciò significa che solo l'area al centro è a fuoco in modo ottimale e il bordo è sfocato. L'occhio umano di solito può compensare questa caratteristica dell'immagine, ma una fotocamera mostra una sfocatura sempre maggiore verso il bordo del campo dell'immagine. Lo spianatore di campo immagine Explore Scientific Zero X elimina la curvatura di campo in molti telescopi con una lunghezza focale di circa 480-952 mm. Lo spianatore di campo immagine Zero X è stato calcolato e costruito esplicitamente per gli apocromatici Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 con rapporti focali di F = 6.0 e F = 7.5. Ciò aumenta drasticamente la nitidezza dell'immagine ai bordi. Le stelle appaiono rotonde e non sono più deformate: un chiaro vantaggio per l'intera estetica dell'immagine. Lo spianatore di campo immagine Zero X può essere utilizzato non solo con Explore Scientific Apos, ma anche con molti altri Apos. Questo spianatore non cambia la lunghezza focale del telescopio.

Correzione per sensori della fotocamera fino a pieno formato (24x36 mm)
Lo spianatore di campo immagine Explore Scientific Zero X è stato messo a punto grazie al rapido sviluppo di sensori della fotocamera sempre più grandi. Ciò significa che è finalmente disponibile uno spianatore di campo immagine che illumina e corregge il campo immagine anche per i sensori della fotocamera a pieno formato fino a 24x36 mm.

Ecco come viene utilizzato lo spianatore di campo immagine Zero X con connessione filettata M48
Questo spianatore di campo immagine è dotato di una connessione a spina da 2 pollici (50,8 mm) sul lato del telescopio, il che significa che viene inserito nel telescopio anziché in un oculare o in uno specchio zenit. Sul lato della telecamera è disponibile una filettatura di connessione standard M48 x 0,75 mm. Questa filettatura di connessione M48 offre un diametro interno libero maggiore rispetto alla normale filettatura T2 (M42) e previene la vignettatura quando si utilizzano sensori della fotocamera di grandi dimensioni. Una fotocamera REFLEX può essere collegata ad esso con l'aiuto di un anello adattatore disponibile opzionalmente e specifico per la fotocamera. La distanza di lavoro è già impostata in modo ottimale a 55 mm. Naturalmente è possibile utilizzare anche fotocamere mirrorless o fotocamere astronomiche speciali con connessione filettata M48. A tale scopo sono necessari anche i manicotti distanziatori M48 o gli adattatori adatti per impostare la distanza di lavoro di 55 mm. Questo deve essere sempre fatto con ogni correttore o spianatore di campo immagine in modo da ottenere il miglior appiattimento del campo immagine possibile.


CARATTERISTICHE
  • Spianatore di campo immagine per telescopi Explore Scientific ED80, ED102 e ED127 APO
  • Elimina la curvatura di campo immagine dei telescopi
  • Crea stelle rotonde anche ai margini del campo immagine
  • Aumenta drasticamente la nitidezza dell'immagine ai bordi
  • Un chiaro vantaggio per l'intera estetica dell'immagine
  • Correzione per sensori della fotocamera fino a pieno formato (24x36 mm)
  • Spianatore di campo immagine senza fattore di riduzione
  • Lato telescopio con connessione a spina da 2 pollici (50,8 mm)
  • Sul lato della fotocamera con una grande connessione filettata M48
  • Distanza di lavoro di 55 mm tra lo spianatore di campo immagine e il sensore della fotocamera
  • Per telescopi con una lunghezza focale da circa 480 a 952 mm
  • Ottimizzato per telescopi con rapporti focali da F = 6.0 a F = 7.5
  • Può essere utilizzato anche per vari altri APO
  • Rivestimento multistrato completo su tutte le superfici delle lenti
  • Alloggiamento in alluminio leggero, anodizzato nero
  • Tappo antipolvere per filettatura M48 in alluminio
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
  • 1 spianatore di campo immagine Zero X
  • Cappucci antipolvere
Batterie necessarie: false
Colore: nero
Diametro (mm): 56
Garanzia estesa (anni): 10
Lunghezza totale (mm): 82
Materiale: alluminio
Peso netto (g): 180
Peso netto (senza accessori) (g): 200

Istruzioni sul prodotto e sulla sicurezza


Produttore: 
Bresser GmbH, Gutenbergstraße 2, 46414 Rhede

Contatto: 
www.bresser.de


Avvertenze
  • Avvertenze generali di sicurezza PERICOLO di danni fisici! Non guardare mai direttamente nel sole o nelle vicinanze del sole con questo dispositivo. C'è il PERICOLO di cecità! I bambini dovrebbero utilizzare il dispositivo solo sotto supervisione. Tenere i materiali di imballaggio (sacchetti di plastica, elastici, ecc.) lontano dalla portata dei bambini! C'è il PERICOLO di soffocamento! PERICOLO di incendio! Non esporre il dispositivo – in particolare le lenti – alla luce solare diretta! L'accumulo di luce potrebbe causare incendi. PERICOLO di danni materiali! Non smontare il dispositivo! In caso di guasto, contattare il rivenditore specializzato. Questo si metterà in contatto con il centro assistenza e potrà eventualmente inviare il dispositivo per la riparazione. Non esporre il dispositivo a temperature superiori a 60° C!
  • Non guardare mai il sole attraverso un ocular/Telescopio senza un filtro protettivo certificato. Un filtro per la luna non può essere mai utilizzato per l'osservazione del sole. Il filtro per la luna è destinato solo per l'osservazione della luna. Il filtro solare deve essere montato prima dell'apertura del telescopio, non sull'oculare. Se il raggio di luce concentrato attraverso l'ottica raggiunge il filtro, esso distruggerà immediatamente la pellicola del filtro, provocando danni gravissimi agli occhi fino alla cecità totale.
  • Non lasciare mai l'ottica incustodita. I bambini e gli adulti inesperti potrebbero indirizzare il telescopio verso il sole senza le dovute precauzioni e perdere la vista.
  • Non esporre il dispositivo a temperature elevate.

Accessories

Anello adattatore M48x0.75 EXPLORE SCIENTIFIC per fotocamere Canon EOS
Adattatore a baionetta specifico (anello) per fotocamera Canon EOS DSLR con filettatura interna M48x0,75 per astrofotografia.  Utilizzando la filettatura grande M48x0,75 mm si evitano le sfumature dei bordi ad esempio di fotocamere DSLR a formato pieno. A differenza delle piccole filettature T2 M42x0,75, questo adattatore ha un diametro interno libero di 47,5 mm. L’anello per fotocamera è realizzato in alluminio anodizzato nero opaco e pesa solo 40 grammi. Il cammino ottico (lunghezza), è di 10,0 mm.  CARATTERISTICHE grande filettatura interna M48x0,75 mmdiametro interno libero di 47,5mmniente sfumature dei bordi per sensori a formato pienocammino ottico (lunghezza), è di 10,0 mmrealizzato in alluminio anodizzato nero opacopesa solo 40 grammi CONTENUTO DELLA CONFEZIONE adattatore ad anello per Canon EOS (1 pz.)

24,90 €*
%
Anello adattatore M48x0.75 EXPLORE SCIENTIFIC per Fotocamere Nikon
Adattatore a baionetta specifico (anello) per fotocamera Nikon DSLR con filettatura interna M48x0,75 per astrofotografia.  Utilizzando la grande filettatura M48x0,75 mm si evitano le sfumature dei bordi ad esempio di fotocamere DSLR a formato pieno. A differenza delle piccole filettature T2 M42x0,75, questo adattatore ha un diametro interno libero di 41,2 mm. L’anello per fotocamera è realizzato in alluminio anodizzato nero opaco e pesa solo 30 grammi. Il cammino ottico (lunghezza), è di 8,0 mm.CARATTERISTICHE grande filettatura interna M48x0,75 mmdiametro interno libero di 41,2mmniente sfumature dei bordi per sensori a formato pienocammino ottico (lunghezza), è di 8,0 mmrealizzato in alluminio anodizzato nero opacopesa solo 30 grammi CONTENUTO DELLA CONFEZIONE adattatore ad anello per Nikon (1 pz.)

20,00 €* 24,90 €* (19.68% risparmio)
EXPLORE SCIENTIFIC Set manicotti di prolunga M48x0,75 - 5 pezzi (30, 20, 15, 10 e 5 mm)
Cinque manicotti di prolunga da 30 fino a 5 mm di lunghezza con attacco filettato M48x0,75 mm in un set. Per impostare diverse distanze della fotocamera dal piano focale del telescopio o del correttore/spianatore di campo. Ogni manicotto è dotato di una filettatura interna ed esterna M48x0,75. La filettatura M48x0,75 è detta anche fotografica T2 grande o da 2,0 pollici per filtri, e permette di utilizzare adattatori a baionetta specifici per la fotocamera o filtri colorati e nebulari. Il set include 5 diversi manicotti nelle misure 30, 20, 15, 10 e 5 mm. Il diametro interno libero più grande da 45,0 mm impedisce efficacemente le sgradite vignettature del sensore della fotocamera. Il diametro esterno dei manicotti è esattamente di 50,65 mm e può quindi essere montato direttamente su qualsiasi portaoculare con diametro di 2 pollici.CARATTERISTICHESet manicotti di prolunga M48x0,75Cinque manicotti di prolunga:  30, 20, 15, 10, 5 mmDa usare con correttori e spianatori di campoRegolano la distanza della fotocamera dal piano focaleCompatibili con l’adattatore a baionetta specifico per la fotocameraAdatti anche per filtri colorati e nebulari da 2,0 polliciFilettatura interna ed esterna M48x0,75 mm (filettatura T2 grande)Grande diametro interno di 45,0 mmDiametro esterno di 50,65 mm (2 pollici)Alluminio anodizzato nero opacoPeso totale 85 grammi CONTENUTO DELLA CONFEZIONEManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 30 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 20 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 15 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 10 mmManicotto di prolunga M48x0,75, lunghezza 5 mm

55,00 €*
%
Adattatore di riduzione EXPLORE SCIENTIFIC T2 da M48x0,75 a M42x0,75
Per collegare gli accessori della fotocamera T2 con filettatura M42x0,75 più piccola sulla filettatura M48x0,75 più grande. Ideale anche per adattare filtri colore e nebbia da 2 pollici tra la fotocamera e il telescopio.CARATTERISTICHECollegamento di accessori con diverse dimensioni di filettatura T2Adattamento di filtri colore e nebbia da 2 pollici tra fotocamera e telescopioFilettatura interna M48x0,75 mm (filettatura T2 grande)Filettatura esterna M42x0,75 mm (filettatura T2 piccola)Diametro interno libero di 39,0 mmIl diametro esterno è 50,65 mm (2 pollici)Alluminio anodizzato nero opacoPeso contenuto di solo 10 grammiCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1 adattatore di riduzione

20,00 €* 24,90 €* (19.68% risparmio)
%
Filtro per l'inquinamento luminoso EXPLORE SCIENTIFIC OPTOLONG 2'' L-eXtreme Deep-Sky
Filtro L-eXtreme per fotografare la nebbia del cielo profondo dalla cittàLa costante espansione delle città e il relativo inquinamento luminoso sono diventati un problema crescente per tutti gli astrofotografi. Le soluzioni comuni a questo problema possono essere costose e includono l'acquisto di una fotocamera monocromatica, vari tipi di filtri a banda stretta e un portafiltri. Soprattutto con telescopi Newton economici ma potenti, rifrattori ED a due lenti o anche lenti acromatiche, i filtri L-eXtreme aprono possibilità completamente nuove per acquisire immagini astronomiche di alta qualità anche all'interno di città inquinate dalla luce. Le fotocamere CMOS possono quindi fornire immagini come le fotocamere monocromatiche. Questa nuova generazione di filtri consente di ottenere incredibili astrofotografie anche in città fortemente inquinate da tutte le loro sorgenti di luce artificiale. Il doppio passa banda stretta per le lunghezze d'onda di O-III e H-alfa e l'attenuazione quasi completa delle sorgenti luminose interferenti da parte di questi nuovi filtri ne fanno una soluzione ideale. Descrizione L-eXtreme L-eXtreme è un doppio filtro passa banda stretta da 7 nm che può essere utilizzato con fotocamere a colori one-shot come DSLR (fotocamere reflex digitali), CMOS a colori e fotocamere CCD monocromatiche. La semplicità e l'economicità di questo filtro consentono agli astrofili di riprendere le nebulose a emissione debolmente luminose, anche in cieli luminosi e fortemente inquinati dalla luce. Il filtro L-eXtreme è la scelta migliore per sistemi ottici veloci a un prezzo competitivo. Il filtro isola le linee di emissione H-Alpha e O-III dalle nebulose in modo da massimizzare il contrasto e il rapporto segnale-rumore tra la nebulosa e lo sfondo. Il design del nostro filtro L-eXtreme è un'innovazione tecnica tra i filtri. Per gli astronomi che vivono in aree fortemente inquinate dalla luce o dopo il sorgere della luna, L-eXtreme è un'ottima scelta. Applicazione principale e prestazioni Questa nuova generazione di filtri consente incredibili astrofotografie anche da città fortemente inquinate da tutte le loro sorgenti di luce artificiale. La stretta banda passante per le lunghezze d'onda di O-III e H-Alpha e l'attenuazione quasi completa delle sorgenti luminose interferenti non richiedono telescopi né molto grandi né estremamente costosi. Soprattutto con i telescopi Newton economici ma potenti, i rifrattori ED a doppia lente o anche gli obiettivi acromatici, questi filtri aprono possibilità completamente nuove per scattare foto astronomiche di alta qualità. Inoltre, con l'aiuto di questi filtri, le telecamere CMOS a colori possono anche fornire una qualità dell'immagine che si avvicina a quella delle telecamere CCD monocromatiche. AVVERTIMENTO: Questi filtri per nebulose non sono adatti per l'osservazione solare. NON RIVOLGERE MAI LO SGUARDO DIRETTAMENTE AL SOLE CON QUESTO FILTRO. Si diventa CIECHI, se non si osserva questo avvertimento. Tecnologia di rivestimentoRivestimento multiplo antiriflesso sul substrato ottico. Il filtro L-eXtreme utilizza un rivestimento di precisione basato sulla tecnologia di rivestimento a deposizione assistita da ioni per garantire durata e resistenza ai graffi, nonché stabilità su CWL (lunghezza d'onda centrale) non influenzata dalle variazioni di temperatura. Per tutti i filtri sono garantite la precisione assoluta e l'omogeneità dei rivestimenti nonché i valori massimi per la trasmissione in banda passante e la densità ottica nell'area fuori banda. CARATTERISTICHE Filtro fotografico professionale per l'astronomia Migliora il contrasto quando si fotografano oggetti del cielo profondo Ideale per sopprimere l'inquinamento luminoso estremo Per registrazioni da aree estremamente inquinate dalla luce Filtro a doppia banda con elevata trasmissione delle linee O-III e H-alfa Non richiede telescopi molto grandi o estremamente costosi Risultati eccellenti anche con telescopi Newton economici, rifrattori ED a due lenti o anche lenti acromatiche Il filtro L-eXtreme è la scelta migliore per sistemi ottici veloci. Le telecamere a colori CMOS possono fornire una qualità dell'immagine che si avvicina a quella delle telecamere monocromatiche CCD Diametro del filtro: 2,0 pollici / 50,8 mm Filettatura di collegamento: M48x0,75 mm Materiale di vetro ottico selezionato Spettro: Blocco fuori banda 300-1000 nm: > 99% Qualità della superficie: 60/40 (vedere MIL-O-13830) Lucidatura ottica fine per garantire un fronte d'onda di 1/4 esatto e il massimo parallelismo su entrambe le superfici Elevata trasmissione alle principali linee di emissione della nebbia (ad es. H-alpha 656nm e OIII 496nm &500nm) CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1 filtro L-eXtreme 1 scatola di protezione dalla polvere

255,00 €* 319,00 €* (20.06% risparmio)

Prodotti simili

BRESSER Lente di Barlow 2x (1,25")
Con la lente di Barlow BRESSER raddoppi l’ingrandimento del tuo telescopio  per le osservazioni di luna, pianeti o piccoli e luminosi oggetti Deep Sky. In questo modo sfrutti i vantaggi di oculari con distanza focale lunga, come la maggiore distanza interpupillare e una visione più nitida con ingrandimenti più elevati. Grazie al suo design a duo lenti, la lente di Barlow di BRESSER offre una eccellente qualità delle immagini in tutto il campo visivo, perfetta per le osservazioni visuali e la fotografia. Attenzione: Utilizzando la lente di Barlow 2x raddoppi anche la lunghezza focale del tuo telescopio, quindi avrai un tempo di esposizione doppio e l’immagine visiva diventa più scura;CARATTERISTICHEadatta per osservazioni visuali e fotografiaraddoppia la lunghezza focaledesign a duo lenti trattamento antiriflesso multistratoCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1x lente di Barlow

29,99 €*
BRESSER Acromatico 3x (1.25") Obiettivo Barlow
Con la lente BRESSER Barlow 31.7 mm (1.25'') l´ingrandimento dell´oculare puó essere triplicato.

32,00 €*
%
Lente di Barlow 5x BRESSER 31,7mm/1,25''
Con la lente di Barlow 5x di BRESSER quintuplichi l’ingrandimento del tuo telescopio  per le osservazioni di luna, pianeti o piccoli e luminosi oggetti Deep Sky. In questo modo sfrutti i vantaggi di oculari con distanza focale lunga, come la maggiore distanza interpupillare e una visione più nitida con ingrandimenti più elevati. Grazie al suo design a tre elementi, la lente di Barlow di BRESSER offre una eccellente qualità delle immagini in tutto il campo visivo, perfetta per le osservazioni visuali e la fotografia. Attenzione: utilizzando la lente di Barlow 5x puoi quintuplicare anche la distanza focale del tuo telescopio, ovvero tempo di esposizione cinque volte maggiore e immagine più scura. CARATTERISTICHEadatto per osservazioni e fotografiaper quintuplicare la distanza focaledesign a tre elementi trattamento antiriflesso multistrato anello di bloccaggio dell’oculare in ottoneCONTENUTO DELLA CONFEZIONE1 lente di Barlow

33,69 €* 49,90 €* (32.48% risparmio)
Lente di Barlow 2x Vixen con filettatura T2 per osservazioni e fotografia
Una lente di Barlow raddoppia la distanza focale del telescopio e ti permette di fare osservazioni astronomiche con ingrandimenti maggiori rispetto al tuo solito oculare. Questa lente di Barlow 2x Vixen è perfetta per osservare paesaggi lunari e dettagli sui pianeti più luminosi. Se vuoi fare foto, questa lente di Barlow è dotata anche di attacco T2 per fotocamere DSLR. Grazie al tubo di prolunga T2, poi, si può utilizzare anche come adattatore per proiettare dalla fotocamera.CARATTERISTICHElente di Barlow 2x con filettatura T2raddoppia l’ingrandimentosi può utilizzare anche come adattatore per fotocameraattacco da 31,7CONTENUTO DELLA CONFEZIONElente di Barlow 2xcoperchi antipolvere

60,79 €*
%
EXPLORE SCIENTIFIC convertitore di focale 2x 31.7mm/1.25"
I Teleextender estendono la lunghezza focale del telescopio, aumentando l'ingrandimento per osservare la luna, i pianeti o piccoli oggetti del cielo profondo. In questo modo si ottengono i benefici degli oculari di lunghezza focale più lunghi, come il grande rilievo dell'occhio e la vista più piacevole con ingrandimenti più elevati. Questi estensori di lunghezza focale altamente corretti, con il loro design a quattro linee, offrono una qualità di imaging eccezionale in tutto il campo visivo, rendendoli ideali per l'osservazione visiva e la fotografia. La combinazione del miglior rivestimento antiriflesso e del design telecentrico rende l'estensore focale di lenti Barlow ordinarie notevolmente superiore. caratteristiche: adatto per osservazioni visive e fotografia Raddoppio della lunghezza focale totale effettiva design a quattro linee completamente multistrato Filetto filtro per filtri colore e nebbia

98,00 €* 105,00 €* (6.67% risparmio)
%
BRESSER Obiettivo invertibile 1.5x (1.25")
L´obbiettivo invertibile BRESSER 1.5x produce un´immagine diritta e nel verso giusto e aumenta la grandezza. ​LINEAMENTI Specifiche Apertura oculare: 31.7 mm (1.25")Grandezza: 1.5xVOLUME DI FORNITURAObiettivo invertibile 1.5x (1.25")

20,09 €* 21,90 €* (8.26% risparmio)
EXPLORE SCIENTIFIC convertitore di focale 3x 31.7mm / 1.25 "
I Teleextender estendono la lunghezza focale del telescopio, aumentando l'ingrandimento per osservare la luna, i pianeti o piccoli oggetti del cielo profondo. In questo modo si ottengono i benefici degli oculari di lunghezza focale più lunghi, come il grande rilievo dell'occhio e la vista più piacevole con ingrandimenti più elevati. Questi estensori di lunghezza focale altamente corretti, con il loro design a quattro linee, offrono una qualità di imaging eccezionale in tutto il campo visivo, rendendoli ideali per l'osservazione visiva e la fotografia. La combinazione del miglior rivestimento antiriflesso e del design telecentrico rende l'estensore focale di lenti Barlow ordinarie notevolmente superiore. caratteristiche: adatto per osservazioni visive e fotografia Raddoppio della lunghezza focale totale effettiva design a quattro linee completamente multistrato Filetto filtro per filtri colore e nebbia

115,00 €*
Anello adattatore M48x0.75 EXPLORE SCIENTIFIC per fotocamere Canon EOS
Adattatore a baionetta specifico (anello) per fotocamera Canon EOS DSLR con filettatura interna M48x0,75 per astrofotografia.  Utilizzando la filettatura grande M48x0,75 mm si evitano le sfumature dei bordi ad esempio di fotocamere DSLR a formato pieno. A differenza delle piccole filettature T2 M42x0,75, questo adattatore ha un diametro interno libero di 47,5 mm. L’anello per fotocamera è realizzato in alluminio anodizzato nero opaco e pesa solo 40 grammi. Il cammino ottico (lunghezza), è di 10,0 mm.  CARATTERISTICHE grande filettatura interna M48x0,75 mmdiametro interno libero di 47,5mmniente sfumature dei bordi per sensori a formato pienocammino ottico (lunghezza), è di 10,0 mmrealizzato in alluminio anodizzato nero opacopesa solo 40 grammi CONTENUTO DELLA CONFEZIONE adattatore ad anello per Canon EOS (1 pz.)

24,90 €*
EXPLORE SCIENTIFIC convertitore di focale 5x 31,7mm/1.25"
I Teleextender estendono la lunghezza focale del telescopio, aumentando l'ingrandimento per osservare la luna, i pianeti o piccoli oggetti del cielo profondo. In questo modo si ottengono i benefici degli oculari di lunghezza focale più lunghi, come il grande rilievo dell'occhio e la vista più piacevole con ingrandimenti più elevati. Questi estensori di lunghezza focale altamente corretti, con il loro design a quattro linee, offrono una qualità di imaging eccezionale in tutto il campo visivo, rendendoli ideali per l'osservazione visiva e la fotografia. La combinazione del miglior rivestimento antiriflesso e del design telecentrico rende l'estensore focale di lenti Barlow ordinarie notevolmente superiore. caratteristiche: adatto per osservazioni visive e fotografia Raddoppio della lunghezza focale totale effettiva design a quattro linee completamente multistrato Filetto filtro per filtri colore e nebbia

125,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC convertitore di focale 2x 50,8mm/2"
I Teleextender estendono la lunghezza focale del telescopio, aumentando l'ingrandimento per osservare la luna, i pianeti o piccoli oggetti del cielo profondo. In questo modo si ottengono i benefici degli oculari di lunghezza focale più lunghi, come il grande rilievo dell'occhio e la vista più piacevole con ingrandimenti più elevati. Questi estensori di lunghezza focale altamente corretti, con il loro design a quattro linee, offrono una qualità di imaging eccezionale in tutto il campo visivo, rendendoli ideali per l'osservazione visiva e la fotografia. La combinazione del miglior rivestimento antiriflesso e del design telecentrico rende l'estensore focale di lenti Barlow ordinarie notevolmente superiore. caratteristiche: adatto per osservazioni visive e fotografia Raddoppio della lunghezza focale totale effettiva design a quattro linee completamente multistrato Filetto filtro per filtri colore e nebbia CONSEGNA: Fokal Extender 2 x Adattatore da 2 "(50,8 mm) a 1,25" (31,7 mm)

185,00 €*
EXPLORE SCIENTIFIC convertitore di focale 3x 50,8mm/2"
I Teleextender estendono la lunghezza focale del telescopio, aumentando l'ingrandimento per osservare la luna, i pianeti o piccoli oggetti del cielo profondo. In questo modo si ottengono i benefici degli oculari di lunghezza focale più lunghi, come il grande rilievo dell'occhio e la vista più piacevole con ingrandimenti più elevati.Questi estensori di lunghezza focale altamente corretti, con il loro design a quattro linee, offrono una qualità di imaging eccezionale in tutto il campo visivo, rendendoli ideali per l'osservazione visiva e la fotografia. La combinazione del miglior rivestimento antiriflesso e del design telecentrico rende l'estensore focale di lenti Barlow ordinarie notevolmente superiore.caratteristiche:adatto per osservazioni visive e fotografiaTriplicario della lunghezza focale totale effettivadesign a quattro lineecompletamente multistratoFiletto filtro per filtri colore e nebbiaCONSEGNA:Fokal Extender 3 xAdattatore da 2 "(50,8 mm) a 1,25" (31,7 mm)

195,00 €*
%
EXPLORE SCIENTIFIC 3" 0,7x Riduttore/Correttore
Riduce la lunghezza focale di un fattore di 0,7x (af / 8). Il riduttore / correttore non solo accorcia la lunghezza focale, ma anche spiana il campo. Sebbene originariamente calcolato per gli ED-APO Explore Scientific da 127 mm e 152 mm, il riduttore può essere utilizzato su molti sistemi. Fornito con presa da 3 ", 2 connettore del focheggiatore diretto sul cannocchiale (M53x0.75 / M57x0.75) e adattatore per connettore T2 Diametro frontale libero diametro 65 mm, consentendo l'uso di molte fotocamere con sensori di grandi dimensioni senza una vignettatura significativa quando il telescopio il campo dell'immagine corrispondente si illumina. Nota: per l'uso con i cannocchiali con focheggiatore HEX da 2,5 ", è necessario l'adattatore opzionale, codice 0510366.

298,00 €* 419,00 €* (28.88% risparmio)

I clienti hanno anche acquistato

Anello adattatore M48x0.75 EXPLORE SCIENTIFIC per fotocamere Canon EOS
Adattatore a baionetta specifico (anello) per fotocamera Canon EOS DSLR con filettatura interna M48x0,75 per astrofotografia.  Utilizzando la filettatura grande M48x0,75 mm si evitano le sfumature dei bordi ad esempio di fotocamere DSLR a formato pieno. A differenza delle piccole filettature T2 M42x0,75, questo adattatore ha un diametro interno libero di 47,5 mm. L’anello per fotocamera è realizzato in alluminio anodizzato nero opaco e pesa solo 40 grammi. Il cammino ottico (lunghezza), è di 10,0 mm.  CARATTERISTICHE grande filettatura interna M48x0,75 mmdiametro interno libero di 47,5mmniente sfumature dei bordi per sensori a formato pienocammino ottico (lunghezza), è di 10,0 mmrealizzato in alluminio anodizzato nero opacopesa solo 40 grammi CONTENUTO DELLA CONFEZIONE adattatore ad anello per Canon EOS (1 pz.)

24,90 €*
%
EXPLORE SCIENTIFIC ED80 APO iEXOS-100 PMC-Eight GoTo Set Telescopio
Questo set, composto da un apocromatico ED da 80 mm di alta qualità e dalla moderna montatura EXOS-100 PMC-Eight, offre un'attrezzatura potente che renderà le vostre osservazioni astronomiche indimenticabili! Il telescopio compatto, con una lunghezza focale di 480 mm, impressiona per il suo design a tre lenti e il vetro speciale Hoya FCD01-ED, offrendo immagini nitide e prestazioni ottiche superiori. La montatura iEXOS-100, con il sistema GoTo PMC-Eight™, consente un tracciamento preciso e un controllo intuitivo tramite l'app ExploreStars. Inoltre, sono inclusi un oculare LER da 62° con lunghezza focale di 20 mm e riempimento di argon e un eccellente cercatore 8x50 con illuminazione e immagine eretta. È un set di telescopio eccellente per esplorazioni del cielo, sia visive che fotografiche, al più alto livello! Il Telescopio Gli apocromatici ED triplet con vetro speciale di EXPLORE SCIENTIFIC offrono tutto ciò che un astronomo amatoriale desidera, e tutto questo a un prezzo moderato. Il design triplet con vetro speciale Hoya FCD01-ED e due spazi d'aria offre una correzione notevolmente superiore rispetto agli apocromatici ED a due lenti generalmente disponibili in questa fascia di prezzo.Un Polystrehl calcolato di oltre 0,9 si distingue chiaramente rispetto agli 0,8x ottenibili con due lenti. Queste prestazioni ottiche superiori, combinate con una meccanica solida, formano un pacchetto che non lascia nulla a desiderare. Inoltre, per la fotografia, è disponibile un correttore di campo come accessorio opzionale, che rende lo strumento completamente utilizzabile per l'astrofotografia.La lunghezza del tubo è stata ottimizzata, consentendo l'uso di accessori con una posizione focale critica. In tutti gli apocromatici ED di EXPLORE SCIENTIFIC, una lente triplet con spazio d'aria e vetro speciale Hoya FCD-1 garantisce prestazioni eccellenti sia per l'uso visivo che fotografico. La Montatura La iEXOS-100 è una montatura astronomica di alta qualità con una pratica funzione GoTo Wi-Fi e il rivoluzionario sistema di tracciamento EXPLORE SCIENTIFIC PMC-Eight™. Questo facilita la navigazione nel cielo, la ricerca di oggetti e il tracciamento preciso. Il controllo avviene tramite l'app gratuita ExploreStars, disponibile per Windows, Android e iOS, che offre un utilizzo confortevole dal proprio notebook o tablet. Inoltre, è disponibile il client ASCOM POTH gratuito di EXPLORE SCIENTIFIC per il download, permettendo la compatibilità con quasi tutti i software astronomici che supportano lo standard ASCOM. Tracciamento preciso e controllo intuitivo Il design equatoriale tedesco della iEXOS-100 consente un tracciamento preciso, permettendo agli osservatori di mantenere un oggetto centrato nell'oculare per lunghi periodi. Questo aiuta gli astrofotografi a superare le sfide tipiche delle esposizioni lunghe, come la rotazione del campo o le strisce stellari. La forza unica del sistema PMC-Eight™ risiede nei suoi otto processori indipendenti. Questo garantisce eccellente reattività, efficienza e tracciamento preciso per compensare la rotazione terrestre. L'interfaccia utente intuitiva dell'app ExploreStars semplifica l'allineamento del telescopio e la navigazione nel cielo notturno, fornendo informazioni interessanti su decine di migliaia di oggetti celesti che vengono aggiornati regolarmente. Attrezzatura versatile per un uso universale e semplice Altri vantaggi della montatura includono blocchi degli assi ergonomici e facili da usare, una regolazione fine continua dell'altezza polare e un tunnel di allineamento polare per un rapido allineamento polare con la Stella Polare. Un livello a bolla integrato aiuta a livellare il treppiede. Diversi elementi fluorescenti su alcune parti della montatura e del treppiede facilitano l'orientamento nell'oscurità. Il fissaggio delle ottiche avviene tramite un attacco a coda di rondine GP standard, rendendo l'iEXOS-100 una montatura universale. CARATTERISTICHE DEL TELESCOPIO Apochromatico ED triplet con spaziatura d'aria Vetro speciale Hoya FCD01 ED Polystrehl superiore a 0,9 Diametro della lente: 80 mm / Lunghezza focale: 480 mm / f/6 Peso: 2,6 kg Posizione del fuoco: 165 mm dal raccordo CARATTERISTICHE DELLA MONTATURA Sistema GoTo Wi-Fi integrato EXPLORE SCIENTIFIC PMC-Eight™ App ExploreStars OpenGoto facile da usare e visivamente accattivante Controllo Wi-Fi tramite tablet, notebook o PC con schermo di almeno 7" e funzione Wi-Fi (non inclusa) Sistemi operativi compatibili: WIN8.1, WIN10/11, iOS o Android 4.4 e successivi Controllo classico con pulsanti direzionali o joystick virtuale per guidare, centrare, correggere e muovere tramite touchscreen Allineamento intuitivo a 2 o 3 stelle per l'inizializzazione del GoTo Tunnel di allineamento polare per un allineamento polare approssimativo Attacco standard a coda di rondine (stile Vixen) per fissare telescopio/fotocamera Microprocessore multiplo con 8 CPU Motori a micro-passi e ingranaggi a vite senza fine su entrambi gli assi Trasmissione a cinghia silenziosa Interfaccia Mini-USB per connessione cablata al PC tramite INDI/ASCOM Porta autoguida compatibile con ST-4 Driver INDI e ASCOM disponibili, supporta anche il pulse-guiding Possibilità di creare e caricare il proprio firmware e le proprie liste di oggetti nel PMC-8 Compatibile con GPS / Le impostazioni dipendono dal computer o tablet utilizzato Elementi fluorescenti sulla montatura e sul treppiedePeso della testa del treppiede: 4,0 kg; Peso del treppiede: 2,5 kg Capacità di carico: fino a 5 kg di peso totale CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Tubo ottico Diagonale a specchio da 2", riflessione al 99% Barra a coda di rondine e supporto universale per cercatore Tappi di protezione per obiettivo e focheggiatore Cercatore 8x50 (illuminato, immagine eretta) Oculare LER da 62°, 20 mm, riempito di argon Montatura iEXOS-100 con OpenGoTo PMC-8 Treppiede in acciaio inossidabile con livello a bolla integrato 3 contrappesi da 1,0 kg ciascuno Cavo a spirale per motore DEC Alloggiamento per batterie 12V con supporto (8 batterie C non incluse) Elementi fluorescenti sulla montatura e sul treppiede App ExploreStars disponibile tramite download gratuito Manuale d'uso

1.298,00 €* 1.611,00 €* (19.43% risparmio)
%
EXPLORE SCIENTIFIC ED APO 80mm f/6 FCD-100 Alu HEX
Apocromato triplo da 80 mm ad alta correzione (tre lenti) con tubo in alluminio ed estensione oculare di precisione HEXAFOC da 2,5". Gli apocromatici sono nella gamma di apertura piccola e media, la misura di tutte le cose: la combinazione di buona trasportabilità, contrasto e nitidezza delle immagini molto alti con le eccellenti possibilità che questi dispositivi offrono per l'astrofotografia, non può essere superata qui. I progressi nella produzione del vetro hanno reso possibili apocromati di alta qualità negli ultimi anni per acquirenti sempre più ampi. Con il nuovo Explore Scientific FCD-100 Alu Hex, questo sviluppo ha raggiunto un altro punto alto: la purezza del colore di questo dispositivo stabilisce nuovi standard in questa fascia di prezzo. Il design dell'ottica raggiunge un polystrehl di 0.979 - un valore che rappresenta la correzione più alta. Questo piccolo apocromatico eccellente è un dispositivo utilizzabile versatile: veloce rapporto focale di f / 6 consente brevi tempi di esposizione per astrofotografia, l'elevata nitidezza e contrasto eccellente rendono osservazioni sul campo, come il Nord America nebulosa o galassia Andromeda possibile come knackscharfe osservazioni planetarie. Il dispositivo è estremamente leggero e compatto - la rugiada può essere inserito per risparmiare spazio. occhiali moderni e la produzione certosina hanno fatto qui telescopi stanno emergendo, offrendo nuovi livelli di puro divertimento osservazione. Così, questo telescopio è pienamente consigliato non solo come un ambito viaggi, ma anche per una rapida osservazione in mezzo, così come per astrofotografia. Il "focheggiatore HEXAFOC alta qualità 2.5 con 1:10 riduzione completa il quadro di questo dispositivo a tutto tondo da - un diametro chiara di 65 mm si verifica anche in astrofotografia con chip più grandi senza vignettatura attraverso l'oculare su come questo può essere il caso con diametri più piccoli . Le famose APO triplete SCIENTIFIC EXPLORE SCIENTIFIC sono offerte nelle seguenti 3 linee di prodotto: Essential Line: Elemento in vetro HOYA FCD-1, tubo AL, focheggiatore 2.0 "Rack & Pinion con 1:10, 2,0" specchio diagonale con riflettività al 99% (vedere Art. No.: 0112084 (AL), 0112106 (AL), 0112132 (AL), 0112155 (CF )) Professional Line: Elemento in vetro HOYA FCD-100, tubo AL / CF, focheggiatore HEXAFOC 2,5 " con 1:10, 2.0“ specchio diagonale con riflettività al 99% (vedere Art. No.: 0112086 (AL), 0112108 (AL), 0112109 (CF), 0112134) (AL), 0112135 (CF)) High-End Line: Ohara FPL 53 elemento in vetro, tubo di Carbon (CF), focheggiatore 3.0 HEXAFOC o Feather-Touch con 1:10, 2.0“ specchio diagonale con riflettivita al 99% ( vedere Art.Nr.: 0112115(CF), 0112140(CF), 0112165(CF) Dati tecnici Apertura: 80mm Lunghezza focale: 480mm Rapporto di apertura: f / 6 Apocromatico a tre lingue con due intercapedini d'aria e elemento centrale FCD-100 Posizione di messa a fuoco: 150 mm dalla connessione a spina Dotazione Tubo ottico "2" Specchio allo zenito 99%. Due manicotti di prolunga per prolungare l'oculare Rotaia prismatica Livello GP Tappi antipolvere per obiettivo e focheggiatore Zoccolo universale del mirino

1.002,09 €* 1.249,00 €* (19.77% risparmio)
%
EXPLORE SCIENTIFIC ED APO 80mm f/6 FCD-1 Alu 2" R&P Focuser
Gli apocromatici in vetro speciale trilobato ED EXPLORE SCIENTIFIC offrono tutto ciò che fa battere più velocemente il cuore dell'astronomo amatoriale - e ad un prezzo modesto. La struttura a tre colonne con vetro speciale Hoya FCD01-ED e due intercapedini d'aria consente una correzione chiaramente visibile al di sopra del livello di ED a due lingue che sono altrimenti disponibili in questa fascia di prezzo. Un polystrehl computazionale di oltre 0,9 parla un linguaggio molto chiaro rispetto al possibile con due obiettivi 0,8x. Questa prestazione di imaging superiore combinata con meccaniche solide si traduce in un pacchetto che non lascia nulla a desiderare. Inoltre, un rilevatore di campo è disponibile come accessorio opzionale per la fotografia, in modo che il dispositivo possa essere anche fotograficamente utilizzato. La lunghezza del tubo è stata ottimizzata per poter utilizzare anche accessori con posizione di messa a fuoco critica. Tutti gli apocromatici EXPLORE SCIENTIFIC sono dotati di una lente tripletta con intercapedine e di un vetro speciale FCD-1 Hoya per prestazioni visive e fotografiche superiori. CARATTERISTICHE apocromatico trilineare ED Vetro speciale Hoya FCD01-ED Polystrehl di oltre 0,9 Peso: 2,6 kg Posizione di messa a fuoco: 165mm dalla connessione a spina DOTAZIONE tubo ottico Ferrovia prismatica e scarpa universale per mirino Tappi antipolvere per obiettivo e focheggiatore

598,00 €* 799,00 €* (25.16% risparmio)